-
Consulenza legale Q202543079 (Articolo 2 Codice Penale - Successione di leggi penali)
«Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa.
L’elemento che determina l’applicazione di una norma sostanziale penale è la consumazione del...»
-
Consulenza legale Q202543094 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Stando ai dettagli esposti nella richiesta di parere sembra che il presunto responsabile del furto possa stare tranquillo.
In primo luogo, infatti, va detto che la persona...»
-
Quesito Q202543108 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
«Sono intestatario di un libretto postale insieme a mia madre ed a mio fratello Tizio. Tizio ha un debito con una finanziaria. La finanziaria procede al pignoramento del libretto...»
-
Quesito Q202543094 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Salve, avrei bisogno di un parere e di una consulenza per togliermi ogni dubbio.
Circa 4 anni fa sono stata coinvolta nel furto di un telefono. Dopo mesi la persona interessata...»
-
Consulenza legale Q202542700 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
«La richiesta di parere sottopone a questa redazione diverse questioni, cui si cercherà di rispondere nel dettaglio e singolarmente.
La prima questione attiene alla...»
-
Consulenza legale Q202542841 (Articolo 1592 Codice Civile - Miglioramenti)
«Il contratto di locazione oggetto del presente quesito stabilisce, all’art. 9, che la conduttrice è autorizzata ad eseguire miglioramenti e addizioni con...»
-
Quesito Q202542956 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Buongiorno vorrei un vostro parere se possibile.<br />
Sono in fase di separazione e in un conto cointestato con mia moglie, è emerso che sono stati sottratti da...»
-
Quesito Q202542927 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Buongiorno,
vorrei richiedere un parere legale riguardo a una possibile riparazione di una caldaia a gas situata in una casa in affitto.
Sono in affitto da quasi 4 anni in una...»
-
Quesito Q202542901 (Articolo 143 Codice Civile - Diritti e doveri reciproci dei coniugi)
«Buon giorno.
Avrei bisogno di un parere a proposito di un altro problema all'interno del mio movimentato matrimonio.
Da sempre porto barba e baffi, anche da prima del...»
-
Quesito Q202542895 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«Buongiorno,
desidero ricevere un vostro parere legale in merito all’operato di un istituto di credito.
La banca mette all’asta l'unica casa di abitazione del...»
-
Consulenza legale Q202542784 (Articolo 610 Codice Penale - Violenza privata)
«I versanti da valutare sono molteplici e cercheremo di essere più chiari possibile.
Partiamo dal fronte penale.
Tre, in particolare, sono le condotte...»
-
Consulenza legale Q202542599 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«È necessario premettere come le norme di legge che disciplinano la suddivisione delle spese condominiali siano delle tipiche norme dispositive le quali, per stessa...»
-
Consulenza legale Q202542484 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il presente parere verrà fornito presupponendo che, successivamente all’occupazione d’urgenza effettuata nel 1983, non vi sia mai stato un formale decreto di...»
-
Consulenza legale Q202542570 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Il comma 9 dell’ art. 1129 del c.c. prevede che l’amministratore, se non è stato dispensato dall'assemblea, sia tenuto ad agire per la riscossione...»
-
Consulenza legale Q202542561 (Articolo 900 Codice Civile - Specie di finestre)
«Purtroppo non è possibile fornire un parere dettagliato in risposta al presente quesito, in quanto la controparte, al di là di vuote minacce, non ha ancora...»
-
Consulenza legale Q202542549 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Non vi sono gli estremi per chiedere un risarcimento al venditore ma, a parere di chi scrive, vi possono essere gli estremi per pretendere dal condominio la rimozione della...»
-
Quesito Q202542652 (Articolo 46 Diritto internazionale privato - Successione per causa di morte)
«Spett.le Brocardi.it
Oggetto: Richiesta di parere legale su successione internazionale extraeuropea.
Il defunto, cittadino italiano, al momento della morte aveva la...»
-
Quesito Q202542637 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Buongiorno, dobbiamo sostituire i due ascensori nello stabile che amministriamo: per gli ascensori il regolamento contrattuale, di cui allego stralcio, all’art. 11 rimanda...»
-
Consulenza legale Q202542345 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Il quesito proposto sembra rientrare nella fattispecie dell’ art. 907 c.c. , il quale stabilisce che, quando il proprietario ha acquisito il diritto di veduta , la...»
-
Consulenza legale Q202542499 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Per dare una risposta chiara si dovrebbe far visionare il palazzo ad un tecnico edile che chiarisca meglio al legale la struttura del palazzo. In questa sede - e sulla base...»
-
Consulenza legale Q202542472 (Articolo 354 Codice proc. penale - Accertamenti urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone. Sequestro)
«Come correttamente evidenziato – anzi, ipotizzato – nella richiesta di parere, in realtà tra i due mezzi di ricerca della prova non v’è...»
-
Quesito Q202542553 (Articolo 38 Costituzione - )
«Buongiorno,
scrivo per conto di n.2 amici sposati ed entrambi percettori di assegno sociale. Sono proprietari di n.1 appartamento che vorrebbero mettere in vendita ma hanno...»
-
Quesito Q202542526 (Articolo 433 Codice Civile - Persone obbligate)
«Buongiorno,
io e mio fratello avremmo bisogno di un vostro parere relativamente all'obbligo di assistenza/mantenimento di una zia (sorella di mio padre)?
La zia vive sola...»
-
Quesito Q202542484 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«RICHIESTA DI UN PARERE PER INIZIARE UNA CAUSA
Premetto che:
• nel 1968, alla morte di mio padre, ereditai al 50% con mio fratello alcuni terreni agricoli;
• nel...»
-
Consulenza legale Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il quesito posto non è affatto semplice, in considerazione dei numerosi risvolti giuridici che presenta il reato di cui all’ articolo 483 c.p. , che sarebbe...»
-
Quesito Q202542472 (Articolo 354 Codice proc. penale - Accertamenti urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone. Sequestro)
«Buongiorno, con l'articolo 354 cpp rubricato accertamenti urgenti su luoghi, cose e persone- sequestro, la PG prima dell'intervento del PM , esegue accertamenti e...»
-
Consulenza legale Q202542278 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Le norme a cui va fatto precipuo riferimento per rispondere alle domande poste sono gli artt. 1104 , 1108 e 1120 c.c.
La prima di tali norme prevede, a carico di ciascun...»
-
Consulenza legale Q202542237 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Innanzitutto, dobbiamo premettere che il potere di modificare le tabelle millesimali appartiene solo all'assemblea, la quale, per principio generale, a mente del 1°...»
-
Quesito Q202542389 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
«Sono una ditta che si è insinuata in un fallimento. Tale procedura è stata aperta nel 2001 e chiusa nel 2021. La domanda è: non essendo stato informato...»
-
Consulenza legale Q202542229 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Da quanto è dato comprendere, l’intero intervento coinvolge esclusivamente le aree di un appartamento in proprietà esclusiva. Il secondo comma...»