«Mi sono rivolto ad un legale per impugnare una delibera condominiale per annullabilità dovuta a mancata convocazione. Dopo il primo colloquio, in cui il legale ha acquisito la documentazione ed io ho richiesto un preventivo, mi invia email...»
Consulenza legale: «La pattuizione dei compensi dell’avvocato è libera ai sensi dell’ art. 13 L. 247/2012 sull’ordinamento della professione forense.
Questa norma, però, prevede che ci siano degli obblighi per il professionista, tra...»
Consulenza Q202332632 del 12/01/2023 Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il seguente parere connesso a quello n. Q202232491.
L’Agenzia delle Entrate Riscossione notifica al contribuente un pignoramento presso terzi (c/c/ Bancario) .
Il contribuente da mandato...»
Consulenza legale: «Il presente parere è certamente connesso a quello reso al quesito avente ID n. Q202232491.
C’è da rilevare che la risposta fornita a quel parere scontava una incompletezza d'informazioni. Mancava, infatti, la notizia,...»
«salve.
Sono soccombente in una sentenza della corte d'appello per una causa su una lite immobiliare.
L'avvocato di controparte si è dichiarato antistatario ed è stato così riconosciuto nella sentenza di Appello
La...»
Consulenza legale: «La lettura della sentenza di appello - non esaminata in occasione della precedente consulenza resa sulla medesima vicenda - ha permesso di appurare che la Corte, nel riformare la pronuncia del Tribunale, ha condannato chi pone il quesito al...»
«Salve. Sono soccombente in una sentenza di appello.
L'avvocato di parte vittoriosa è stato dichiarato antistatario in sentenza di appello e non in primo grado.
1) Può l'avvocato di parte vincente rivalersi direttamente su...»
Consulenza legale: «L’istituto della distrazione delle spese, previsto dall’ art. 93 del c.p.c. , consente al difensore munito di procura di chiedere al giudice di “distrarre”, appunto, in proprio favore gli onorari non riscossi e le spese...»
«Spettabili Consulenti.
Sono in lite (l'ennesima) con una persona. il mio Legale mi scrive, relativamente a questa lite perché altre le ho pagate secondo tariffario. "( FILONE RECUPERO CORRISPETTIVO PATTO DI NON CONCORRENZA VALORE...»
Consulenza legale: «Per rispondere al presente quesito è necessario sgombrare il campo da un equivoco piuttosto frequente, riguardante i compensi dell’avvocato per l’attività svolta in occasione di un procedimento civile. Occorre tenere...»
«A seguito di un ingiunzione di pagamento ho effettuato un bonifico al mio avvocato di 3460 euro. Dopo tale pagamento l'avvocato è deceduto; i suoi eredi ora mi chiedono altri 400 euro per aver pagato l'imposta di registro...»
Consulenza legale: «Non si conoscono le singole voci che compongono la somma pagata a seguito della notifica di decreto ingiuntivo (e, stando ai documenti allegati, di atto di precetto ). Tuttavia, è presumibile che tra di esse non vi fosse l’...»
Consulenza Q202230378 del 04/03/2022 Luigi V. chiede
«Salve,
ho dato mandato ad un avvocato di aiutarmi a recuperare un credito che si è creato a causa di un prestito che ho fatto ad una persona. Ieri ho firmato il mandato ma vorrei sottoporglielo perché ho avuto tantissime brutte...»
Consulenza legale: «Il testo riportato nel quesito corrisponde al contenuto “standard” di una procura ad litem , ovvero il “mandato difensivo” che viene firmato ad un avvocato per essere assistiti e rappresentati in giudizio.
In...»
Consulenza Q202230308 del 25/02/2022 Anonimo chiede
«Buon giorno
Cosa succede agli atti già compiuti e in corso se un legale si difende in proprio fuori dal distretto della corte d'appello nel quale si trova l'ufficio giudiziario adito, nella fattispecie un legale di X che si...»
Consulenza legale: «La difesa personale in giudizio è prevista dall’art. 86 c.p.c., il quale si limita a stabilire che essa è ammessa quando la parte “ ha la qualità necessaria per esercitare l'ufficio di difensore con procura...»
«Una sentenza di 1° condanna in via tra loro solidale tre soggetti a rifondere le spese a parte attrice.
Parte attrice è costituita da tre soggetti distinti, i quali sono stati difesi dallo stesso avvocato con lo stesso atto, senza...»
Consulenza legale: «La possibilità di una condanna alle spese in via solidale di più soccombenti è espressamente prevista dal comma 1 dell’art. 97 c.p.c., dal quale si evince come, di regola, la condanna alle spese avvenga pro quota ,...»
«Io ho richiesto a diverse banche con ho dei contenziosi di produrre gli estratti conto, ma nonostante diverse istanze le banche non mi consegnano i documenti.<br />
Posso fare da sola i decreti ingiuntivi per ottenere tale documentazione e...»
Consulenza legale: «La difesa personale, senza dunque l'ausilio di un avvocato iscritto all'albo, è possibile nei casi stabiliti dal primo comma dell'art. 82 c.p.c., ovvero solamente nel caso in cui ricorrano le due condizioni menzionate nella...»