-
Consulenza legale Q202545618 (Articolo 825 Codice Civile - Diritti demaniali su beni altrui)
«1. Il primo aspetto da chiarire, per capire come procedere, è la qualificazione della servitù di passaggio citata nel quesito e che sarebbe presente sulla strada...»
-
Consulenza legale Q202545528 (Articolo 8 Ricorsi amministrativi - Ricorso)
«Prima di passare alla risposta ai singoli quesiti, va chiarito che le controversie di natura previdenziale, tra le quali rientra quella oggetto della richiesta di parere, non...»
-
Consulenza legale Q202545671 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«La questione proposta riguarda la posizione del soggetto chiamato all’eredità che, prima ancora di manifestare formalmente una volontà in ordine...»
-
Consulenza legale Q202545615 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«L’amministrazione di sostegno, disciplinata dagli artt. 404 e seguenti del codice civile , introdotti dalla legge 9 gennaio 2004 n. 6, è finalizzata a garantire...»
-
Consulenza legale Q202545529 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«L’elemento di novità su cui adesso viene chiesto di soffermarsi concerne la circostanza che, nel caso di specie, i due cugini di Tizia, chiamati...»
-
Consulenza legale Q202545435 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«In primo luogo occorre porre l’accento su una questione fondamentale: nel diritto penale la procedibilità di una determinata fattispecie è un tema di diritto...»
-
Quesito Q202545435 (Articolo 582 Codice Penale - Lesione personale)
«OGGETTO: Quesito interpretativo sulla procedibilità delle lesioni personali (art. 582 c.p.) in relazione alle aggravanti di cui agli artt. 583, 585 e 577 c.p....»
-
Consulenza legale Q202545356 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«In effetti, la presenza di una corda come raffigurata nella foto costituisce un'opera destinata in modo permanente all’esercizio di una servitù di...»
-
Consulenza legale Q202545332 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«L’ assicurazione sociale vita, istituita con la legge 28 luglio 1939, n. 1436, costituisce una forma di tutela economica di natura previdenziale in favore degli iscritti...»
-
Consulenza legale Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
«Prima di rispondere alla richiesta di parere occorre fare una breve premessa.
Come noto, la disposizione normativa che, nel nostro ordinamento, punisce la condotta del...»
-
Quesito Q202545325 (Articolo 590 bis Codice Penale - Lesioni personali stradali gravi o gravissime)
«OGGETTO : Buongiorno, desidererei un chiarimento sulle lesioni stradali lievi o lievissime (fino a 40 giorni) cagionate da conducente in stato di ebbrezza o alterazione...»
-
Consulenza legale Q202545165 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Tradizionalmente, la verifica del repêchage doveva limitarsi alle posizioni equivalenti a quella del lavoratore inidoneo, cioè allo stesso livello di...»
-
Quesito Q202545254 (Articolo 71 bis Disp. att. cod. civile - )
«Vorrei sottoporre una questione che mi riguarda direttamente, sulla quale non ho trovato articoli, sottoponendovi un quesito.
Non ho trovato come fare ad inviarvelo.
La...»
-
Consulenza legale Q202545164 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Nel caso sottoposto ad esame occorre stabilire se il condomino proprietario dell’appartamento situato al piano terra di un edificio, titolare in via esclusiva del...»
-
Consulenza legale Q202545105 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«In linea generale, non esiste un diritto, giuridicamente tutelato, del cliente a ricevere copia della perizia sull’immobile, in quanto quest'ultima rappresenta un mero...»
-
Consulenza legale Q202544935 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«La vicenda proposta richiede di affrontare il tema della qualificazione del contratto stipulato tra A e B, consistente nella vendita di un immobile a prezzo notevolmente...»
-
Consulenza legale Q202544881 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«La questione che si richiede di affrontare non è di semplice soluzione, in quanto vi si intrecciano diversi profili: da un lato, il principio di intangibilità...»
-
Quesito Q202544865 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Egr. Avvocato,
Vorrei un parere legale su una questione che riguarda un diritto di passaggio sulle scale e sul ballatoio di un piccolo condominio.
I fatti possono...»
-
Consulenza legale Q202544748 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Per comodità di esposizione si useranno i nomi Tizio e Caio per individuare i due fratelli.
Nel caso che si sottopone ad esame, occorre valutare la posizione di Tizio,...»
-
Consulenza legale Q202544677 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Per comodità di esposizione si individuerà con il nome di Tizio colui che pone il quesito e con il nome di Caio il proprietario del fondo confinante.
Nel caso...»
-
Consulenza legale Q202544679 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
«Dare una risposta al quesito è estremamente difficile per i motivi che si diranno e in mancanza di sentenze valide, anche in ragione delle infinite casistiche...»
-
Consulenza legale Q202544560 (Articolo 230 bis Codice Civile - Impresa familiare)
«Con riferimento al quesito posto, si osserva che la collaborazione prestata da familiari pensionati ultrasessantacinquenni nell’ attività commerciale del figlio,...»
-
Consulenza legale Q202544508 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Nella situazione descritta, la nipote non può vantare un diritto di proprietà sull’immobile in base alla scrittura privata del 1977, con la conseguenza...»
-
Consulenza legale Q202544533 (Articolo 97 Costituzione - )
«Ai sensi della disciplina contrattuale applicabile al lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, il diritto alla conservazione del posto presso...»
-
Consulenza legale Q202544524 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Si riassumono i fatti rilevanti da prendere in esame, considerata la complessità del caso:
nel 2012 il Sig. C, che chiameremo Caio, rinuncia formalmente...»
-
Consulenza legale Q202544392 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
«Norme rilevanti per la soluzione del quesito sono gli artt. 796, 698 e 458 c.c.
A differenza di quanto disposto dall’ art. 698 del c.c. , norma dettata in materia...»
-
Quesito Q202544425 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Infiltrazioni da terrazza ad uso esclusivo, posta su autorimesse.
In un cortile, a piano terra livello strada, sono state realizzate alcune autorimesse a ridosso del fabbricato...»
-
Consulenza legale Q202544386 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Nel caso sottoposto ad esame si è aperta la successione di Tizio, alla quale sono stati chiamati tre soggetti: Primo, Secondo e Terzo. Mentre i primi due hanno...»
-
Quesito Q202544366 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Buongiorno espongo il mio problema.
Siamo proprietari di un piccolo condominio di famiglia (2027/2) composto da 5 unità contiguo con condominio composto da 13...»
-
Consulenza legale Q202544231 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso sottoposto alla nostra attenzione pone la questione della possibile maturazione dell’ usucapione da parte del coerede che, di fatto, esercita un godimento...»