-
Consulenza legale Q202025153 (Articolo 495 Codice Penale - Falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identitą o su qualitą personali proprie o di altri)
«Per rispondere al quesito, va fatta innanzi tutto una precisazione.
I decreti del Presidente del Consiglio emessi in data 8 e 9 marzo 2020 non utilizzano le locuzioni “...»
-
Consulenza legale Q202025143 (Articolo 1957 Codice Civile - Scadenza dell'obbligazione principale)
«La risposta al quesito richiede il richiamo all’art. 1957 , I comma, del c.c., a mente del quale “ il fideiussore rimane obbligato anche dopo la scadenza...»
-
Consulenza legale Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«L’art. 13, comma 1, Legge n. 1338 del 1962, relativo al “ Omesso versamento di contributi da parte del datore di lavoro ”, prescrive che “ Ferme...»
-
Consulenza legale Q202025109 (Articolo 76 T.U.R. - Decadenza dell'azione dell'amministrazione finanziaria)
«In generale, nell’ambito dell’imposta di registro è fondamentale la distinzione tra decadenza e prescrizione .
Così come in altre branche del...»
-
Consulenza legale Q202025030 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Dalla ricostruzione dei fatti, e dalla lettura degli atti trasmessi, pare che la creditrice non abbia mai fatto valere la clausola risolutiva espressa prevista nel contratto...»
-
Consulenza legale Q202025088 (Articolo 270 Codice Penale - Associazioni sovversive)
«In realtą, il termine di prescrizione per il comma 3 dellart. 270 del codice penale č identico a quello del comma 2, ovvero 6 anni.
Invero, il comma 3 dellarticolo...»
-
Consulenza legale Q202025038 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«L’articolo 59, comma 1, lettera b), della legge n. 449 del 1997, entrato in vigore il 1° gennaio 1998, ha abolito l'arrotondamento ad anno intero delle frazioni...»
-
Consulenza legale Q202025051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre preliminarmente far riferimento ad alcune norme del codice penale.
L’art. 157 c.p. stabilisce che la prescrizione estingue...»
-
Quesito Q202025088 (Articolo 270 Codice Penale - Associazioni sovversive)
«Buongiorno,
in rif.all'art 270 cp (Associazioni Sovversive)
tra il comma 2 e il comma 3 in termini di tempi per la prescrizione cosa cambia?
-mi risulta che per il comma...»
-
Quesito Q202025051 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«argomento prescrizione: nel settembre 2013 tizio ha denunciato sempronio per truffa per grossa entità di denaro e per estorsione avvenuti nell'agosto 2013 . Il...»
-
Quesito Q202025033 (Articolo 2115 Codice Civile - Contribuzioni)
«Buongiorno,
In diversi periodi che vanno dal 22.11.1967 all'agosto del 1969, ho prestato dei servizi in qualità di Supplente Temporanea c.o. diverse ricevitorie del...»
-
Quesito Q202025030 (Articolo 2935 Codice Civile - Decorrenza della prescrizione)
«Ho contratto un debito come sas, del quale ero socio accomandatario, nel 2006 con S. Italia. Causa problemi derivanti da una successiva truffa subita, il contratto è...»
-
Consulenza legale Q202024960 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«Dal testo del quesito si deduce chiaramente che sono ormai trascorsi più di dieci anni dall’ apertura della successione , considerato che la pubblicazione del...»
-
Consulenza legale Q202024937 (Articolo 2099 Codice Civile - Retribuzione)
«Per quanto riguarda il primo quesito, è, innanzitutto, necessario stabilire quale sia il termine ultimo per il pagamento dello stipendio . Generalmente, il pagamento...»
-
Consulenza legale Q202024955 (Articolo 146 Legge fallimentare - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societą a responsabilitą limitata)
«La risposta al quesito comporta il richiamo al combinato disposto di cui all’art. 2394 del c.c. e all'art. art. 146 della l. fall. , alla cui lettura si rimanda....»
-
Consulenza legale Q202024893 (Articolo 214 Codice della Strada - Fermo amministrativo del veicolo)
«Gli aspetti per i quali vengono richiesti dei chiarimenti, attengono essenzialmente:
alla regolarità della notifica delle contestazioni;...»
-
Consulenza legale Q202024906 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Prima di trattare nello specifico il tema oggetto del quesito e rispondere allo stesso, si ritiene opportuno fare una precisazione in ordine all’indennità di...»
-
Quesito Q202024893 (Articolo 214 Codice della Strada - Fermo amministrativo del veicolo)
«Buongiorno, premesso:
• che a seguito di una semplice lettera ordinaria, in data 06/02/2020 ho ritirato un preavviso di “fermo amministrativo” depositato c/o...»
-
Consulenza legale Q202024846 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«Il primo momento che occorre prendere in esame nella vicenda successoria descritta è la morte del padre, che chiameremo Caio, avvenuta nell’anno 2006, e dalla quale...»
-
Consulenza legale Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Per il ricalcolo della pensione è possibile presentare istanza di ricostituzione della pensione in via amministrativa . La domanda di ricalcolo della pensione deve...»
-
Consulenza legale Q202024781 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Tra gli obblighi che il conduttore assume nei confronti del padrone di casa non vi è solo quello di corrispondere mensilmente il canone di locazione , ma vi è...»
-
Consulenza legale Q202024820 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«La risposta al primo quesito inerente alle motivazioni della riapertura di un conto, non si può che rilevare come, sovente, la banca sia portata, talvolta a causa di...»
-
Quesito Q202024844 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
«Il D.lgs. 562/96 ha armonizzato il Fondo Pensioni Elettrici con il sistema pensionistico (AGO)
Il decreto legislativo ha previsto due tetti per il calcolo della pensione per...»
-
Consulenza legale Q202024814 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Le ipotesi di estinzione dell’usufrutto sono indicate nell’art. 1014 del codice civile e tra queste rientra il non uso protratto per venti anni.
Il non uso...»
-
Consulenza legale Q202024725 (Articolo 117 Codice proc. amministrativo - Ricorsi avverso il silenzio)
«Il quesito coinvolge diversi complessi profili di fatto e di diritto che per maggiore chiarezza di esposizione verranno trattati singolarmente, a cominciare dalla questione...»
-
Quesito Q202024821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«Gentile Brocardi,
Chiedo una consulenza in merito alla mia vicenda: ho lavorato su un sito web telematicamente, senza contratto, scrivendo i contenuti di un sito web di...»
-
Quesito Q202024814 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Per interrompere la prescrizione dell’usufrutto è sufficiente anche un solo atto di utilizzazione o sfruttamento del bene, come ad esempio una lettera con cui...»
-
Consulenza legale Q202024759 (Articolo 510 Codice Civile - Accettazione o inventario fatti da uno dei chiamati)
«Il caso che si presenta vede coinvolti simultaneamente diversi istituti giuridici, il che comporta la necessità di procedere nella sua analisi cercando quantomeno di...»
-
Consulenza legale Q202024756 (Articolo 2236 Codice Civile - Responsabilitą del prestatore d'opera)
«Sulla base dei fatti riportati nel quesito, possiamo osservare quanto segue.
La responsabilità civile dell’ingegnere va inquadrata nell’ambito...»
-
Consulenza legale Q202024749 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«L’ obbligazione di pagamento degli interessi , pur essendo accessoria rispetto a quella principale, è dotata di una particolare autonomia causale ed è...»