- 
  
    Consulenza legale Q202544816 (Articolo 981 Codice Civile - Contenuto del diritto di usufrutto)
  
 «Nel caso prospettato occorre prendere in esame i rapporti giuridici che si instaurano tra l’ usufruttuario , il  nudo proprietario  e il coniuge dell’usufruttuario...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544603 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
 «I contratti di locazione abitativa di durata 3 + 2 anni, disciplinati dall’art.  2 , comma 5  Legge sulle locazioni abitative , seguono le regole inderogabili del  recesso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202544059 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
  
 «La  ratio  della norma sull’indennità di  avviamento  è quella di ristorare il conduttore per il pregiudizio subito in conseguenza della cessazione del...» 
- 
  
    Quesito Q202543873 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
 «Buongiorno, sono rimasta vedova dal 24 marzo 2025; mio marito non ha redatto testamento, gli altri chiamati all'eredità sono i genitori e il fratello di mio marito in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202542841 (Articolo 1592 Codice Civile - Miglioramenti)
  
 «Il contratto di locazione oggetto del presente quesito stabilisce, all’art. 9, che la conduttrice è autorizzata ad eseguire  miglioramenti  e  addizioni  con...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202541873 (Articolo 658 Codice proc. civile - Intimazione di sfratto per morositą)
  
 «Nel caso di specie, il contratto di locazione ha espressamente previsto che il mancato pagamento dei canoni di locazione costituisce grave  inadempimento  contrattuale, con...» 
- 
  
    Quesito Q202541948 (Articolo 64 Legge fallimentare - Atti a titolo gratuito)
  
 «Buonasera, 
a seguito di sentenza favorevole la procedura otteneva la revoca, ai sensi dell’art. 64 R.D. 16 marzo 1942 n.267, del contratto di cessione di rampo di azienda...» 
- 
  
    Quesito Q202541910 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
 «Buongiorno, 
 
In data 9/11/2024 ho mandato la comunicazione di cessazione del contratto di affitto fino a naturale scadenza al 8/3/25. Allegati. La mia iquilina mi ha...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202439378 (Articolo 38 Legge equo canone - Diritto di prelazione)
  
 «Il  locatore  deve comunicare al  conduttore  la volontà di non rinnovare il contratto di locazione con 6 mesi di  preavviso  come previsto dall’art.  3  comma 1...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202437782 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
  
 «Il comportamento del  locatore  che - stando a quanto viene riferito - durante il rapporto di  locazione  impedisce al conduttore di esaminare le bollette relative alle utenze,...» 
- 
  
    Quesito Q202437417 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
  
 «Salve, sono la titolare di una tabaccheria e in affitto nello stesso locale commerciale con il cambio di tre contratti di locazione diversi, il primo sottoscritto nel settembre...» 
- 
  
    Quesito Q202435961 (Articolo 595 Codice Penale - Diffamazione)
  
 «Egr. Avvocato, 
le volevo chiedere cortesemente un parere riguardo la recensione rilasciata sulla pagina di Google per un servizio prestato nell’attività di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335389 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
 «Il  locatore  nelle locazioni ad uso abitativo può dare  disdetta  del contratto alla prima scadenza ai sensi dell’art. 3 della L. locazioni abitative. 
  
Nel caso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202335457 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
  
 «La procedura di rilascio dei beni ai creditori costituisce, insieme alla liquidazione individuale ed alla liquidazione concorsuale, una delle modalità previste dal codice...» 
- 
  
    Quesito Q202335457 (Articolo 507 Codice Civile - Rilascio dei beni ai creditori e ai legatari)
  
 «Egr.gi Avv. 
 
 
buon pomeriggio 
scrivo in quanto mia madre ha perso suo fratello nel 2009; 
*fatta la successione con beneficio di inventario; + debiti che crediti 
*rilascio...» 
- 
  
    Quesito Q202335099 (Articolo 1004 Codice Civile - Spese a carico dell'usufruttuario)
  
 «Salve, sono nuda proprietaria di un appartamento di cui è usufruttuaria l'ex-moglie di mio padre (deceduto) la quale è in carico ai servizi sociali e con AdS....» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334869 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
  
 «Leggendo il quesito ci si rende conto che la  de cuius  non ha manifestato alcuna volontà testamentaria, con la conseguenza che la  successione  della medesima risulta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334846 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
  
 «L’art. 5 comma 1 della L. 431/1998 stabilisce la possibilità per le parti di concludere dei contratti di locazione di durata inferiore rispetto a quella prevista...» 
- 
  
    Quesito Q202334727 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
  
 «Buongiorno, 
mia figlia ha sottoscritto in data 2.01.2019 un contratto di locazione che prevede il pagamento di “ONERI ACCESSORI” forfettizzati in euro 100,00 mese,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334546 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
  
 «A norma dell'art. 1490 del c.c., il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da  vizi  che la rendano inidonea all'utilizzo cui è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202334545 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
  
 «In materia di  locazione , la funzione del deposito cauzionale è quella di costituire una garanzia in caso di  danni  causati dal conduttore. 
 
	Sul punto la...» 
- 
  
    Quesito Q202334545 (Articolo 11 Legge equo canone - Deposito cauzionale)
  
 «Il prossimo 15 ottobre dovrebbe esserci la riconsegna del mio locale per recesso anticipato del conduttore. 
Dal momento che sono a conoscenza di alcuni danni commessi dal...» 
- 
  
    Quesito Q202333636 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
  
 «Buona sera. 
Ho perso una causa perchè il mio difensore non avrebbe ridepositato ( o come sembra neanche depositato in seguito all'atto di citazione la documentazione...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202333157 (Articolo 1578 Codice Civile - Vizi della cosa locata)
  
 «In relazione alla questione sottoposta, si rileva che la muffa comparsa nell’immobile locato, sia la conseguenza di un  difetto strutturale  del tetto. 
Non viene infatti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332894 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
 «Come è noto, al termine del primo periodo di  locazione , il  proprietario  non è libero di recedere dal contratto: egli infatti può farlo a condizione che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202332815 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
 «L’art 32 della L. n. 392/1978 prevede che nel contratto di locazione per immobili ad uso diverso da quello abitativo  proprietario  ed inquilino possano convenire che il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232511 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
  
 «Le  servitù  di  elettrodotto  sono previste dall’art. 1056 c.c. che dispone " Ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232471 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
  
 «In assenza di una procedura espropriativa nei modi previsti dal  Testo unico sulle espropriazioni per pubblica utilità , l’occupazione del terreno privato da parte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232422 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
  
 «L’ art. 34 della L. 392/1978 dispone che quando la cessazione del rapporto locatizio avente ad oggetto un immobile ad uso commerciale sia dovuta ad iniziativa unilaterale...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202232341 (Articolo 1216 Codice Civile - Intimazione di ricevere la consegna di un immobile)
  
 «Diversi sono gli aspetti e le problematiche che il quesito in esame richiede di affrontare. 
Per tale ragione ed al fine, soprattutto, di evitare confusione nella trattazione...»