Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Contratti"

consulenze legali in materia di: Contratti

E' possibile filtrare i risultati cliccando sulle sottocategorie, qualora presenti.

Tutte le consulenze legali / Contratti
Consulenza Q202436447 del 07/03/2024
M. B. chiede
«Sto contrattando con mia sorella la divisione di un immobile ereditato in 2 unità. Io ho manifestato all'inizio della trattativa una preferenza per una delle 2 unità su un disegno "bozza" del geometra. Adesso...»
Consulenza legale: «Stando a quanto viene riferito nel quesito, tra le parti non è stato concluso alcun accordo (che, peraltro, dovrebbe essere necessariamente scritto, trattandosi di immobili : si veda l’art. 1350 c.c., n. 11) in merito alla...»
Consulenza Q202436408 del 05/03/2024
G.I. chiede
«Buonasera, sottopongo a Vostra attenzione quanto segue: mio nonno, deceduto, risultava titolare di un libretto postale. Gli eredi del medesimo risultano mia madre, residente in Italia, mia nonna, iscritta Aire, residente in Francia, e mio zio,...»
Consulenza legale: «Costituisce principio generale, proprio del nostro ordinamento giuridico , quello secondo cui quando un atto non necessita di essere compiuto, per sua intrinseca natura, dal diretto interessato, la rappresentanza è sempre ammessa; anzi,...»
Consulenza Q202436252 del 23/02/2024
Anonimo chiede
«Si chiede gentilmente consulenza legale sulla fattibilità del contratto di comodato d'uso, di cui abbiamo redatto una bozza»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 1803 del c.c., il comodato è un contratto con cui una parte consegna ad un’altra una cosa (mobile o immobile), affinché se ne serva per un tempo o per un uso determinato, con l'obbligo di...»
Consulenza Q202436058 del 07/02/2024
A. N. chiede
«In eredità, fra vari beni, abbiamo ricevuto alcuni gioielli. A distanza di 12 anni i 4 eredi hanno stipulato un accordo nel dicembre 2022 dove, i gioielli, venivano affidati a un nipote, residente a Monza, con l'impegno di farli...»
Consulenza legale: «L’elemento più importante della vicenda che qui viene descritta e che può senza alcun dubbio risolversi a favore di chi pone il quesito è la sussistenza di un accordo tra i comproprietari dei gioielli, accordo che, in...»
Consulenza Q202435924 del 31/01/2024
M. D. chiede
«Spett.le Brocardi sono in possesso di una delega su cc rilasciatami da mio fratello nel 2022 che recita che posso effettuare tutte le operazioni necessarie per la gestione del suddetto rapporto anche in deroga al disposto di cui all'art.1395...»
Consulenza legale: «Per dare risposta al quesito è necessario analizzare le norme applicabili: considerando la documentazione allegata, consistente in una delega ad operare sul conto corrente dell’intestatario, dobbiamo fare riferimento alla disciplina...»
Consulenza Q202435613 del 19/01/2024
A. R. F. chiede
«Sono la legale rappresentante di una società alberghiera, che sta vendendo sia un immobile ad uso hotel che l’azienda che gestiva l’hotel a un’altra società (che chiameremo B) che nel contempo è anche...»
Consulenza legale: «La questione va affrontata sotto molteplici punti di vista e necessita di alcune premesse. La proposta irrevocabile di acquisto ai sensi dell’art. 1329 del c.c., sottoscritta dal proponente in data 22.11.2023, dai destinatari per...»
Consulenza Q202335235 del 30/11/2023
F. C. chiede
«Mia cognata ha stipulato preliminare di acquisto in data 26/07/2022 con accordo di firmare atto acquisto il 31/12/2023. Condizioni acquisto: Euro 70000 alla firma preliminare Euro 20000 dopo 30 giorni Euro 20.000 dopo 90 giorni Ora il...»
Consulenza legale: «Il contratto preliminare , chiamato anche “compromesso”, è un accordo tra venditore e compratore che ha ad oggetto l'obbligo per le parti di concludere un successivo e definitivo contratto di compravendita , già...»
Consulenza Q202335072 del 16/11/2023
G. D. G. chiede
«Ho acquistato 2 biglietti A/R con la compagnia Ita-Airway Roma- Orlando (Usa-Florida) partenza il 30/10/23 e ritorno il 09/11/23. Il tragitto prevedeva uno scalo a Miami. Purtroppo mia madre all’aereoporto di Miami si è fratturata un...»
Consulenza legale: «Dopo aver operato un'attenta analisi della documentazione fornita e della normativa di settore, è possibile operare una ricostruzione della vicenda nei termini che seguono. Di difficile inquadramento risulta essere la vicenda...»
Consulenza Q202335004 del 07/11/2023
Anonimo chiede
«Spett.le Uff.legale Brocardi. Vi espongo sinteticamente il mio caso; Mia zia materna nell'anno 2013 mi donava una polizza vita.Il funzionario di banca dell' epoca ci suggeriva di perfezionare la donazione con richiesta di accettazione...»
Consulenza legale: «Ciò che si è verificato ha un suo fondamento giuridico, dovendosi le perplessità manifestate nel quesito ricondurre più che altro ad una informazione non del tutto completa fornita dal funzionario della banca al momento...»
Consulenza Q202334973 del 07/11/2023
Alessandro S. chiede
«Buongiorno, ho un problema da risolvere su una polizza vita caso morte stipulata dal marito di mia zia. Si sono sposati in seconde nozze, non hanno figli,a parte il marito che ne ha avute due dal primo matrimonio. Lui ha contratto la polizza...»
Consulenza legale: «La seconda soluzione è quella corretta per le motivazioni che qui si vanno ad illustrare. Il caso della premorienza del beneficiario nel contratto di polizza vita caso morte ha costituito in diverse occasioni oggetto di giudizio da...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-926