-
Consulenza legale Q202545343 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Le 10 ore annue di permesso retribuito introdotti dalla legge 106/2025 - a partire dal 1° gennaio 2026 - si aggiungono ai tre giorni mensili previsti dalla Legge 104 e...»
-
Consulenza legale Q202545350 (Articolo 3 Legge 104 - Persona con disabilitą avente diritto ai sostegni)
«In riferimento al caso in esame, si rileva che la mancata accettazione della domanda di accompagnamento, nonostante l’evidente aggravamento delle condizioni cliniche, pone...»
-
Consulenza legale Q202545360 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
«Nel caso prospettato, Tizia muore il 15 settembre 2021 lasciando sedici cugini (tutti parenti in linea collaterale di quarto grado) quali chiamati ex lege all’...»
-
Consulenza legale Q202545332 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«L’ assicurazione sociale vita, istituita con la legge 28 luglio 1939, n. 1436, costituisce una forma di tutela economica di natura previdenziale in favore degli iscritti...»
-
Consulenza legale Q202545272 (Articolo 19 Disciplina organica contratti di lavoro - Apposizione del termine e durata massima)
«Il D.L. 87/2018 ha introdotto modifiche incisive alla disciplina dei contratti a tempo determinato, intervenendo, tra l’altro, sull’art. 19 del D.Lgs. 81/2015 (...»
-
Quesito Q202545332 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Accettazione eredità, comportamenti attestanti la volontà di accettazione.
A causa di alcuni contenziosi civili in corso a nome di mio padre, io e mia sorella e i...»
-
Consulenza legale Q202545262 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
«Purtroppo, se il marciapiede che è stato realizzato effettivamente insiste su suolo pubblico, la tesi che si vuole sostenere non pare essere molto solida.
Infatti, la...»
-
Consulenza legale Q202545200 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le note esplicative allegate al quesito sono assolutamente esaurienti e ricche di materiale giurisprudenziale che può essere tranquillamente utilizzato da un...»
-
Consulenza legale Q202545282 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Il contratto di cui si discute può rientrare nella forma del contratto digitale, cioè l’accordo vincolante tra le parti, finalizzato alla vendita di beni o...»
-
Quesito Q202545272 (Articolo 19 Disciplina organica contratti di lavoro - Apposizione del termine e durata massima)
«Buongiorno, avrei necessità di sapere se il decreto dignità preclude la possibilità di ricandidarsi per la posizione di portalettere, presso Poste, essendo...»
-
Quesito Q202545262 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
«Come proprietario di casa ho dovuto costruire a mie spese il marciapiede antistante l'edificio per impedire lo sversamento della pioggia all'interno della abitazione fin...»
-
Consulenza legale Q202545165 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Tradizionalmente, la verifica del repêchage doveva limitarsi alle posizioni equivalenti a quella del lavoratore inidoneo, cioè allo stesso livello di...»
-
Consulenza legale Q202545133 (Articolo 20 Codice della Strada - Occupazione della sede stradale)
«Con riguardo al profilo penale , stando a quanto raccontato, è davvero difficile ritenere la sussistenza di qualsivoglia condotta penalmente rilevante.
Sul fronte...»
-
Consulenza legale Q202545184 (Articolo 589 bis Codice Penale - Omicidio stradale)
«Prima di rispondere al parere occorre fare una premessa di fondo proprio sull’articolo 589- bis c.p.
La fattispecie penale, come noto, al primo comma punisce il...»
-
Consulenza legale Q202545164 (Articolo 907 Codice Civile - Distanza delle costruzioni dalle vedute)
«Nel caso sottoposto ad esame occorre stabilire se il condomino proprietario dell’appartamento situato al piano terra di un edificio, titolare in via esclusiva del...»
-
Consulenza legale Q202545118 (Articolo 125 Codice della Strada - Gradualitą ed equivalenze delle patenti di guida)
«La Legge 25 novembre 2024, n. 177 - che ha disposto modifiche al Codice della Strada - è intervenuta sulle norme che disciplinano la guida in stato di ebbrezza e le...»
-
Consulenza legale Q202545072 (Articolo 39 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi giornalieri della madre)
«Secondo l’art. 39 D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 – Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della...»
-
Consulenza legale Q202545083 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«È necessario affrontare il presente quesito suddividendo i due aspetti di cui ci chiede di parlare.
Il primo è quello riguardante la rimborsabilità dei...»
-
Quesito Q202545083 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Buon giorno,
abito all'ultimo piano in un condominio di 6 piani con 18 appartamenti.
Quando anni fa abbiamo messo le valvole termostatiche il termotecnico incaricato...»
-
Quesito Q202545059 (Articolo 2050 Codice Civile - Responsabilitą per l'esercizio di attivitą pericolose)
«Salve, sono il padre di un bambino di 8 anni. Ho accompagnato mio figlio a fare una prova a pagamento in una palestra dove si effettuano arrampicate. Il personale ci ha...»
-
Consulenza legale Q202544940 (Articolo 949 Codice Civile - Azione negatoria)
«Nel caso prospettato occorre interrogarsi sulla natura e sugli effetti giuridici della scrittura privata del 4 agosto 2017, stipulata tra il Sig. Bianchi e il Sig. Rossi, in...»
-
Consulenza legale Q202545040 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Le argomentazioni sono errate ed è necessario chiarire alcuni aspetti.
Per quel che si è potuto capire, il quesito ha ad oggetto un condominio orizzontale,...»
-
Consulenza legale Q202544405 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Poiché il lastrico solare è un bene condominiale ai sensi dell’ art. 1117 del c.c. , le spese riguardanti la sua manutenzione straordinaria devono essere...»
-
Consulenza legale Q202544863 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il contratto che si è perfezionato nel quesito proposto è quello di comodato , ai sensi dell’ art. 1803 del c.c. .
Il comodato, infatti, è un...»
-
Consulenza legale Q202544802 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Nel caso proposto sembra che il promittente venditore non voglia più concludere la compravendita, nonostante abbia accettato la proposta di acquisto da parte del...»
-
Consulenza legale Q202544881 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«La questione che si richiede di affrontare non è di semplice soluzione, in quanto vi si intrecciano diversi profili: da un lato, il principio di intangibilità...»
-
Consulenza legale Q202544890 (Articolo 1125 Codice Civile - Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai)
«Dall’esame del materiale fotografico dato in visione si evince, in maniera molto chiara, che il manufatto di proprietà del condominio “A” oggetto di...»
-
Consulenza legale Q202544867 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Purtroppo, l’ amministratore di condominio è nel giusto. In questo senso, ad esempio, è molto chiara Cass Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 22155 del 12/09/2018...»
-
Consulenza legale Q202544833 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il problema prospettato nel quesito deve essere visto non tanto dal punto di vista dell’ art. 1102 del c.c. , quanto da quello dell’art. 844 del c.c., norma...»
-
Quesito Q202544865 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Egr. Avvocato,
Vorrei un parere legale su una questione che riguarda un diritto di passaggio sulle scale e sul ballatoio di un piccolo condominio.
I fatti possono...»