- 
  
    Quesito Q202231353 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
  
«Causa un conflitto riguardante una siepe di edera con un confinate della quale chiedevo da tempo l'estirpazione, l'avvocato mi invita a chiedere il procedimento di...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202230990 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
«Fino a qualche anno fa situazioni di questo tipo venivano risolte facendo ricorso al ministero del notaio, mediante la stipula di un atto di c.d. “ vendita per  possesso...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
  
«Prima di approfondire le varie domande in cui si articola il quesito, vale la pena precisare che una delle caratteristiche principali della mediazione, che la distinguono...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202230463 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
  
«La normativa che regola la mediazione civile e commerciale è contenuta nel D. Lgs. n. 28 del 4/3/2010 ( Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202129554 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«L’art  66  disp. att del c.c. al suo terzo comma ci dice che l’avviso di convocazione della  riunione condominiale  deve essere consegnato ai partecipanti almeno...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202129366 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
  
«La disciplina relativa al procedimento di mediazione è contenuta nel  D.Lgs 28/2010 . 
In particolare, se si tratta di mediazione quale condizione di procedibilità...»
 
        - 
  
    Quesito Q202129362 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
  
«Mediazione obbligatoria per una causa di sfratto per finita locazione. 
Il locatore ottiene dal Giudice l’ordinanza provvisoria di rilascio dell’immobile. Viene poi...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202128588 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«L’art 1137 del c.c. dispone che contro le delibere della assemblea contrarie alla legge o al regolamento di condominio è possibile proporre opposizione innanzi alla...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q202026083 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«Tra le attribuzioni che il codice civile affida direttamente all’ amministratore , vi è sicuramente il compito di far rispettare il  regolamento , il quale è...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201924472 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«Proviamo innanzitutto a fare un piccolo riassunto, per quanto ci è dato capire, dei fatti che rilevano per dare una risposta giuridicamente compiuta al quesito....»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201922550 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
  
«Dalla lettura del quesito e della documentazione allegata emerge che, con il verbale di mediazione sottoscritto il 13.06.2014, le parti si sono impegnate, tra l’altro, a...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201822149 (Articolo 2643 Codice Civile - Atti soggetti a trascrizione)
  
«Il problema che questo caso pone è non solo quello della ammissibilità dell’ usucapione  di un bene comune, ma anche quello della possibilità di...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201821936 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
  
«Va premesso che, secondo la giurisprudenza amministrativa (si veda, per tutte, la recente Cons. di Stato, Sez. IV, sent. 3823/2016), il soggetto  legittimato  alla richiesta del...»
 
        - 
  
    Quesito Q201821936 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
  
«Possiedo 2/3 di quote di una residenza composta da 3 appartamenti che ho ereditato alla morte del padre. Una sorella ha da subito attivato la divisione legittima per poi cedere...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201820533 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
  
«Purtroppo non sembra possibile esperire alcuna azione giudiziaria, se non eventualmente quella finalizzata al rispetto dei tempi di attivazione previsti...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201820271 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
  
«In base all’articolo 1137 cod. civ. il termine per l’impugnativa della  delibera  assembleare decorre, per gli assenti, dal momento in cui la delibera viene loro...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201719296 (Articolo 564 Codice Civile - Condizioni per l'esercizio dell'azione di riduzione)
  
«Da quanto è dato leggere nel quesito sembra di capire che sia il fratello che la sorella sono stati istituiti  eredi  dal padre ma in misura diversa, essendo stata...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201718918 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
  
«Al fine di meglio individuare quale possa essere il percorso più celere per soddisfare i propri interessi, si ritiene indispensabile condurre un breve esame volto ad...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201718553 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
  
«Nel fornire la consulenza si seguirà l’ordine delle domande di cui al quesito. 
	 
	Se è stata esperita la mediazione obbligatoria di legge ai sensi del...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201718340 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitą del debitore)
  
«Ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs n. 132/2014 “ La convenzione di negoziazione assistita da uno o più avvocati è un accordo mediante il quale le parti...»
 
        - 
  
    Quesito Q201615994 (Articolo 183 Codice proc. civile - Prima comparizione delle parti e trattazione della causa)
  
«Il sottoscritto è in causa con la sorella per una divisione ereditaria di un immobile dopo la morte di nostra madre avvenuta nel 2012. 
ANTEFATTO: 
Nel 2014 mia sorella...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201615846 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
«Il quesito pone diverse questioni: prima di esaminarle nel dettaglio, va velocemente chiarito che la presentazione tardiva della denuncia di successione ha come unica...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201514719 (Articolo 648 Codice proc. civile - Esecuzione provvisoria in pendenza di opposizione)
  
«1. Per rispondere alla prima domanda è necessario, innanzitutto, stabilire quale natura avrebbe l'eventuale responsabilità della presunta creditrice (in...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201514137 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
  
«Purtroppo le soluzioni che si sarebbero potute prospettare sono state già tutte menzionate nel quesito. 
	Nella situazione descritta, infatti, solitamente il primo passo...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201513048 (Articolo 1159 Codice Civile - Usucapione decennale)
  
«La vicenda descritta nel quesito sembra configurare una pacifica ipotesi di  usucapione  della particella di 6 mq, che solo per errore non venne inserita nell'atto di...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q201512561 (Articolo 33 Codice del consumo - Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore)
  
«Come noto, le Banche, per operare in Italia, devono essere iscritte nell'albo delle  banche , su cui ha obbligo di vigilare la Banca d'Italia: la cancellazione...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q20149513 (Articolo 2674 bis Codice Civile - Trascrizione e iscrizione con riserva e impugnazione)
  
«Nella vicenda proposta sono caduti in successione dei beni immobili pervenuti al  de cuius  per usucapione, ma in riferimento ai quali  manca una sentenza di accertamento  della...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q20127162 (Articolo 1757 Codice Civile - Provvigioni nei contratti condizionali o invalidi)
  
«Il diritto al pagamento della provvigione sorge per il mediatore ogni qualvolta la sua azione abbia condotto alla realizzazione dell'affare, ovvero ogni volta in cui il suo...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q20126873 (Articolo 2950 Codice Civile - Prescrizione del diritto del mediatore)
  
«La disciplina del codice civile prevede che il diritto del mediatore ad ottenere il pagamento della provvigione sorga ogni qualvolta l'affare venga concluso per effetto del...»
 
        - 
  
    Consulenza legale Q20125858 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
  
«Con il D.Lgs. del 4 marzo 2010 è stato introdotto nel nostro ordinamento l'istituto della mediazione civile rivolta principalmente a deflazionare il sistema...»