Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Contratti"

consulenze legali in materia di: Contratti

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Contratti
Consulenza Q202333058 del 22/03/2023
M. G. chiede
«Compravendita auto usata tra privati. Buongiorno, ho affidato la vendita della mia auto ad un intermediario che visionata l' auto mi ha sottoposto un contratto che prevede comunque il pagamento di una provvigione nel caso rinunciassi ad...»
Consulenza legale: «La situazione oggetto di approfondimento nel presente quesito è piuttosto complessa. Effettivamente, dall'attenta analisi del contratto di intermediazione di vendita dell’autovettura, emerge come vi sia una specifica clausola...»
Consulenza Q202333085 del 16/03/2023
P. F. chiede
«Buongiorno, il quesito è molto chiaro ed in ipotesi anche semplice (ma ovviamente non sono riuscito a trovare una risposta chiara e netta online), e dal momento che la questione è abbastanza importante, vorrei esprimere il mio,...»
Consulenza legale: «La soluzione al problema che ci si pone si ritiene debba essere ricercata non tanto nell’ art. 1416 del c.c. , quanto piuttosto nel disposto di cui al secondo comma dell’art. 1415 c.c. Occorre intanto premettere che il legislatore non...»
Consulenza Q202332961 del 01/03/2023
A. S. chiede
«Egregio Avvocato/commercialista con la cessio-bonorum i beni possono essere ceduti al creditore invece di conferire il mandato di vendita con la facoltà di tenere l'incasso? Quindi il debitore fa la fattura al creditore e viene...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 1977 c.c. la cessione di beni ai creditori ( cessio bonorum ) è il contratto col quale il debitore incarica i suoi creditori o alcuni di essi di liquidare tutte o alcune sue attività e di ripartirne tra...»
Consulenza Q202332678 del 19/01/2023
S. G. chiede
«Venni visitato da un venditore Alfa. Persona preparata, gentile,affabile,quasi un papà. Mi propose un vantaggioso sistema anti-intrusione. Avendo richiesto di esaminare il contratto in forma cartacea o di pdf, fui convinto ad attenderne...»
Consulenza legale: «Il contratto oggetto del presente quesito rientra nell’ambito di applicazione del codice del consumo, in quanto concluso, appunto, da un consumatore , ossia da persona fisica che - secondo la definizione contenuta nell’ art. 3 del...»
Consulenza Q202232390 del 23/12/2022
R. B. chiede
«Buongiorno, il sig. X coniugato, in regime di separazione dei beni, per esigenze del figlio maggiorenne e studente conduce trattaviva con agenzia immobiliare, incaricata dal sottoscritto, per la locazione di un appartamento completamente arredato...»
Consulenza legale: «Va premesso che, ai sensi del secondo comma dell’ art. 1372 del c.c. , " il contratto non produce effetto rispetto ai terzi che nei casi previsti dalla legge ”. Ora, la giurisprudenza ha chiarito che “...»
Consulenza Q202232519 del 22/12/2022
F. T. chiede
«Spett.le redazione Brocardi, Ho già usufruito della vostra consulenza ma mi trovo a dovervi chiedere un nuovo chiarimento. Tra poco più di un mese firmerò l’atto notarile per la vendita del mio immobile. Gli acquirenti...»
Consulenza legale: «Il caso che si sottopone ad esame attiene al delicato e discusso problema della sorte della procura per sopravvenuta incapacità del rappresentato -mandante. Come certamente sarà noto, la procura non è altro che quel...»
Consulenza Q202232278 del 23/11/2022
F. F. chiede
«Buongiorno, Io sono il liquidatore di una s.r.l., la società aveva in essere con la Banca XXX un mutuo chirografario a tasso fisso garantito al 50% da YYY e il restante 50% da uno dei soci. A causa delle difficoltà economiche che...»
Consulenza legale: «La rinegoziazione del mutuo che Lei ha richiesto all’istituto bancario, con un prolungamento della scadenza e la relativa riduzione dell’importo delle rate, costituisce una modifica delle condizioni contrattuali già...»
Consulenza Q202232240 del 18/11/2022
P. chiede
«Ho sottoscritto una proposta di vendita di un immobile che prevedeva il preliminare e un acconto di 60.000 euro su 280.000 entro il 31 ottobre 2022. L'acquirente in quella data sul notaio ha chiesto di fare direttamente il rogito, come...»
Consulenza legale: «La lettura della documentazione allegata ha permesso di chiarire quella che, ad avviso di chi scrive, è un'errata interpretazione dell'atto sottoscritto da entrambe le parti, al di là della formale intestazione “...»
Consulenza Q202232182 del 15/11/2022
M. P. chiede
«Mio cugino mi cita in giudizio per fruire di una servitù di parcheggio che mia madre defunta aveva concesso alla sorella anch'essa deceduta con atto notarile. L'atto veniva stipulato in data 07.10.1999, si tratta di una permuta...»
Consulenza legale: «Va premesso che, per poter rispondere al presente quesito, si è resa necessaria la lettura della sentenza pronunciata tra le parti, nonché della richiesta (formulata in sede di avvio della procedura di mediazione) di restituzione di...»
Consulenza Q202231985 del 26/10/2022
S. D. P. chiede
«Vi contatto per avere supporto in una procedura di rimborso per un noleggio auto non effettuato. In data 29/06 ho effettuato, online, con carta di debito, il pagamento di un noleggio auto sul sito alfa.com, da ritirare presso l'aeroporto di...»
Consulenza legale: «Va premesso che, per scrupolo, chi scrive ha provveduto a ricercare sul sito della società di noleggio Alfa le condizioni contrattuali applicabili al nostro caso, vale a dire quelle relative al ritiro presso l’aeroporto di XXX....»
Vai alla pagina
13-4-5-6-7-8-9-10-1126