-
Consulenza legale Q202232441 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Anche in questo caso, purtroppo, valgono per gran parte le medesime considerazioni svolte in risposta al quesito 32429.
Il trasferimento del terreno in favore della cooperativa...»
-
Consulenza legale Q202232429 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Per rispondere a ciò che viene chiesto è indispensabile cercare preliminarmente di chiarire qual è la funzione e quali sono i presupposti della collazione...»
-
Quesito Q202232441 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Buon giorno, i miei genitori, ora deceduti, con sei figli, danno la occasione di costituire una cooperativa mettendo a disposizione un terreno edificabile. Cinque dei figli sono...»
-
Quesito Q202232429 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Buon pomeriggio, mia madre deceduta nel 2016, ha richiesto a suo genero, marito della figlia, di periziare un terreno edificabile in zona PEEP. Questa perizia, anno 2006,...»
-
Consulenza legale Q202231505 (Articolo 524 Codice Civile - Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori)
«Il caso che si chiede di analizzare descrive, purtroppo, una fattispecie molto comune ai nostri giorni, dovuta alla situazione di particolare crisi economica che si sta vivendo....»
-
Consulenza legale Q202231111 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Da un punto di vista meramente teorico ed astratto, qualunque somma uscita a titolo gratuito dal patrimonio di una persona deve essere necessariamente presa in considerazione al...»
-
Consulenza legale Q202230914 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«Nella consulenza 25292 è stato riferito che Tizio muore senza figli ed ascendenti , nominando suo erede universale il fratello Caio ed usufruttuaria in sostituzione...»
-
Consulenza legale Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Prima di affrontare il tema principale oggetto del quesito, ossia quello della donazione indiretta , si reputa necessario inquadrare correttamente l’aspetto relativo agli...»
-
Quesito Q202230914 (Articolo 551 Codice Civile - Legato in sostituzione di legittima)
«riferimento consulenza Q202230535
Potrebbero gli eredi del de cuius Tizio ancora ricorrere alla collazione, facendo rientrare nella massa ereditaria, i premi delle polizze...»
-
Quesito Q202230865 (Articolo 1180 Codice Civile - Adempimento del terzo)
«Buongiorno, sono a chiedere una consulenza in materia di successione ereditaria. Un figlio entra come socio in una cooperativa edilizia, la quale prevede di acquistare un...»
-
Consulenza legale Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Dall’esposizione dei fatti che viene fatta nel quesito, si ritiene che il modo migliore per contrastare le pretese dei coeredi sia quello di portare avanti la tesi della...»
-
Consulenza legale Q202230349 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Il codice civile ammette la possibilità di revocare una donazione soltanto in due casi, e precisamente per ingratitudine del donatario ( art. 801 del c.c. ) e per...»
-
Consulenza legale Q202230176 (Articolo 556 Codice Civile - Determinazione della porzione disponibile)
«Il caso che qui si sottopone all’attenzione richiede di prendere in esame due aspetti della successione del comune genitore, ovvero quello della collazione di un...»
-
Consulenza legale Q202230119 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Di una situazione come quella in esame si occupa una norma ben precisa del codice civile, ossia l’art. 714 c.c., dettato in tema di divisione ereditaria.
Tale norma...»
-
Consulenza legale Q202230120 (Articolo 745 Codice Civile - Frutti e interessi)
«La questione che con il caso in esame viene posta attiene sostanzialmente al tema della ammissibilità o meno di una collazione del diritto di usufrutto , tema che...»
-
Consulenza legale Q202230095 (Articolo 8 T.U. successioni e donazioni - Base imponibile)
«Nella precedente consulenza 29137, richiamata nel quesito, viene espressamente chiarito quale valore deve essere indicato nella dichiarazione di successione qualora il de...»
-
Quesito Q202229938 (Articolo 10 bis Legge proc. amministrativo - Comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza)
«Buongiorno, il 03/12/2021 mio marito ha inviato via pec una richiesta di cambio residenza per entrambi al XIII Municipio di Roma seguendo quindi tutta la procedura indicata sul...»
-
Consulenza legale Q202129711 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«Come correttamente viene osservato da chi pone il quesito, le donazioni compiute in vita dal de cuius costituiscono una anticipazione di eredità, il che comporta che,...»
-
Consulenza legale Q202128869 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
«Per rispondere al quesito che viene posto è sufficiente leggere l’art. 564 c.c., relativo proprio alle condizioni che consentono di esperire l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Occorre innanzitutto evidenziare che il quesito a cui adesso si va a rispondere fa riferimento ad un evento successivo a quelli riferiti nel precedente quesito 28233, e...»
-
Quesito Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Spett.le Redazione BROCARDI,
Vi inoltro il quesito riferito all’applicazione dell’art. 559 c.c. e relativi chiarimenti giuridici applicativi al caso in esame....»
-
Consulenza legale Q202128647 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«La fattispecie che viene qui descritta trova una specifica disciplina all’art. 739 c.c., rubricato proprio “ Donazioni ai discendenti o al coniuge dell’ erede...»
-
Consulenza legale Q202128649 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Secondo quanto disposto dall’ art. 536 del c.c. le persone a favore delle quali la legge riserva una quota di eredità sono il coniuge, i figli e gli ascendenti....»
-
Consulenza legale Q202128619 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Ciò che viene chiesto trova esplicita risposta all’art. 748 c.c.
Presupposto essenziale per l’applicazione di tale norma è ovviamente che si faccia...»
-
Quesito Q202128649 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Buonasera, si vuole chiedere come verrebbe diviso l'asse ereditario nel caso in cui:
- Eredi: Coniuge + tre figli (A,B,C)
- Patrimonio del "de cuius": €...»
-
Quesito Q202128619 (Articolo 748 Codice Civile - Miglioramenti, spese e deterioramenti)
«Mia madre ha donato, con riserva di usufrutto, a me un appartamento mentre a mio fratello un terreno con una casa coloniale.
Abbiamo goduto del bene fin da quando ci è...»
-
Consulenza legale Q202128539 (Articolo 747 Codice Civile - Collazione per imputazione)
«Ciò a cui viene chiesto di rispondere trova espressa disciplina nelle norme dettate dal codice civile agli artt. 737 e ss. in tema di collazione .
L’istituto...»
-
Consulenza legale Q202128407 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«L’istituto giuridico della collazione risulta disciplinato in maniera abbastanza precisa agli artt. 737 e ss. c.c.
Come può dedursi dalla lettura di tali norme,...»
-
Quesito Q202128407 (Articolo 739 Codice Civile - Donazioni ai discendenti o al coniuge dell'erede. Donazioni a coniugi)
«Mi madre, in vita, ha donato con riserva di usufrutto metà appartamento a me e metà a mio marito con il quale eravamo e tuttora siamo in separazione dei beni.
A...»
-
Consulenza legale Q202127988 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Non è per nulla raro il caso in cui i genitori adottino nei confronti dei figli un trattamento differente in relazione a quelle che possono essere le loro...»