Hai cercato: Controllo
Trovati 1658 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1…
48-
49-
50-
51-
52-
53-
54-
55-
56
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 5407 del 29 febbraio 2024
«In materia di espropriazione per pubblica utilità, l'opposizione alla stima dell'indennità non dà corso ad un giudizio di impugnazione dell'atto amministrativo, ma introduce un ordinario giudizio sul rapporto che non si esaurisce nel mero...»
-
Cassazione civile, Sez. Lavoro, ordinanza n. 17004 del 20 giugno 2024
«Il datore di lavoro può controllare direttamente, o mediante l'organizzazione gerarchica che a lui fa capo e che è conosciuta dai dipendenti, l'adempimento delle prestazioni cui questi sono tenuti, accertando eventuali loro mancanze specifiche,...»
-
Cassazione civile, Sez. V, ordinanza n. 12770 del 11 maggio 2023
«In tema di contributo unificato, la dichiarazione del difensore è ininfluente ai fini dell'individuazione del valore della domanda, poiché essa è indirizzata al funzionario di cancelleria, cui compete il relativo controllo, sicché, non...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 2577 del 26 gennaio 2024
«Le controversie aventi ad oggetto i controlli di appropriatezza eseguiti dalle ASL sulle strutture private eroganti prestazioni sanitarie in regime di accreditamento appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario, ex art. 133, comma 1,...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 121 del 3 gennaio 2024
«In tema di litispendenza internazionale, deve escludersi che il provvedimento che rigetti la relativa eccezione (nella specie fondata sull'art. 8 della Convenzione italo - svizzera del 3 gennaio 1933, resa esecutiva in Italia con l. 15 giugno...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 10037 del 12 aprile 2024
«L'ordinanza di vendita, emessa dal giudice dell'esecuzione immobiliare, non è impugnabile con il regolamento di competenza, sia perché, limitandosi a disporre la vendita del compendio pignorato, non contiene, neppure implicitamente, alcuna...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 20812 del 25 luglio 2024
«Il regolamento necessario di competenza non è ammissibile contro il diniego di sospensione del processo ai sensi dell'art. 295 c.p.c., poiché l'art. 42 c.p.c., di carattere eccezionale, prevede un controllo immediato solo sulla legittimità del...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 23523 del 2 settembre 2023
«In tema di esecuzione forzata, il regolamento necessario di competenza non è ammissibile contro il diniego di sospensione del processo, poiché l'art. 42 c.p.c. prevede un controllo immediato solo sulla legittimità del provvedimento che concede...»
Vai alla paginaPrecedente 1…
48-
49-
50-
51-
52-
53-
54-
55-
56