-
Consulenza legale Q202332894 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Come è noto, al termine del primo periodo di locazione , il proprietario non è libero di recedere dal contratto: egli infatti può farlo a condizione che...»
-
Consulenza legale Q202332815 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
«L’art 32 della L. n. 392/1978 prevede che nel contratto di locazione per immobili ad uso diverso da quello abitativo proprietario ed inquilino possano convenire che il...»
-
Consulenza legale Q202232511 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Le servitù di elettrodotto sono previste dall’art. 1056 c.c. che dispone " Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle...»
-
Consulenza legale Q202232471 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«In assenza di una procedura espropriativa nei modi previsti dal Testo unico sulle espropriazioni per pubblica utilità , l’occupazione del terreno privato da parte...»
-
Consulenza legale Q202232422 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«L’ art. 34 della L. 392/1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale sia dovuta ad iniziativa unilaterale...»
-
Consulenza legale Q202232341 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
«Diversi sono gli aspetti e le problematiche che il quesito in esame richiede di affrontare.
Per tale ragione ed al fine, soprattutto, di evitare confusione nella trattazione...»
-
Quesito Q202232422 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Buongiorno,
locale commerciale, il locatore in data 11/10/2021 invia disdetta per scadenza naturale del contratto prevista il 30/04/2023.
Oggi il locatore chiede una...»
-
Quesito Q202232390 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
«Buongiorno,
il sig. X coniugato, in regime di separazione dei beni, per esigenze del figlio maggiorenne e studente conduce trattaviva con agenzia immobiliare, incaricata dal...»
-
Consulenza legale Q202232070 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«La risposta alla maggior parte delle domande contenute nel quesito va ricercata, innanzitutto, nel testo dell’ art. 2 della legge locazioni abitative , comma 1.
Tale...»
-
Quesito Q202231836 (Articolo 1593 Codice Civile - Addizioni)
«Contratto affitto commerciale di un capannone il contratto prevede i seguenti articoli:
ART. 10) Il conduttore dichiara di aver visitato i locali e di averli trovati in buono...»
-
Quesito Q202231620 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Lo scrivente è proprietario di un lastrico solare di 265 mq sulla sommità di un corpo di fabbrica di 4 piani. Tale lastrico, localizzato sul quinto impalcato...»
-
Quesito Q202231596 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Buongiorno,
(La chiedo di scusarmi per il mio italiano approssimativo).
Sono uno studente straniero e avevo firmato un contratto di locazione di 6 mesi tra febbraio e...»
-
Consulenza legale Q202231503 (Articolo 621 Codice proc. civile - Limiti della prova testimoniale)
«Purtroppo sussistono alcuni ostacoli di carattere prettamente giuridico di cui occorre tenere conto nel pensare di far valere le pretese riferite nel quesito, le quali, da un...»
-
Consulenza legale Q202231441 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«L’art. 5 punto 3 del “ Contratto di godimento in funzione di successiva vendita ”, stipulato in data 15/02/2017, è abbastanza chiaro in relazione a...»
-
Quesito Q202231367 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«Buongiorno,
Ho noleggiato una macchina dal 20/02/22 al 25/02/2022 e un’altra macchina dal 28/02/2022 al 15/03/2022 dalla stessa società (Alfa srl).
Durante i...»
-
Consulenza legale Q202231074 (Articolo 164 ter Disp. att. cod. proc. civile - Inefficacia del pignoramento per mancato deposito della nota di iscrizione a ruolo)
«La pretesa della banca è infondata. Infatti l’art. 543 c.p.c., comma 4, stabilisce tra l’altro che:
eseguita l'ultima notificazione , l'...»
-
Consulenza legale Q202230440 (Articolo 1693 Codice Civile - Responsabilitą per perdita e avaria)
«Nel caso che occupa, è evidente l’ inadempimento contrattuale del corriere, e la sua conseguente responsabilità giuridica.
Ai sensi dell’ art....»
-
Consulenza legale Q202230317 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
«Da un esame del contratto di locazione concluso tra le parti ed inviato a questa Redazione, risulta che nulla è stato disposto per l’ipotesi di decesso di una...»
-
Consulenza legale Q202230333 (Articolo 1696 Codice Civile - Limiti al risarcimento del danno per perdita o avaria delle cose trasportate)
«Il risarcimento del danno per perdita o avaria delle cose trasportate è disciplinato, purtroppo, dall’art. 1696 c.c., il cui testo è stato, peraltro,...»
-
Consulenza legale Q202230148 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Dalla documentazione che viene allegata si evince come la procedura per l’ottenimento del bonus 110% sia ferma nella fase iniziale di prefattibilità. In altre...»
-
Consulenza legale Q202229989 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
«Al contratto di locazione uso deposito/magazzino si applica la normativa speciale contenuta nella L.392/78 nonché la disciplina generale in materia di sfratto per...»
-
Consulenza legale Q202229892 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Per rispondere al quesito in esame, facciamo un breve accenno alla alla disciplina in materia di deposito cauzionale (che nel quesito viene chiamato “caparra”) ed...»
-
Consulenza legale Q202129858 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
«Occorre in primo luogo accennare alla disciplina in materia di deposito cauzionale (quello che nel quesito viene chiamato “caparra”).
L’art. 11 della...»
-
Consulenza legale Q202129291 (Articolo 1607 Codice Civile - Durata massima della locazione di case)
«In risposta alla prima domanda, si osserva quanto segue.
In linea di principio, una pluralità di locatori integra comunque una parte contrattuale unica.
Al suo...»
-
Quesito Q202129244 (Articolo 477 Codice proc. civile - Efficacia del titolo esecutivo contro gli eredi)
«In qualità di Trustee del Trust AlfaBetaGamma il 08.05.2018 ho acquistato LA NUDA PROPRIETA' all'asta pubblica di 2 appartamenti e locali magazzino (unico edifico...»
-
Quesito Q202129234 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«ROMA, 03/10/2021
Gentile studio Brocardi,
Vi ho inviato la somma di 50 € + iva ad integrazione pagamento Q202128598 e il regolamento dim condominio come da voi richiesto....»
-
Consulenza legale Q202129081 (Articolo 2534 Codice Civile - Morte del socio)
«Ai sensi dell’art. 2534 c.c., gli eredi del socio defunto hanno diritto alla liquidazione della quota o al rimborso delle azioni, secondo le disposizioni di cui...»
-
Consulenza legale Q202128852 (Articolo 1590 Codice Civile - Restituzione della cosa locata)
«Esaminata la copiosa documentazione che ci è stata trasmessa, in risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
In primo luogo, per quanto...»
-
Consulenza legale Q202128195 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
«L’art. 129 del codice del consumo dispone che il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
Tra l’altro, i...»
-
Consulenza legale Q202127927 (Articolo 34 Codice del consumo - Accertamento della vessatorietą delle clausole)
«La dicitura relativa al risarcimento danni indicata nel modulo di prova da Lei sottoscritto è estremamente generica.
Si tratta di una sorta di clausola penale ma non...»