- 
  
    Consulenza legale Q202545006 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
  
«Per rispondere al quesito posto occorre innanzitutto chiarire quale sia la disciplina applicabile alla  successione legittima  e quale il ruolo delle donazioni compiute in vita...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543541 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
  
«Le attribuzioni patrimoniali che si intendono eseguire integrano veri e propri atti di  liberalità , rientranti, in quanto tali, nella categoria giuridica delle...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202543180 (Articolo 97 Costituzione - )
  
«Alla luce degli effetti abrogativi introdotti dalla  Legge di Bilancio  2025 e della conseguente legittimità della reiezione, da parte dell’INPS, della domanda di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542510 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
  
«La questione che si chiede di affrontare, in effetti, ha formato e continua a formare oggetto di contrastanti tesi. 
	In linea generale può dirsi che il criterio di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542020 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
  
«Quanto sostenuto dall’altro coerede è corretto, ma ciò non esclude la possibilità di far valere la sussistenza, in proprio favore, di un diritto di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202542020 (Articolo 1150 Codice Civile - Riparazioni, miglioramenti e addizioni)
  
«Mio padre nel 2018 donò a me e a mio fratello degli immobili dove vivevamo già da tempo, l’immobile e me donato è stato da parte mia trasformato da...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202541057 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
  
«Il quesito in esame richiede di affrontare la complessa questione della   collazione  dell’ azienda  e delle partecipazioni societarie . 
	 
	 
	Secondo la tesi prevalente...»
 
              - 
  
    Quesito Q202441057 (Articolo 750 Codice Civile - Collazione di mobili)
  
«Gentili signori, 
vi sottopongo il seguente quesito, inerente ad un problema successorio. 
• Un padre, vedovo, muore oggi lasciando due figli, che divideranno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440690 (Articolo 768 bis Codice Civile - Nozione)
  
«Il tipo di società a cui si fa riferimento nel quesito si ritiene che debba qualificarsi come “ società immobiliare ”, il cui  oggetto sociale  sembra...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
  
«Il quesito che si pone si fonda su alcune considerazioni non del tutto corrette. 
L’art. 735 c.c. ivi richiamato, infatti, fa esplicito riferimento all’ipotesi della...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440401 (Articolo 735 Codice Civile - Preterizione di eredi e lesione di legittima)
  
«1) Il de cuius assegna il suo intero patrimonio (una proprietà immobiliare) con unica donazione (il relictum è di modico valore ) dividendola tra 2 figli con...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202440212 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
  
«La norma nella quale si fa menzione delle “ assegnazioni fatte a causa di matrimonio ”, assoggettandole a  collazione , è l’art. 741 c.c., il quale...»
 
              - 
  
    Quesito Q202440212 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
  
«Buonasera, vorrei capire meglio in cosa consistono "le assegnazioni fatte per il matrimonio", che sono soggette a collazione. 
Potrebbe farmi degli esempi? Mio padre...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439975 (Articolo 1709 Codice Civile - Presunzione di onerositą)
  
«Il sistema che si è deciso di seguire si fonda su un errore di fondo, ovvero sull’erronea convinzione che i proventi netti degli affitti erogati da  Air B&B...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439828 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
  
«Alla domanda che si pone va data una risposta diversa a seconda dei beneficiari dei trasferimenti di denaro. 
Nel caso del bonifico in favore della figlia sembra abbastanza...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439820 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
  
«Sotto un profilo meramente teorico, tutte le somme che un genitore trasferisce a titolo gratuito in favore di un suo  discendente  sono destinate ad essere conteggiate al...»
 
              - 
  
    Quesito Q202439856 (Articolo 34 bis T.U. edilizia - Tolleranze costruttive)
  
«chiedo se per i PdC (permessi di costruire) in sanatoria protocollati prima dell'entrata in vigore della legge 105/2024 e del relativo DL 69/2024 nonché del nuovo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439717 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
  
«Ogni tentativo per cercare di recuperare tutto ciò di cui la sorella sembra essersi  fraudolentemente  e indebitamente appropriata sarebbe, purtroppo, vano. 
Ciò...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439701 (Articolo 1920 Codice Civile - Assicurazione a favore di un terzo)
  
«Vi sono due aspetti della situazione familiare descritta che vanno necessariamente chiariti e di cui si deve tener conto al fine di risolvere le problematiche proposte. 
Il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202439478 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
  
«La risposta al quesito posto non può che farsi dipendere dalla esatta  qualificazione giuridica  che va data alle disposizioni testamentarie dettate dal  de cuius ....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438581 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
  
«La risposta alla domanda che si pone è positiva e qui di seguito se ne vanno a spiegare le ragioni. 
Occorre, innanzitutto, fare una precisazione: l’ azione di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202438581 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
  
«Buongiorno 
sottopongo il seguente quesito 
uno dei tre fratelli ha ricevuto nel 2002 una donazione di un immobile effettuata da parte del padre (deceduto nel 2022) "a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438059 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
  
«L’art. 1854 c.c. disciplina il  conto corrente  intestato a più persone, disponendo espressamente che gli intestatari sono considerati creditori o debitori in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438026 (Articolo 751 Codice Civile - Collazione del danaro)
  
«Il quesito in esame pone la necessità di trattare di due diversi istituti giuridici, e precisamente: 
 
	 
		quello della  collazione  del denaro in sede di  divisione...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437484 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
  
«Una soluzione molto semplicistica indurrebbe in effetti alla conclusione prospettata nel quesito, ovvero a dire che trattandosi di somme di cui i coniugi erano divenuti...»
 
              - 
  
    Quesito Q202335365 (Articolo 566 Codice Civile - Successione dei figli)
  
«Distinti signori, 
Il mio quesito riguarda il calcolo delle quote spettanti in caso di divisione ereditaria in assenza di testamento e in presenza di donazioni fatte in vita....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334905 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
  
«La situazione, per come viene descritta, purtroppo non depone di certo in favore di colui che ha posto il quesito. 
La delega sul  conto corrente , infatti, rappresenta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334807 (Articolo 2645 bis Codice Civile - Trascrizione di contratti preliminari)
  
«La prima domanda che viene posta necessita di distinguere a seconda che si tratti di  successione  già aperta o meno. 
Nel caso di specie, chi pone il quesito ha...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334786 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
  
«La riforma del condominio del 2012 ha previsto un vero e proprio  diritto  soggettivo per il singolo  proprietario  di poter prendere visione e di estrarre copia di ogni...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202334674 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
  
«Al fine di rispondere a ciascuna delle domande poste senza tralasciarne alcuna, vengono qui di seguito riportati i singoli quesiti con le relative risposte. 
  
1.  In caso di...»