-
Consulenza legale Q202545576 (Articolo 2252 Codice Civile - Modificazioni del contratto sociale)
«L’art. 2252 del c.c. dispone che il contratto sociale possa essere modificato esclusivamente con il consenso di tutti i soci, salvo che non sia convenuto diversamente....»
-
Consulenza legale Q202545496 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«L’indennità di mancato preavviso viene solitamente compensata direttamente in busta paga. Ciò significa che l’importo dovuto dal lavoratore viene...»
-
Quesito Q202545572 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buona sera,
nel febbraio 2023 ho stipulato un contratto ad uso abitativo 4+4 con clausola di subaffitto, in quanto la mia società si occupa di affitti a studenti. Ho...»
-
Quesito Q202545496 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«uno studio con ccnl studi professionali che ha ricevuto da una dipendente di 2° livello assunta da nove mesi , a tempo indeterminato,entro i cinque anni ,una risoluzione in...»
-
Consulenza legale Q202545356 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitł non apparenti)
«In effetti, la presenza di una corda come raffigurata nella foto costituisce un'opera destinata in modo permanente all’esercizio di una servitù di...»
-
Quesito Q202545366 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Chiarimenti sul diritto di prelazione dell’inquilino (locazioni uso abitativo).
Premessa: vivo in una casa totalmente di proprietà di mio marito (siamo in...»
-
Quesito Q202545282 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Buongiorno,
nel mese di agosto 2025 io ed il mio compagno abbiamo effettuato l'iscrizione ad un workshop di acrobatica, organizzato dall'associazione sportiva...»
-
Quesito Q202545188 (Articolo 34 Legge equo canone - Indennitą per la perdita dell'avviamento)
«Sto affrontando la scadenza naturale di un contratto di locazione commerciale della durata di 6+6 anni, in seguito alla quale, in mia qualità di locatore, ho già...»
-
Quesito Q202544603 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
Sono proprietaria di un appartamento che nel 2023 (gennaio) ho affittato con cedolare secca nella formula 3+2. A settembre 2024 ho avvisato (sia su whatsapp che...»
-
Consulenza legale Q202544184 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
«Per rispondere ai quesiti posti, occorrono alcune premesse di carattere normativo.
L’ art. 2473 del c.c. , al secondo comma, permette il recesso del socio in ogni...»
-
Consulenza legale Q202544006 (Articolo 2087 Codice Civile - Tutela delle condizioni di lavoro)
«Nell’ambito del rapporto di lavoro privato, è pacifica la possibilità di annoverare - tra le condotte integranti il mobbing - quelle contraddistinte da...»
-
Quesito Q202543873 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Buongiorno, sono rimasta vedova dal 24 marzo 2025; mio marito non ha redatto testamento, gli altri chiamati all'eredità sono i genitori e il fratello di mio marito in...»
-
Consulenza legale Q202543587 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il socio d’opera, in una società di persone, è colui che, anziché apportare beni o denaro, si obbliga nei confronti della società a svolgere...»
-
Consulenza legale Q202543515 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«I contratti di locazione a canone concordato di durata 3 + 2 anni, disciplinati dall’art. 2 , comma 5 L. Locazioni abitative, seguono le regole inderogabili della...»
-
Consulenza legale Q202543443 (Articolo 1584 Codice Civile - Diritti del conduttore in caso di riparazioni)
«Il locatore ha l’onere di eseguire le riparazioni e gli interventi di ripristino necessari per garantire il buono stato dell’immobile e permettere al conduttore di...»
-
Quesito Q202543443 (Articolo 1584 Codice Civile - Diritti del conduttore in caso di riparazioni)
«Buonasera ho avuto un contratto a canone concordato 3+2 nel comune di Savona, per un appartamento dove attualmente pago 510€ al mese tutto escluso. In casa vivo con mia...»
-
Quesito Q202543439 (Articolo 1602 Codice Civile - Effetti dell'opponibilitą della locazione al terzo acquirente)
«ho un contratto d'affitto 3+2, i primi 3 sono già trascorsi e si è di conseguenza rinnovato per i seguenti 2, di questi rimangono ancora 9 mesi. Il...»
-
Consulenza legale Q202542943 (Articolo 25 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Tutela delle lavoratrici madri)
«Ai sensi dell’art. 25, comma 3, del CCNL Lavoro Domestico , “ dall’inizio della gravidanza, purché intervenuta nel corso del rapporto di lavoro , e...»
-
Consulenza legale Q202542923 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«La clausola risolutiva espressa - ex art. 1456 c.c. - costituisce una modalità di risoluzione di diritto del contratto, in caso di inadempimento di una...»
-
Quesito Q202542943 (Articolo 25 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Tutela delle lavoratrici madri)
«Buongiorno, mio padre 97enne autosufficiente, ha stipulato un regolare contratto Bs per badanti conviventi con una Sig.ra del XXX in data 04/12/2025. In data 22/02/2025 la...»
-
Quesito Q202542923 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Buongiorno, sul negozio che ho affittato c’è il seguente articolo: Art. 11 Clausola risolutiva espressa - Il mancato adempimento dei patti stabiliti all’art....»
-
Consulenza legale Q202542502 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«In caso di morte del locatore, nella sua posizione subentrano gli eredi , che si assumono gli obblighi previsti dal contratto.
Ciò significa che il contratto...»
-
Consulenza legale Q202542489 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Il nuovo acquirente che subentrerà nel contratto di locazione avrà il diritto di darne la disdetta alla prima scadenza, con preavviso di almeno sei mesi, solo...»
-
Consulenza legale Q202542540 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«L'obbligo di cui trattasi viene previsto dall’ art. 66 delle disp. att. del c.c. , ove al 3° comma si legge: " l'avviso di convocazione, contenente...»
-
Consulenza legale Q202542429 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«La cessione di un ramo d’ azienda si configura in tutti i casi in cui, pur restando invariata l’organizzazione del complesso di beni destinati all’esercizio...»
-
Consulenza legale Q202542316 (Articolo 2810 Codice Civile - Oggetto dell'ipoteca)
«Nella ricostruzione tradizionale della dottrina, il diritto di abitazione , previsto dal vigente codice civile, presenta un contenuto e una disciplina tipica sottratti alla...»
-
Quesito Q202542316 (Articolo 2810 Codice Civile - Oggetto dell'ipoteca)
«L'agenzia delle entrate mi ha mandato un preavviso di iscrizione ipotecaria. Io però dal 2017, sull'unico immobile che possedevo, ho mantenuto soltanto un diritto...»
-
Consulenza legale Q202542230 (Articolo 2596 Codice Civile - Limiti contrattuali della concorrenza)
«A differenza delle società di persone , in relazione alle quali esiste un divieto di concorrenza per il socio ( art. 2301 del c.c. ), in ambito di società di...»
-
Quesito Q202542162 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«Ho la procura da parte di una parente a disporre dei suoi beni e nel mese luglio dello scorso anno ci siamo affidate ad un'agenzia immobiliare affinchè provvedesse ad...»
-
Quesito Q202542003 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Salve, avrei cortesemente necessità ed impellenza di sottoporvi il seguente quesito:
- premetto che a maggio 2024 ho acquistato un monolocale ad uso residenziale nella...»