-
Consulenza legale Q202129701 (Articolo 392 Codice Penale - Esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose)
«Lo strumento legale per tornare in possesso dell’immobile in caso di mancato pagamento dei canoni è la procedura di sfratto per morosità.
Tale procedura,...»
-
Consulenza legale Q202129482 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In linea generale la giurisprudenza ha chiarito che il contratto di locazione sottoscritto solo da alcuni dei comproprietari ha piena validità in quanto si presume...»
-
Consulenza legale Q202129480 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Occorre premettere che in materia di locazioni uso non abitativo, l’art. 27 della L.392/78 prevede espressamente che la durata delle locazioni e sublocazioni di immobili...»
-
Consulenza legale Q202129440 (Articolo 84 Codice della Strada - Locazione senza conducente)
«Per rispondere al quesito va per prima cosa ricordato che, secondo il Codice della strada (art. 82 ), i veicoli possono essere adibiti ad uso proprio o ad uso di terzi....»
-
Quesito Q202129440 (Articolo 84 Codice della Strada - Locazione senza conducente)
«Gentile Signore o Signora,
possiedo una macchina e ho intenzione di noleggiarla o "condividerla". Leggo su internet che il codice della strada dice che...»
-
Consulenza legale Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
In primo luogo, per quanto...»
-
Consulenza legale Q202128833 (Articolo 26 T.U.I.R. - Imputazione dei redditi fondiari)
«In risposta al primo quesito, inerente l’eventuale accertamento del Comune per l’omesso versamento IMU da parte degli eredi di Caia a carico di Tizio, può...»
-
Consulenza legale Q202128306 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Per rispondere alla domanda occorre verificare cosa c’è scritto nel contratto di locazione (art. 1571 c.c.).
Se quest’ultimo contiene la dicitura "...»
-
Consulenza legale Q202128037 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«L’ enfiteusi , disciplinata dagli artt. 957 e ss. del codice civile, è un diritto reale su cosa altrui, che si caratterizza essenzialmente per il fatto che, a...»
-
Consulenza legale Q202128073 (Articolo 1109 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni)
«La soluzione al caso posto si rinviene nelle norme che il codice civile detta in tema di comunione in generale (applicabili alla comunione ereditaria) e di divisione...»
-
Consulenza legale Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il rapporto che si è venuto ad instaurare tra il nipote che occupa la casa dei defunti nonni ed i figli, nella loro qualità di eredi di questi ultimi, anche se non...»
-
Quesito Q202128037 (Articolo 960 Codice Civile - Obblighi dell'enfiteuta)
«Quesito su enfiteusi.
Buonasera Avvocati,
Abbiamo una causa in corso per sfratto su un immobile (ex canonica).
Nel 1991 quando siamo entrati nell'immobile, lo stesso era...»
-
Consulenza legale Q202127295 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Non vi sono impedimenti legali per attuare l’operazione descritta nel chiarimento fornito relativamente al quesito.
Infatti, l’art. 1594 c.c. stabilisce che...»
-
Consulenza legale Q202026996 (Articolo 1460 Codice Civile - Eccezione d'inadempimento)
«La sospensione del canone da parte del conduttore deve considerarsi del tutto illegittima. Egli porterebbe a sostegno della legittimità della sospensione del pagamento il...»
-
Consulenza legale Q202026573 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Per rispondere al quesito, è necessario innanzitutto richiamare la normativa generale e speciale in materia di locazione , sublocazione e successione nel contratto di...»
-
Consulenza legale Q202026391 (Articolo 1189 Codice Civile - Pagamento al creditore apparente)
«Va premesso che il comma 7 dell’art. 560 del c.p.c. vieta espressamente al debitore di dare in locazione l'immobile pignorato senza autorizzazione del giudice...»
-
Quesito Q202026391 (Articolo 1189 Codice Civile - Pagamento al creditore apparente)
«Buongiorno, ho preso in affitto tramite agenzia immobiliare un laboratorio, ho pagato regolarmente il proprietario tramite bonifici dietro fattura poi come terzo pignorato ho...»
-
Consulenza legale Q202026281 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola risolutiva espressa, la cui disciplina è rinvenibile nell’art. 1456 c.c., risponde all’esigenza, per la parte in favore della quale è...»
-
Consulenza legale Q202026201 (Articolo 1380 Codice Civile - Conflitto tra pił diritti personali di godimento)
«La recente giurisprudenza della Cassazione (si veda Sez. III, sent. n. 26912/2018) ha statuito, con riferimento alla locazione immobiliare (nella specie, proprio per uso non...»
-
Quesito Q202026201 (Articolo 1380 Codice Civile - Conflitto tra pił diritti personali di godimento)
«1- In data 26.7.2001, la sig.ra Tizia proprietaria di un locale ed il sig. Caio stipulano un contratto di locazione commerciale per la durata di 6 anni, regolarmente registrato;...»
-
Consulenza legale Q202025566 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Il 1° co. dell’art.1590 del c.c. dispone che:” Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta, in...»
-
Consulenza legale Q202025484 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Alcune brevi considerazioni.
L’epidemia di coronavirus costituisce indubbiamente un esempio di un evento straordinario ed imprevedibile.
Il contratto di locazione ,...»
-
Consulenza legale Q202025448 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«La rinegoziazione al ribasso dei canoni di locazione di immobili locati alla pubblica amministrazione è sancita dall’art. 1, c. 616-620, Legge n. 160/2019...»
-
Quesito Q202025448 (Articolo 28 Legge equo canone - Rinnovazione del contratto)
«Buongiorno.
Ho un contratto di fitto di immobile alla P.A. redatto e registrato nel 1995.
Detto contratto di locazione é stato stipulato per una durata di anni 6 (sei)...»
-
Consulenza legale Q202025325 (Articolo 80 Legge fallimentare - Contratto di locazione di immobili)
«Quanto riportato dal volume indicato era, con molta probabilità, riferito alla formulazione previgente dell’art. 80 della Legge Fallimentare, la quale statuiva...»
-
Consulenza legale Q202025186 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La risposta al quesito è, purtroppo, negativa.
In effetti, facendo una rapida rassegna delle fattispecie di reato esistenti nel nostro codice penale, non ve...»
-
Quesito Q202025186 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La mia società ha dato in affitto un capannone ad una start up per € 1.500 mese + iva. Dal settembre 2018 non paga più il canone di affitto. Noi, su consiglio...»
-
Consulenza legale Q202025012 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il fatto che si sia raggiunto un accordo in mediazione è senza dubbio una cosa positiva; in forza di esso, il conduttore si è obbligato , a permettere...»
-
Quesito Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Ho ottenuto lo sfratto per morosità per inadempimento contrattuale di un immobile ad uso commerciale. Innanzi tutto chiedo se è possibile chiedere i danni per...»
-
Consulenza legale Q201924020 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Il problema principale che questo caso pone è quello di riuscire a configurare correttamente i contorni di quel diritto, definito come personale di godimento, la cui...»