-
Consulenza legale Q202334024 (Articolo 44 T.U. edilizia - Sanzioni penali)
«Gli abusi edilizi non sono soggetti a prescrizione . Neppure il lasso di tempo trascorso ingenera nel privato alcun legittimo affidamento sulla regolarità...»
-
Consulenza legale Q202333989 (Articolo 327 Codice proc. civile - Decadenza dall'impugnazione)
«L’art. 133 comma 2 c.p.c. prevede che “ Il cancelliere dà atto del deposito in calce alla sentenza e vi appone la data e la firma, ed entro cinque...»
-
Quesito Q202334046 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Buongiorno,
verso la fine del 2020 abbiamo iniziato un'opera di abbattimento e ricostruzione a retta del muro di confine con altre 2 proprietà poichè il...»
-
Consulenza legale Q202333958 (Articolo 189 Codice crisi d'impresa - Rapporti di lavoro subordinato)
«A seguito di dichiarazione di liquidazione giudiziale i rapporti di lavoro entrano in una fase di “sospensione” per una durata massima di 4 mesi durante i quali il...»
-
Consulenza legale Q202333910 (Articolo 36 T.U. edilizia - Accertamento di conformitą nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformitą)
«Da quanto ci è stato detto e come risulta anche dalla lettura del provvedimento comunale del 17 maggio 2012, in seguito alla presentazione di una richiesta di...»
-
Consulenza legale Q202333876 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«L’art. 52 , comma 1 bis, D. Lgs. 165/2001 prevede tra l’altro che “ Fatta salva una riserva di almeno il 50 per cento delle posizioni disponibili destinata...»
-
Consulenza legale Q202333871 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Da quanto scritto nel quesito, è possibile ricostruire che vi sono stati due titoli edilizi: il primo che è stato sia impugnato davanti al T.A.R., con rigetto...»
-
Consulenza legale Q202333900 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Il caso che qui viene prospettato trova il suo fondamento normativo all’art. 503 c.c., rubricato “ Liquidazione promossa dall’ erede ”.
Come può...»
-
Consulenza legale Q202333841 (Articolo 11 T.U. edilizia - Caratteristiche del permesso di costruire)
«Secondo quanto emerge dal quesito (e in disparte la questione delle destinazioni d’uso dell’immobile che non appare molto chiara ma che non sembra avere un peso...»
-
Consulenza legale Q202333840 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso in esame si caratterizza per la particolare modalità con cui la testatrice ha inteso disporre dei suoi beni, non essendosi limitata a designare i soggetti...»
-
Consulenza legale Q202333722 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«In primo luogo va segnalato che la condotta del venditore appare violare il canone di buona fede nella conclusione del contratto.
L’ art. 1337 del c.c. racchiude la...»
-
Consulenza legale Q202333716 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«L’esame della scheda testamentaria è risultato di fondamentale importanza per comprendere come il testatore abbia voluto disporre delle sue sostanze ed entro quali...»
-
Consulenza legale Q202333781 (Articolo 463 Codice Civile - Casi di indegnitą)
«La questione che si chiede di esaminare è sostanzialmente quella relativa agli effetti che può avere il verificarsi di una causa di indegnità nei...»
-
Consulenza legale Q202333766 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«L’art. 3 comma 1 lett. d della L. 431/1998 stabilisce che il locatore abbia la possibilità di dare disdetta del contratto alla prima scadenza quadriennale, con...»
-
Consulenza legale Q202333750 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«La ragione per cui l’art. 1126 del c.c. pone a carico dei proprietari degli appartamenti sottostanti al lastrico il pagamento dei 2/3 delle spese relative al rifacimento e...»
-
Consulenza legale Q202333450 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
«Secondo gli artt. 1 e 2 della L. 17/1990, il titolo di perito industriale va a coloro che abbiano conseguito lo specifico diploma negli istituti tecnici.
Chi tra questi vuole...»
-
Consulenza legale Q202333665 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Il principio estremamente rigido e formalistico a cui si appigliano i creditori del trasmittente è quello, sostenuto in dottrina (Azzariti), secondo cui, mentre...»
-
Consulenza legale Q202333583 (Articolo 1523 Codice Civile - Passaggio della proprietą e dei rischi)
«Per rispondere al primo quesito dobbiamo prendere come riferimento gli art. 1523 e ss. del codice civile.
Infatti, dall’esame della bozza di contratto allegata...»
-
Quesito Q202333722 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
«Un venditore mi ha proposto l'acquisto di un materasso denominato q3.
Mi fece vedere un campione, e firmai la commissione in attesa del catalogo per la verifica delle...»
-
Quesito Q202333677 (Articolo 25 Codice Civile - Controllo sull'amministrazione delle fondazioni)
«Citazione precedenti componenti CdA di Fondazione senza preventiva autorizzazione regionale. La citazione è nulla o è sanabile con autorizzazione successiva ?...»
-
Quesito Q202333664 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno, il mio quesito riguarda una questione condominiale.
In occasione dell'ultima assemblea condominiale annuale, il 2^ punto all'o.d.g. era "Conferma...»
-
Quesito Q202333642 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Buongiorno,
Nove mesi fa ho scoperto per caso che il mio compagno con cui vivo da 23 anni aveva avviato una relazione con una donna sposata e con figli.
Dopo un mese in cui...»
-
Consulenza legale Q202333544 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«La delibera del febbraio 2017 e i successivi accordi che ne sono scaturiti non sono opponibili all’attuale proprietario del subalterno 4. Affinché fosse possibile...»
-
Consulenza legale Q202333541 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
«Alla morte di una persona ed in assenza di espressa volontà testamentaria, si apre la successione legittima , la quale risulta regolata nel nostro ordinamento dagli...»
-
Consulenza legale Q202333448 (Articolo 409 Codice Civile - Effetti dell'amministrazione di sostegno)
«In linea generale la nomina dell’amministratore di sostegno, effettuata dal tribunale su ricorso dell’interessato, del coniuge, del convivente o dei parenti entro il...»
-
Consulenza legale Q202333498 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«La clausola penale è un istituto giuridico previsto in via generale dall’ art. 1382 del c.c. , il quale prevede appunto che: “ La clausola, con cui si...»
-
Consulenza legale Q202333470 (Articolo 71 Codice crisi d'impresa - Esecuzione del piano)
«Ai sensi dell’art. 71, comma 4, del Codice della Crisi d'Impresa, terminata l’esecuzione del piano e presentata la relazione finale, il giudice, se il piano...»
-
Consulenza legale Q202333478 (Articolo 1049 Codice Civile - Somministrazione di acqua a un edificio)
«Norma principale di riferimento per ciò che concerne il problema che qui viene posto è l’ art. 909 del c.c. , rubricato “ Diritto sulle acque esistenti...»
-
Quesito Q202333561 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Buongiorno
- Luglio 2020 assemblea delibera studio di fattibilità lavori superbonus senza previsioni di costi;
- luglio 2021 assemblea delibera lavori superbonus
-...»
-
Consulenza legale Q202333437 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Il tema che il quesito richiede di affrontare è quello del negozio fiduciario, il quale sta alla base di un rapporto giuridico molto diffuso ma non regolato dal nostro...»