-
Consulenza legale Q202544071 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Il riconoscimento della condizione di disabilità in situazione di gravità, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, si fonda...»
-
Consulenza legale Q202544093 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«L’idea di procedere per vie penali mediante un atto di denuncia – querela non è sbagliata, ma devono essere fatte, al riguardo, diverse precisazioni....»
-
Consulenza legale Q202543690 (Articolo 1489 Codice Civile - Cosa gravata da oneri o da diritti di godimento di terzi)
«Per dare una risposta al presente quesito è necessario, in primo luogo, segnalare che l’antenna - di cui si lamenta essere stata nascosta l’esistenza da parte...»
-
Consulenza legale Q202543908 (Articolo 1298 Codice Civile - Rapporti interni tra debitori o creditori solidali)
«Per comodità espositiva, si individuerà con il nome di Caia la zia e con il nome di Tizio colui che pone il quesito.
Tizio e Caia sono parenti in linea...»
-
Consulenza legale Q202543827 (Articolo 133 Codice del consumo - Responsabilitā del venditore)
«L’art. 133 del Codice del Consumo addossa al venditore la responsabilità, nei confronti del consumatore , di qualsiasi difetto di conformità esistente al...»
-
Consulenza legale Q202543845 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
«L’ art. 1005 del c.c. pone, in capo al nudo proprietario, l’obbligo di far fronte alle spese straordinarie relative all’immobile dato in usufrutto . Del...»
-
Consulenza legale Q202543719 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitā del trattamento)
«Anzitutto occorre porre l’attenzione sulla missiva pervenuta dall’avvocato del vicino.
Quest’ultima è ampiamente contestabile, soprattutto in...»
-
Consulenza legale Q202543763 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«La Legge 30 marzo 1971, n. 118, all’articolo 2, comma 3, stabilisce l’incompatibilità tra il riconoscimento dell’invalidità civile e quello...»
-
Quesito Q202543873 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, sono rimasta vedova dal 24 marzo 2025; mio marito non ha redatto testamento, gli altri chiamati all'eredità sono i genitori e il fratello di mio marito in...»
-
Consulenza legale Q202543835 (Articolo 47 Legge sull'ord. penitenziario - Affidamento in prova al servizio sociale)
«La risposta è positiva.
Uno dei presupposti della misura alternativa alla detenzione, prevista dall’articolo 47 della legge sull’ordinamento...»
-
Consulenza legale Q202543748 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitā)
«Per rispondere al quesito si rende necessario prendere in esame sia la natura giuridica del testamento , sia la disciplina giuridica dell’ inabilitazione e della...»
-
Consulenza legale Q202543754 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«La funzione di copertura della terrazza a livello attira, inevitabilmente, tale parte dell’ edificio nel perimetro applicativo delll’art. 1126 del c.c., confermando...»
-
Consulenza legale Q202543587 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il socio d’opera, in una società di persone, è colui che, anziché apportare beni o denaro, si obbliga nei confronti della società a svolgere...»
-
Consulenza legale Q202543650 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«L’articolo 2105 del Codice Civile stabilisce che " il prestatore di lavoro non deve trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con...»
-
Consulenza legale Q202543605 (Articolo 1 Decreto lavoro 2023 - Assegno di inclusione)
«Sulla base delle informazioni fornite, non emergono elementi che possano far ritenere sussistente il diritto all’ Assegno Unico Universale (AUU).
Tale misura...»
-
Consulenza legale Q202543556 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Il diritto del lavoratore a usufruire dei permessi ex Legge 104 , art. 33, per assistere un familiare con disabilità è subordinato al riconoscimento dello stato...»
-
Consulenza legale Q202543575 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Purtroppo, non è possibile ottenere la nomina di un amministratore esterno per via giudiziaria: questa strada è percorribile solo quando il condominio è...»
-
Consulenza legale Q202543630 (Articolo 405 Codice Civile - Decreto di nomina dell'amministratore di sostegno. Durata dell'incarico e relativa pubblicitā)
«In linea generale, una persona affetta da demenza, per la quale sia stato nominato un amministratore di sostegno, non può sottoscrivere personalmente il modello 730 della...»
-
Consulenza legale Q202543541 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Le attribuzioni patrimoniali che si intendono eseguire integrano veri e propri atti di liberalità , rientranti, in quanto tali, nella categoria giuridica delle...»
-
Consulenza legale Q202543479 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Preliminarmente, è opportuno chiarire la differenza tra invalidità civile e riconoscimento di disabilità ex L. 104/1992:
invalidità civile :...»
-
Consulenza legale Q202543417 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitā avente diritto ai sostegni)
«Al fine di rispondere compiutamente al quesito prospettato, relativo alla possibilità di accedere al Bonus Ristrutturazioni con detrazione IRPEF al 50%, si conferma che,...»
-
Quesito Q202543539 (Articolo 15 T.U.I.R. - Detrazioni per oneri)
«Nel corso del 2024, vivendo solo e con parecchi anni sul groppone, ho pensato bene di pagare in anticipo, le spese funerarie per me stesso. Da utilizzare in futuro, quando...»
-
Consulenza legale Q202543430 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«In caso di cointestazione di un conto corrente , vige il principio - espresso al secondo comma dell’ art. 1298 del c.c. - secondo cui le quote di ciascuno dei...»
-
Consulenza legale Q202543278 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
«La divisione di un immobile gravato da usufrutto pro quota costituisce un’operazione caratterizzata dalla compresenza e dall’interazione di diritti reali...»
-
Consulenza legale Q202543327 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1102 del c.c. prevede che il singolo comproprietario possa servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione economica e non impedisca agli...»
-
Consulenza legale Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Il primo comma dell’ art. 470 del c.c. dispone che l’ eredità può essere accettata puramente e semplicemente oppure con beneficio d' inventario ....»
-
Quesito Q202543430 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«- Dubbi e perplessita’ su Eredita’
Nel Maggio dell’anno 2020 muore la sig.ra A , nubile ,senza figli e senza testamento.
Gli eredi di tale sig.ra A...»
-
Consulenza legale Q202543076 (Articolo 2504 bis Codice Civile - Effetti della fusione)
«Ai sensi dell’art. 2504-bis del c.c., la società che risulta dalla fusione o quella incorporante assumono i diritti e gli obblighi delle società partecipanti...»
-
Consulenza legale Q202543321 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Un elemento sicuramente a favore della fattispecie che qui si chiede di prendere in esame è rinvenibile nel fatto che chi pone il quesito è “ l’unica...»
-
Quesito Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Salve, la mia situazione è la seguente: il 25/3 è mancata mia mamma e noi eredi (io, mia sorella e mio papà) abbiamo accettato l'eredità con...»