Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni commerciali"

consulenze legali in materia di: Locazioni commerciali
Tutte le consulenze legali / Locazioni / Locazioni commerciali
Consulenza Q202231856 del 05/10/2022
E. A. chiede
«Buongiorno sono titolare di una attività di bar/ristorazione. Nel giugno del 2023 mi scade il contratto 6+6, sarebbero 12 anni di attività. Ho ricevuto la raccomandata a giugno dai proprietari con la disdetta del contratto, non...»
Consulenza legale: «L’indennità per la perdita dell’ avviamento commerciale è prevista dall’ art. 34 della l. equo canone con riferimento ai contratti di locazione di cui all’art. 27 della medesima legge. Va premesso,...»
Consulenza Q202231836 del 03/10/2022
L. B. chiede
«Contratto affitto commerciale di un capannone il contratto prevede i seguenti articoli: ART. 10) Il conduttore dichiara di aver visitato i locali e di averli trovati in buono stato ed adatti all'uso convenuto, e di prenderli in consegna ad...»
Consulenza legale: «Va premesso che la disciplina dei miglioramenti e delle addizioni apportati dal conduttore è contenuta nel codice civile, ma è pacificamente ritenuta derogabile per accordo delle parti (che quindi possono disciplinare la materia...»
Consulenza Q202231737 del 19/09/2022
F. D. T. chiede
«Abbiamo preso in affitto un locale commerciale nel Giugno 2018. Quindi la nostra società srl ha la sede presso un fondo commerciale di una società immobiliare che si occupa di locazione di immobili. Sebbene nel contratto sia...»
Consulenza legale: «Il diritto di prelazione del conduttore di un locale commerciale è regolato dall’art. 48 legge equo canone, il quale impone al locatore, nel caso in cui intenda trasferire a titolo oneroso l'immobile locato, di darne...»
Consulenza Q202231500 del 04/08/2022
M. A. chiede
«Nel 2018 ho rilevato dal conduttore, con pagamento di buonuscita, il contratto di locazione di un negozio commerciale, con benestare scritto del locatore. La scadenza del contratto rilevato sarebbe di aprile 2023. Il locatore, per tempo, mi ha...»
Consulenza legale: «L’ art. 34 della L. 392/1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale sia dovuta per iniziativa unilaterale del proprietario dell’immobile locato, quest’ ultimo deve...»
Consulenza Q202231401 del 19/07/2022
A. M. chiede
«Se alla fine della locazione di un immobile ad uso commerciale(6+6), io locatore chiedo al conduttore di prorogare il contratto con un piccolo aumento del canone e lui non accetta la proposta, sarei tenuto a corrispondere le 18 mensilità?...»
Consulenza legale: «L’art. 34 della L. n.392 del 27.07.1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale è dovuta alla iniziativa unilaterale del proprietario dell’immobile locato,...»
Consulenza Q202231073 del 06/06/2022
F. G. chiede
«Buongiorno Con riferimento alla precedente consulenza Q202129285 del 2021 nel comunicarVi che la procedura di sfratto si è conclusa definitivamente e positivamente Vi chiedo un ulteriore parere su quanto segue: Come ho detto nel mio...»
Consulenza legale: «Gentile Cliente, purtroppo dalla lettura del combinato disposto degli 474 e 477 del codice di procedura civile emerge che il creditore può far valere il titolo esecutivo nei confronti di colui che risulta suo debitore, ovvero...»
Consulenza Q202230037 del 23/01/2022
E. M. chiede
«Buongiorno, gradirei una risposta ai seguenti quesiti riguardanti un contratto di locazione commerciale: 1 - Se nel contratto non è previsto a carico di chi sono le spese ordinarie condominiali come ci si deve comportare e a carico di...»
Consulenza legale: «Per rispondere alla prima domanda contenuta nel quesito occorre fare riferimento a quanto disposto dall’art. 9 della L.392/78 che prevede espressamente che “ sono interamente a carico del conduttore, salvo patto contrario, le spese...»
Consulenza Q202129803 del 28/12/2021
P. Z. chiede
«CASO Io e mia sorella siamo proprietari (ciascuno al 50%) di un edificio che comprende, oltre a un appartamento e relative pertinenze, due unita immobiliari, classificate come C1, affittate a un’impresa di servizi elettrici come...»
Consulenza legale: «In risposta alla prima domanda contenuta nel quesito si osserva quanto segue. L’indennità di avviamento, come peraltro correttamente indicato anche nel quesito, non è dovuta quando nel locale condotto in locazione si svolgano...»
Consulenza Q202129815 del 22/12/2021
C. D. B. chiede
«buongiorno in base all'art. 34 dell'equo canone vorrei sapere se a fine contratto commerciale, un bar per precisione, mando una lettera di volontà di rinnovo ad un canone superiore al contratto precedente e il conduttore rifuta...»
Consulenza legale: «Per rispondere alla prima domanda contenuta nel quesito facciamo riferimento alla interpretazione giurisprudenziale dell’art. 34 della L.392/1978. In particolare, riportiamo la massima della pronuncia numero 22976/2016 della Corte di...»
Consulenza Q202129696 del 06/12/2021
Cristian B. chiede
«Salve riguarda una controversia per l'adeguamento istat per affitto a uso commerciale 6+6 contratto stipulato il 16/10/2016 . Brevemente vi dico che il locatore ha posto sul contratto che l'adeguamento deve essere automatico sul 100 della...»
Consulenza legale: «Per quanto riguarda l’aggiornamento automatico dell’ISTAT, occorre distinguere tra contratti uso abitativo ed uso commerciale. Nel primo caso, se il contratto contiene la dicitura "adeguamento automatico senza richiesta del...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7