Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Pubblico impiego"

consulenze legali in materia di: Pubblico impiego (Tipologie di contratto)
Tutte le consulenze legali / Diritto del lavoro / Pubblico impiego (Tipologie di contratto)
Consulenza Q202542759 del 04/04/2025
G.M. chiede
«Sono un dipendente pubblico part time verticale a 20 ore che lavora nel turno notturno di venerdì e domenica quindi ho tutte le domeniche dell’anno inserite come orario normale, ed inoltre tutelato come lavoratore notturno supernado...»
Consulenza legale: «L’art. 106 (intitolato “ Indennità di turno, di servizio notturno e festivo ”) del CCNL trasmesso prevede, al comma 3, che “ al personale di tutti i ruoli e di tutte le aree compete una indennità oraria per il...»
Consulenza Q202542724 del 02/04/2025
C. G. chiede
«Buongiorno, sono dipendente pubblica, ho 1 figlio di 28 anni che non è sposato, ma convivente (con altro indirizzo di residenza) dal 2023. Nel corrente anno sta frequentando un master di II livello. Vorrei sapere se la sopra citata spesa...»
Consulenza legale: «Il welfare aziendale si configura quale strumento di rilevanza strategica per il miglioramento del benessere dei lavoratori, nonché quale leva di politica economica volta a incentivare la produttività e la fidelizzazione del...»
Consulenza Q202542418 del 19/03/2025
G. M. chiede
«Docente a tempo indeterminato è nominato membro di commissione di esame presso ente diverso dal ministero dell'istruzione. Per tale attività, l'ente di nomina gli corrisponde un gettone di presenza per la partecipazione ai...»
Consulenza legale: «L’ art. 3, comma 13, della Legge 19 giugno 2019, n. 56 , con riferimento ai membri e al segretario delle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici per l'accesso a un pubblico impiego indetti dalle amministrazioni dello Stato,...»
Consulenza Q202542289 del 12/03/2025
M. T. chiede
«Sono un dipendente assunto a tempo indeterminato part time al 50% presso un Ente Locale (Comune) e contemporaneamente sono titolare di partita iva in qualità di intermediario assicurativo. La normativa prevede che io possa svolgere la...»
Consulenza legale: «Tutti i dipendenti pubblici, in linea generale, sono vincolati a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva . La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’ art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego...»
Consulenza Q202541302 del 22/01/2025
M. G. chiede
«Buongiorno, sono un dirigente medico ospedaliero a tempo indeterminato e il 02/5/2025 compiendo cinque anni di anzianità di servizio nell SSN dovrei fare la domanda per il passaggio di fascia per indennità di esclusività....»
Consulenza legale: «Il congedo straordinario retribuito , disciplinato all’art. 42 , comma 5, del D.Lgs. 151/2001, rappresenta uno dei più importanti istituti posti a tutela della grave disabilità (art. 3, comma 3, legge 104/1992). Il...»
Consulenza Q202441037 del 06/01/2025
S. A. chiede
«Vorrei sapere se un dipendente pubblico (con contratto a tempo indeterminato al 100%) può collaborare occasionalmente in un negozio della coniuge (inferiore alle 720 ore per anno), a titolo meramente gratuito. (istituito affectionis vel...»
Consulenza legale: «La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’ art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego , il quale a sua volta richiama gli artt. 60 e seguenti del D.P.R. 3/1957. L’art. 60 del D.P.R. 3/1957 vieta ai...»
Consulenza Q202440371 del 28/11/2024
R U. chiede
«Salve, Vi scrivo per un dubbio. Nel 2022 sono stata immessa in un corso concorso dirigenziale per emendamento per dirigenti scolastici. Nel frattempo ho vinto un concorso come funzionario e ho preso sevizio con contratto a tempo indeterminato...»
Consulenza legale: «Il caso in esame è particolarmente complesso e presenta alcune incertezze dal punto di vista della normativa applicata. Innanzitutto, è d’obbligo evidenziare come, anche a seguito del processo di privatizzazione, deve...»
Consulenza Q202439946 del 08/11/2024
G. P. chiede
«Il ragazzo ha svolto servizio volontario per 1 anno 4 mesi e 3 giorni (491 giorni) comprensivo di un periodo di convalescenza per malattia e poi congedato per perdita dei requisiti di idoneità fisica. Successivamente nel 2024 nella domanda...»
Consulenza legale: «L'art. 495 c.p. prevede che " Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l’identità, lo stato o altre qualità della propria o dell’altrui persona, è punito con la reclusione da uno a...»
Consulenza Q202439863 del 30/10/2024
F. T. chiede
«Sono un oss assunto a tempo indeterminato presso l'asl della mia provincia (ASL AL). Avendo anche una laurea, svolgo oramai da 7 anni attività di docenza presso un agenzia di formazione professionale (un'istituto paritario...»
Consulenza legale: «La norma di riferimento in tema di incompatibilità è l’art. 53 del Testo Unico sul Pubblico Impiego, il quale a sua volta richiama l’art. 60 e seguenti del D.P.R. 3/1957. L’art. 60 del D.P.R. 3/1957 vieta ai...»
Consulenza Q202439808 del 25/10/2024
G. T. chiede
«Sono un'insegnante di scuola secondaria superiore. La prima visita presso la medicina legale si è conclusa con il riconoscimento della gravità dell'handicap (art 3 comma 3) e una invalidità dell'80% per cui fino ad...»
Consulenza legale: «L' art. 28 del T.U.S.L. prevede che il datore di lavoro valuti i rischi specifici legati alla disabilità per tutelare la salute e la sicurezza del lavoratore, inclusa la protezione dei docenti con invalidità. In...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-910