- 
  
    Consulenza legale Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
  
 «Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa. 
	 
	Come noto, la disposizione normativa che, nel nostro ordinamento, punisce la condotta del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545167 (Articolo 2119 Codice Civile - Recesso per giusta causa)
  
 «Secondo lo  Statuto dei lavoratori , l’installazione di impianti audiovisivi o di dispositivi di controllo a distanza è consentita solo per esigenze organizzative e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202545133 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
  
 «Con riguardo al profilo  penale , stando a quanto raccontato, è davvero difficile ritenere la sussistenza di qualsivoglia  condotta  penalmente rilevante. 
	 
	Sul fronte...» 
- 
  
    Quesito Q202545133 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
  
 «Buongiorno, fino a pochi giorni fa vivevo, in uno stabile che prospetta sul viale principale ai bordi del quale, fino a metà dello scorso marzo correva il tram, data a...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544196 (Articolo 10 Statuto lavoratori - Lavoratori studenti)
  
 «Per quanto riguarda la Polizia di Stato, la normativa di riferimento è costituita dall’articolo 78 del d.P.R. 782/1985, il quale prevede che l’Amministrazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202543429 (Articolo 20 Legge 104 - Prove d'esame nei concorsi pubblici e per l'abilitazione alle professioni)
  
 «In merito al quesito posto, è importante chiarire che il riconoscimento dell’invalidità civile non comporta di per sé effetti negativi, svantaggi o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542429 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
  
 «La  cessione  di un ramo d’ azienda  si configura in tutti i casi in cui, pur restando invariata l’organizzazione del complesso di beni destinati all’esercizio...» 
- 
  
    Quesito Q202541820 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
  
 «Spettabile 
Brocardi 
Gentili signori, 
accedo al mio condominio, di cui sono amministratore p.t., da una pensilina con ai lati due gradinate, ai lati delle gradinate due aree...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202540985 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
  
 «La Cassazione, con l’ ordinanza n. 11136 del 27.04.2023 , ha rilevato che le assenze del dipendente dovute a infortunio sul lavoro o a malattia professionale sono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439808 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
  
 «L' art. 28 del T.U.S.L.  prevede che il datore di lavoro valuti i rischi specifici legati alla disabilità per tutelare la salute e la sicurezza del lavoratore,...» 
- 
  
    Quesito Q202438530 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
 «In realtà è più di una domanda e sono due argomenti diversi. 
Ad ogni modo per sintetizzare: 
- sapere se ho inviato nella forma corretta lettera rinuncia...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202438051 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
  
 «Il congedo straordinario è un periodo di assenza dal lavoro retribuito che viene concesso ai lavoratori dipendenti per assistere familiari con disabilità grave...» 
- 
  
    Quesito Q202437955 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
 «Faccio parte di un condominio che deve rifare la facciata e altre manutenzioni vorrei sapere se nominato il direttore dei lavori dobbiamo anche nominare il coordinatore della...» 
- 
  
    Quesito Q202437685 (Articolo 649 Codice Civile - Acquisto del legato)
  
 «Buongiorno, espongo brevemente la complicata situazione familiare ed ereditaria, sottolineando che, quello di cui ho bisogno è una strategia per evitare pesanti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436962 (Articolo 77 T.U.S.L. - Obblighi del datore di lavoro)
  
 «Dal punto di vista formale, spetta al datore di lavoro la scelta e la fornitura di un DPI.  
 
Tuttavia, secondo l’articolo  76  comma 2 del D. Lgs. 81/2008 i DPI devono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202436771 (Articolo 89 T.U.S.L. - Definizioni)
  
 «Il Ministero del Lavoro (circolare n.10478 del 10 giugno 2013 e n. 14184 del 5 agosto 2013) ha chiarito che le prestazioni effettuate dai familiari generalmente sono prestazioni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202435948 (Articolo 1135 Codice Civile - Attribuzioni dell'assemblea dei condomini)
  
 «Punto n. 1) 
Sulla base di quanto descritto il comportamento dell’Amministratore non presenta allo stato attuale particolari criticità. 
Innanzitutto, rientra nelle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335484 (Articolo 2114 Codice Civile - Previdenza ed assistenza obbligatorie)
  
 «Il Ministero dell’economia e delle finanze con Decreto 27 ottobre 2021 (Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita) ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335455 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
  
 «In relazione al quesito è opportuno precisare che l’ Autorità   Garante  Privacy, con il  Provvedimento  generale del giorno 8 aprile, ha stabilito precisi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335271 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «In linea generale, l’obbligazione del Direttore dei Lavori è  un’ obbligazione  di mezzi  e si esplica nel controllo e nella vigilanza sullo svolgimento dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335305 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
  
 «Il danno da demansionamento è un danno contrattuale dal momento che si verifica nel contesto del rapporto di lavoro subordinato. Infatti, le parti (l'impresa e il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334711 (Articolo 45 Codice Penale - Caso fortuito o forza maggiore)
  
 «L’art. 61 del Decreto del Presidente della Repubblica 28 ottobre 1985, n. 782 prevede che il personale della Polizia di Stato che per ragioni di salute non ritenga di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334382 (Articolo 48 bis Disp. risc. imp. reddito - Disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni)
  
 «Le disposizioni sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni sono dettate dall’art.  48 bis  del 
 
	Dpr 602/1973, in base al quale le Pubblica Amministrazione e le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334040 (Articolo 1662 Codice Civile - Verifica nel corso di esecuzione dell'opera)
  
 «Il comportamento che sta tenendo l’amministratore di condominio è sostanzialmente corretto. 
Nell’ambito del D.Lgs n.81/08, il responsabile dei lavori...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334005 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «La natura giuridica dei balconi è stata a lungo dibattuta in giurisprudenza, ma oggi sicuramente sul punto si sono raggiunti diversi punti fermi. 
La giurisprudenza della...» 
- 
  
    Quesito Q202333872 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
 «Egregi buongiorno, 
all'interno di un condominio da noi pro-tempore amministrato, su parte comune, è presente fin dalla costituzione/costruzione dello stesso (1998)...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333615 (Articolo 700 Codice proc. civile - Condizioni per la concessione)
  
 «Va premesso che non è possibile, per chi scrive, entrare appieno nel  merito  della vicenda: per fare ciò, infatti, sarebbe necessario conoscere tutti gli atti di...» 
- 
  
    Quesito Q202332735 (Articolo 430 Codice Penale - Disastro ferroviario)
  
 «Egregi signori, 
 
lavoro in una multinazionale, sono inquadrato come settimo livello CCNL Metalmeccanici, e mi occupo di Sicurezza su sistemi di segnalamento (sono i sistemi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232381 (Articolo 2476 Codice Civile - Responsabilitą degli amministratori e controllo dei soci)
  
 «La  società a responsabilità limitata  semplificata costituisce una variante o sotto-tipo della srl ordinaria, per cui si applicano, salvo quanto previsto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232120 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
 «Nel caso di specie si dovrebbe dimostrare la natura autonoma del lavoro svolto dal  condomino . 
  
Dal momento che il condomino non ha partita IVA, l’unica strada...»