Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Locazioni commerciali"

consulenze legali in materia di: Locazioni commerciali
Tutte le consulenze legali / Locazioni / Locazioni commerciali
Consulenza Q202026869 del 28/11/2020
Lucia R. chiede
«Buongiorno, il mio quesito è il seguente: premesso che nel corso dell'anno 2004 la scrivente, nella qualità di titolare di una ditta individuale, sottoscrive un contratto di locazione finanziaria (Leasing immobiliare) avente per...»
Consulenza legale: «Per fornire risposta al presente quesito è necessario partire dall’analisi del testo dell’art. 38 L. 392/1978, che così prevede al primo comma: “ nel caso in cui il locatore intenda trasferire a titolo oneroso...»
Consulenza Q202025905 del 22/07/2020
Tomas C. chiede
«salve, ho un ristorante a omissis e pago l'affitto di un locale di proprietà del comune di milano. affitto 6+6 come da art. 28 legge 392/78. ora la mia scadenza è a gennaio 2024 (iniziato a gennaio 2012); mi chiedo.... cosa...»
Consulenza legale: «Al fine di dare una risposta esaustiva al quesito, è necessario premettere che le locazioni stipulate dalla pubblica amministrazione non sono comprese nell’ambito di applicazione del Codice dei contratti pubblici (art. 4 , D....»
Consulenza Q202025664 del 11/06/2020
Marco M. chiede
«Buongiorno, nel 2019 ho firmato un contratto di affitto per un locale commerciale sito in un'immobile con 3 proprietari ( madre, figlio e figlia ). I proprietari di questo immobili sembravano d'accordo nello stipulare il contratto. Il...»
Consulenza legale: «Il contratto di locazione stipulato è ultranovennale (leggiamo infatti nel documento trasmesso che è stato stipulato per la durata di anni 30). In base all’art. 1572 del codice civile, “il contratto di locazione per...»
Consulenza Q202025484 del 16/05/2020
LUIGI O. chiede
«ALLEGATO. Come può reagire il proprietario del locale commerciale. E' possibile la risoluzione del contratto?»
Consulenza legale: «Alcune brevi considerazioni. L’epidemia di coronavirus costituisce indubbiamente un esempio di un evento straordinario ed imprevedibile. Il contratto di locazione , inoltre, rientra nei contratti a prestazioni corrispettive in quanto vi...»
Consulenza Q202025448 del 13/05/2020
Luigi P. chiede
«Buongiorno. Ho un contratto di fitto di immobile alla P.A. redatto e registrato nel 1995. Detto contratto di locazione é stato stipulato per una durata di anni 6 (sei) e fino ad oggi non é mai stato disdetto dalla P.A che ha fino a...»
Consulenza legale: «La rinegoziazione al ribasso dei canoni di locazione di immobili locati alla pubblica amministrazione è sancita dall’art. 1, c. 616-620, Legge n. 160/2019 (ossia la Legge finanziaria 2020). In particolare, gli Enti pubblici,...»
Consulenza Q202025388 del 02/05/2020
Marco M. chiede
«Ho stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda commerciale comprendente anche, tra le altre cose, un contratto di locazione del fondo dove viene esercitata l'attività commerciale. A tal proposito nel contratto di affitto di...»
Consulenza legale: «L’art. 36 della Legge 392/1978 statuisce che “ Nel caso di cessione, il locatore, se non ha liberato il cedente , può agire contro il medesimo qualora il cessionario non adempia le obbligazioni assunte ”. Alla luce di...»
Consulenza Q202025328 del 23/04/2020
LUIGI O. chiede
«Avvocato, un locale è affittato per la vendita di abbigliamento. Il gestore non paga da diversi mesi il canone. Da prima del coronavirus. Con la situazione attuale i tempi si allungano. Come poter recuperare il dovuto quanto possibile?...»
Consulenza legale: «In materia di locazione ad uso abitativo, la valutazione in merito alla gravità dell’inadempimento è predeterminata dal legislatore negli artt. 5 e 55 della legge n.392/78. Invece, in ipotesi di locazione commerciale (come...»
Consulenza Q202024867 del 06/02/2020
Lello P. chiede
«Ero il conduttore di un locale commerciale da 11 anni, il locatore con lettera raccomandata mi ha comunicato disdetta formale del contratto allo scadere dei 12 anni salvo un cospiquo aumento del canone.Dopo aver ricevuto questa comunicazione ho...»
Consulenza legale: «La normativa principale di riferimento relativa alle locazioni uso non abitativo è contenuta nella L.392/78 (la cosiddetta legge sull’equo canone). In particolare, l’art. 28 prevede che il contratto si rinnovi tacitamente di...»
Consulenza Q202024717 del 30/01/2020
Amleto D.G. chiede
«Nel 2003 ho dato in affitto un immobile commerciale ad un dentista nel contratto è evidenziato che trattasi di C/1 inoltre è scritto che qualsiasi attività opera o spesa per l'ottenimento delle prescritte licenze amm.ve...»
Consulenza legale: «La giurisprudenza si è occupata in varie occasioni di regolare i rapporti tra le parti del contratto di locazione di immobili commerciali nelle ipotesi in cui, come nel caso di specie, l’inquilino non possa utilizzare...»
Consulenza Q201924290 del 19/11/2019
Alessandro P. chiede
«Egregio avvocato il sottoscritto nel 2008 ha stipulato con “W. Spa” un contratto di locazione. Ha concesso in locazione, in qualità di comodatario, una porzione di terreno sita nel Comune di S. per l’installazione di una...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie siamo di fronte alla locazione di un immobile urbano (così, quantomeno, parrebbe dal quesito) ad uso evidentemente non abitativo, perciò correttamente nel contratto si fa riferimento alla disciplina della Legge...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7