-
Consulenza legale Q202545741 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Il quadro dei rimedi e delle soluzioni risulta, in realtà, già implicitamente delineato nell’articolo cui si fa riferimento.
Occorre, innanzitutto, muovere...»
-
Quesito Q202545660 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Moglie (x) e marito (y) in comunione dei beni senza figli. Muore la moglie 1/7/25 lasciando eredi universali di tutti i suoi beni (1 casa e 1 terreno donati dai suoi genitori...»
-
Consulenza legale Q202545574 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«La questione concerne gli effetti dell’ azione di riduzione nei confronti del donatario che abbia trasformato il bene oggetto di donazione, in particolare edificando...»
-
Consulenza legale Q202545471 (Articolo 1103 Codice Civile - Disposizione della quota)
«L’ammissibilità di un atto di vendita o di donazione della propria quota indivisa di un immobile trova fondamento nell’art. 1103 c.c., dettato in tema...»
-
Quesito Q202545281 (Articolo 171 Codice Civile - Cessazione del fondo)
«Salve vi invio un atto di fondo patrimoniale del 2012 stipulato con mia moglie e figlia minorenne, nel 2016 deceduta la signora vanno in successione i beni a me e mia figlia...»
-
Consulenza legale Q202545143 (Articolo 10 bis Statuto contribuente - Disciplina dell'abuso del diritto o elusione fiscale)
«Ai sensi dell’art. 10-bis dello Statuto del contribuente , si configura abuso del diritto quando un atto, formalmente lecito, è posto in essere con...»
-
Quesito Q202545143 (Articolo 10 bis Statuto contribuente - Disciplina dell'abuso del diritto o elusione fiscale)
«Buongiorno, dato che mia madre, invalida novantacinquenne ed unico membro della sua unità familiare, deve spendere tutta la sua pensione solo per pagare la sua badante e...»
-
Consulenza legale Q202545006 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Per rispondere al quesito posto occorre innanzitutto chiarire quale sia la disciplina applicabile alla successione legittima e quale il ruolo delle donazioni compiute in vita...»
-
Consulenza legale Q202544935 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La vicenda proposta richiede di affrontare il tema della qualificazione del contratto stipulato tra A e B, consistente nella vendita di un immobile a prezzo notevolmente...»
-
Quesito Q202544935 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Spett.le studio,
ho una domanda relativa all’immobile che ho da poco acquistato nel Comune di XXX, nello specifico all’esistenza o meno di rischi di incorrere in...»
-
Consulenza legale Q202544881 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«La questione che si richiede di affrontare non è di semplice soluzione, in quanto vi si intrecciano diversi profili: da un lato, il principio di intangibilità...»
-
Consulenza legale Q202544392 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
«Norme rilevanti per la soluzione del quesito sono gli artt. 796, 698 e 458 c.c.
A differenza di quanto disposto dall’ art. 698 del c.c. , norma dettata in materia...»
-
Quesito Q202544392 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
«Padre,Madre, Figlia,Figlio, sono titolari di tutte le quote costituenti l'intero capitale di una srl pari a 10,400,00€.
Padre: 7.280,00€
Madre: 1.040,00€...»
-
Consulenza legale Q202544219 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Il tema oggetto del presente approfondimento, sul quale sia il notaio che il legale consultati hanno espresso una tesi difforme rispetto a quanto sostenuto nel precedente...»
-
Consulenza legale Q202544107 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
«La finalità ultima che si intende perseguire appare essere quella di costituire, per il periodo successivo alla propria morte , una rendita in favore della nipote,...»
-
Consulenza legale Q202543811 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«La richiesta avanzata dalla banca risulta priva di fondamento giuridico e appare, sotto molteplici profili, persino illogica.
L’intento di uno dei due figli è...»
-
Consulenza legale Q202543689 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«In caso di separazione o divorzio, la casa familiare è tutelata ai sensi dell’art. 337-sexies c.c., il quale prevede l’assegnazione dell’immobile...»
-
Consulenza legale Q202543541 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Le attribuzioni patrimoniali che si intendono eseguire integrano veri e propri atti di liberalità , rientranti, in quanto tali, nella categoria giuridica delle...»
-
Consulenza legale Q202543516 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Purtroppo non è più possibile avanzare alcuna pretesa né nei confronti dell’ex coniuge, né del figlio.
Principio generale, valevole nel...»
-
Consulenza legale Q202543430 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In caso di cointestazione di un conto corrente , vige il principio - espresso al secondo comma dell’ art. 1298 del c.c. - secondo cui le quote di ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q202543372 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La disdetta del locatore di un contratto di locazione abitativa, alla scadenza dei primi 4 anni, deve rientrare in una delle fattispecie previste dall’art. 3 L....»
-
Consulenza legale Q202543388 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«La situazione descritta non è inusuale nella prassi corrente, anche se, in effetti, non accade spesso che si lascino trascorrere ben trentadue anni dall’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202543321 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Un elemento sicuramente a favore della fattispecie che qui si chiede di prendere in esame è rinvenibile nel fatto che chi pone il quesito è “ l’unica...»
-
Consulenza legale Q202543306 (Articolo 31 Disp. accert. imp. redditi - Attribuzioni degli uffici delle imposte)
«La soluzione che si propone appare molto rischiosa sia sotto il profilo successorio che fiscale.
Sotto il primo profilo, sarebbe sicuramente ammissibile una clausola...»
-
Quesito Q202543321 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Gentilissimi,
avrei bisogno di alcune delucidazioni in merito all’istituto della donazione, ossia vorrei verificare se una prevista operazione di trasferimento di una...»
-
Consulenza legale Q202543125 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La fattispecie negoziale per effetto della quale la figlia ha conseguito la piena proprietà dell’immobile in questione è quella della donazione indiretta...»
-
Consulenza legale Q202543021 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Nell’ambito del diritto ereditario, alla libertà di disporre per testamento si contrappone l’interesse dei congiunti più stretti del defunto; il...»
-
Consulenza legale Q202542947 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Nella risposta al precedente quesito è stato già chiarito come non sia possibile attuare, a tutela della propria quota di riserva, alcuna azione preventiva, ovvero...»
-
Consulenza legale Q202542855 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Per rispondere alle domande che vengono poste occorre fare una breve premessa sul funzionamento della comunione dei beni tra coniugi.
La comunione dei beni si...»
-
Consulenza legale Q202542510 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
«La questione che si chiede di affrontare, in effetti, ha formato e continua a formare oggetto di contrastanti tesi.
In linea generale può dirsi che il criterio di...»