-
Consulenza legale Q202544822 (Articolo 317 Codice Civile - Impedimento di uno dei genitori)
«Nella fattispecie sottoposta ad esame si rende opportuno distinguere due diversi profili, il primo attinente all’esercizio della responsabilità genitoriale sul...»
-
Consulenza legale Q202544480 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Nel caso proposto il condominio ha suddiviso le spese per il rifacimento dell’ingresso della scala A in base ai millesimi di proprietà.
Non è chiaro come...»
-
Consulenza legale Q202544753 (Articolo 23 Codice della Strada - Pubblicitą sulle strade e sui veicoli)
«In premessa, va rilevato come, dalla ricostruzione dei fatti illustrata nel quesito, sembrino sussistere tutti gli indici che, secondo costante giurisprudenza, confermano la...»
-
Quesito Q202544810 (Articolo 591 Codice Penale - Abbandono di persone minori o incapaci)
«Oggetto: Richiesta di parere legale
Buongiorno Avvocato,
sono il Presidente di un’associazione di volontariato che si occupa principalmente di accompagnare persone...»
-
Consulenza legale Q202544583 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Sulla base di quanto esposto nella richiesta di parere, non pare che possa dirsi sussistente, nel caso di specie, il reato di sostituzione di persona.
Tale fattispecie,...»
-
Consulenza legale Q202544577 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Leggendo le norme dell’ordinamento possiamo dedurre il principio generale secondo il quale la discussione, all’interno di ogni consesso collegiale, deve essere...»
-
Quesito Q202544650 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un condominio (credo si dica orizzontale) costituito da tre fabbricati, ogni fabbricato è suddiviso in tre abitazioni, per un totale di 9 condomini (ognuno...»
-
Consulenza legale Q202544526 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Se nulla viene specificatamente disposto nei rogiti di vendita o nei regolamenti di condominio contrattuali, il lastrico solare deve intendersi un bene condominiale,...»
-
Consulenza legale Q202544382 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La giurisprudenza della Cassazione, con un orientamento che oramai possiamo definire costante, ci dice che “ costituisce innovazione lesiva del decoro architettonico...»
-
Consulenza legale Q202544425 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«In linea di massima si è propensi a confermare le conclusioni a cui è giunto, nel suo rapido parere, il legale nominato dal condominio.
Per il caso specifico...»
-
Quesito Q202544592 (Articolo 117 Codice Civile - Matrimonio contratto con violazione degli articoli 84, 86, 87 e 88)
«Mia figlia si è sposata civilmente nel Comune di XXX, pur essendo il marito residente nel Comune di YYY e lei nel comune di ZZZ. Il matrimonio civile è stato...»
-
Quesito Q202544577 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«PROBLEMATICA
In data 28 aprile 2025 si è svolta un’assemblea condominiale, da quando un condominio oltre a boicottare le assemblee minaccia sempre di annullare le...»
-
Quesito Q202544562 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Gentile Avvocato,
Le scrivo per chiedere un chiarimento in merito agli effetti pratici dell’ordinanza della Corte di Cassazione n. 4329/2025, in relazione alla mia...»
-
Consulenza legale Q202544487 (Articolo 172 Codice proc. penale - Regole generali)
«La risposta al quesito posto viene data dall’articolo 172 del codice di procedura penale, che disciplina il funzionamento del termini , sia processuali che procedimentali...»
-
Quesito Q202544480 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Richiesta parere
Premesso che con Delibera condominiale del 13/03/2025 (allegato 1), al punto 5 dell’O.d.G. si discuteva del lavoro in questione e veniva regolarmente...»
-
Quesito Q202544452 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«Sono titolare di una carrozzeria. Nel mese di luglio 2024 un collega meccanico mi chiamò per prendere visone di una vettura danneggiata a seguito di un incidente...»
-
Quesito Q202544444 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Il mio condominio esiste dal 1978 e non ha mai avuto un regolamento condominiale.
Esiste solo il regolamento contrattuale facente parte del rogito e accettato da tutti i...»
-
Quesito Q202544395 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Faccio seguito al mio quesito Quesito Q202541924 e alla vostra preziosissima risposta del 17/02/2025, 14:38.
In estrema sintesi, il mio vicino di casa detiene nel suo giardino...»
-
Consulenza legale Q202544356 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
«Stando a quanto narrato nella richiesta di parere, la Redazione ritiene che non vi sia alcuna ragione di timore nel caso di specie.
Le condotte mediante le quali un...»
-
Quesito Q202544366 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«Buongiorno espongo il mio problema.
Siamo proprietari di un piccolo condominio di famiglia (2027/2) composto da 5 unità contiguo con condominio composto da 13...»
-
Consulenza legale Q202544219 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Il tema oggetto del presente approfondimento, sul quale sia il notaio che il legale consultati hanno espresso una tesi difforme rispetto a quanto sostenuto nel precedente...»
-
Consulenza legale Q202544205 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 delle disp. att. del c.c. ha introdotto l’istituto giuridico dell' assemblea dei delegati . Esso è un ulteriore organo condominiale, previsto...»
-
Consulenza legale Q202544181 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Le norme condominiali devono trovare applicazione anche nel caso di edifici di piccole dimensioni suddivisi in sole due unità immobiliari, appartenenti ciascuna a...»
-
Quesito Q202544223 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«l mio condominio ha deliberato a maggioranza (583 millesimi su 1000) di consentire il passaggio pedonale ai residenti di un condominio confinante, attraverso un cancelletto su...»
-
Consulenza legale Q202544133 (Articolo 1 T.U.P.I. - Finalitą ed ambito di applicazione)
«A parere di chi scrive il periodo di 10 mesi di formazione nell’ambito del corso- concorso Formez (anno 2020), pur essendo stato svolto presso gli uffici della Regione...»
-
Consulenza legale Q202544151 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
«Sulla base di quello che viene riferito nel quesito, ci si sente di concludere che l’opera che si intende portare avanti non sia lesiva delle norme condominiali....»
-
Consulenza legale Q202544120 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«A parere di chi scrive la soluzione prospettata dall’amministratore di condominio è profondamente errata e contraria alle norme di legge.
Ai sensi degli...»
-
Quesito Q202544152 (Articolo 1476 Codice Civile - Obbligazioni principali del venditore)
«In data 28/07/2023 tramite atto notarile io e i miei 2 fratelli abbiamo venduto l'appartamento appartenuto ai nostri genitori. Nell'atto era riportata la seguente frase:...»
-
Consulenza legale Q202544131 (Articolo 630 Codice proc. penale - Casi di revisione)
«Da quanto succintamente narrato nella richiesta di parere, allo stato purtroppo non possono essere esperiti ulteriori mezzi di impugnazione.
La Cassazione è...»
-
Consulenza legale Q202544093 (Articolo 659 Codice Penale - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone)
«L’idea di procedere per vie penali mediante un atto di denuncia – querela non è sbagliata, ma devono essere fatte, al riguardo, diverse precisazioni....»