-
Quesito Q201923222 (Articolo 114 Codice del consumo - Responsabilitā del produttore)
«Contratto di noleggio a lungo termine.
Il Cliente/utilizzatore Sig. X ha sottoscritto un contratto di noleggio a lungo termine con la Società Y di noleggio.
Il veicolo...»
-
Consulenza legale Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione tra i coniugi può essere, ai sensi degli artt. 150 ss. c.c., consensuale o giudiziale.
La separazione consensuale (art. 158 del c.c.) è...»
-
Quesito Q201923133 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Gentilissimi, sono la nipote di uno zio adorato morto ucciso dal proprio figlio il (omissis).
Sono stata io a far aprire le indagini perché da tempo sospettavo che mio...»
-
Quesito Q201922882 (Articolo 1585 Codice Civile - Garanzia per molestie)
«Spett.le,
cercherò di esporre il quesito in forma più chiara possibile.
Soggetti:
persona X : locatore
società Y : locatario\sublocatore (per statuto...»
-
Consulenza legale Q201922818 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La fattispecie qui descritta trova una sua prima disciplina nel testo dell’art. 687 c.c., norma che regola proprio la c.d. revocazione del testamento per sopravvenienza...»
-
Quesito Q201922811 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Mi è stata revocata una donazione modale nei 3 gradi di giudizio. La sentenza di Cassazione è del dicembre scorso. Ero molto fiducioso, unitamente ai due legali...»
-
Consulenza legale Q201922783 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«In primo luogo, occorre tenere presente che quando deve essere posta in essere una qualsiasi attività medica (come potrebbe essere nei confronti di Sua suocera, anche...»
-
Consulenza legale Q201922749 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Nel caso da lei presentato non pare assumere particolare rilevanza, quantomeno in termini penalistici, il fatto che il suo allaccio fosse abusivo o meno; quand’anche lo...»
-
Consulenza legale Q201922721 (Articolo 171 ter Legge diritto autore - )
«Per dare una risposta al quesito si rende necessario innanzitutto precisare come si ottiene un copyright su un brano musicale o qualunque altra opera.
Chiunque produce un...»
-
Consulenza legale Q201922613 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«A norma dell’art. 67, comma 1, lett. b), del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/1986, sono redditi diversi, se non costituiscono redditi di capitale ovvero se non sono...»
-
Consulenza legale Q201922580 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
«Purtroppo la risposta non è agevole.
Due sono le ipotesi di revoca per ingratitudine che potrebbero venire in considerazione nel caso in esame.
Una è quella...»
-
Consulenza legale Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«A parte gli ovvi obblighi morali, quanto ai doveri previsti dalla legge si osserva quanto segue.
Da un punto di vista civilistico, possono essere intraprese due strade: un...»
-
Quesito Q201822476 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitā dei beni al contratto)
«Una pensionata ha subito l’incendio del proprio bilocale, conseguentemente alla manomissione della propria lavatrice da parte degli operai della ditta che ha effettuato il...»
-
Consulenza legale Q201822432 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«Qualora i coniugi, al momento delle nozze o successivamente, abbiano scelto il regime della separazione dei beni, il codice civile prevede che ciascuno di essi conservi la...»
-
Quesito Q201822383 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«CASO
Tizio in data 4.4. 2014 istituisce un trust conferendo n. 15 immobili del valore di 200.
Trustee č la figlia che diviene intestataria dei beni (con separazione dal suo...»
-
Consulenza legale Q201822293 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il codice civile contiene una norma ben specifica per la determinazione della porzione di eredità di cui il de cuius può disporre (c.d. disponibile ), ed...»
-
Quesito Q201822334 (Articolo 159 Codice della Strada - Rimozione e blocco dei veicoli)
«Buongiorno,
vi spiego questa situazione nella speranza possiate darmi una consulenza.
Alcuni mesi fa ho preso la piena proprietà di un immobile sul quale vantavo in...»
-
Consulenza legale Q201822232 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«La problematica non presenta profili penalistici per cui una denuncia non avrebbe alcun seguito.
Si tratta, invece, di una tematica puramente civilistica: un contratto di...»
-
Consulenza legale Q201822149 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
«Il problema che questo caso pone è non solo quello della ammissibilità dell’ usucapione di un bene comune, ma anche quello della possibilità di...»
-
Consulenza legale Q201822070 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Nell’ambito delle successioni mortis causa , si distinguono quelle testamentarie da quelle legittime .
Le prime si hanno quando il defunto ha lasciato un testamento...»
-
Quesito Q201821978 (Articolo 1395 Codice Civile - Contratto con se stesso)
«Buongiorno, nel 2002 ho acquistato dai miei genitori per 55.000 € l'abitazione in cui avevo dal 1995 la residenza e per la quale corrispondevo agli stessi e mensilmente...»
-
Quesito Q201821934 (Articolo 481 Codice Penale - Falsitā ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessitā)
«Egregi, vorrei ricevere alcune informazioni in merito al seguente problema. Sono un medico che ho subito circa un anno fa una condanna penale in primo grado per falso ideologico...»
-
Consulenza legale Q201821850 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«I dubbi principali sollevati con il quesito sembrano essere quelli relativi alla posizione che avrà la seconda moglie al momento dell’apertura della propria...»
-
Consulenza legale Q201821722 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Va premesso che, per esprimere una valutazione più completa riguardo al provvedimento emesso dal giudice tutelare , sarebbe necessario esaminarne contenuto e...»
-
Quesito Q201821738 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Il sottoscritto è un insegnante 61 enne che vive, da solo, in un bilocale popolare, con madre ultracentenaria, demente e invalida grave e che è costretto a stare...»
-
Consulenza legale Q201821683 (Articolo 1052 Codice Civile - Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso)
«Prima di tentare di trovare una soluzione al problema che si pone, occorre precisare che non possiamo dire in questo caso di trovarci in presenza di un fondo intercluso,...»
-
Quesito Q201821683 (Articolo 1052 Codice Civile - Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso)
«Buongiorno ,casa mia ha come uno accesso alla via pubblica una scalinata ripida di 22 scalini direttamente perpendicolare su una strada statale. Praticamente dall’ultimo...»
-
Quesito Q201821671 (Articolo 2462 Codice Civile - Responsabilitā)
«salve,
sono socio di capitali di una srl che è stata dichiarata fallita. il curatore ha chiuso il procedimento in breve tempo, non rilevando nulla da dover recuperare....»
-
Consulenza legale Q201821559 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Il dovere di contribuzione rientra tra i diritti e doveri reciproci dei coniugi sanciti dall’art. 143 del c.c., insieme all’obbligo di fedeltà , all'...»
-
Consulenza legale Q201821565 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Il quesito pone due questioni ben distinte l’una dall’altra.
Una infatti è quella relativa alla prestazione di garanzia personale da parte del fratello...»