-
Consulenza legale Q202544822 (Articolo 317 Codice Civile - Impedimento di uno dei genitori)
«Nella fattispecie sottoposta ad esame si rende opportuno distinguere due diversi profili, il primo attinente all’esercizio della responsabilità genitoriale sul...»
-
Consulenza legale Q202544686 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitā degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Presupponendo che l’immobile sia stato realizzato sulla base di corretti titoli edilizi, dalla situazione descritta emerge che il terreno interessato...»
-
Consulenza legale Q202544451 (Articolo 1161 Codice Civile - Usucapione dei beni mobili)
«Nel caso proposto sembra che l’automobile sia stata cancellata dal P.R.A. e, quindi, sia cessata la sua esistenza come bene mobile registrato ai sensi dell’ art....»
-
Consulenza legale Q202544660 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
«Con il quesito in esame si chiede di approfondire l’incidenza che il progressivo aumento dei debiti del de cuius può avere sulla validità della rinuncia...»
-
Quesito Q202544603 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
«Buongiorno,
Sono proprietaria di un appartamento che nel 2023 (gennaio) ho affittato con cedolare secca nella formula 3+2. A settembre 2024 ho avvisato (sia su whatsapp che...»
-
Consulenza legale Q202544524 (Articolo 533 Codice Civile - Nozione)
«Si riassumono i fatti rilevanti da prendere in esame, considerata la complessità del caso:
nel 2012 il Sig. C, che chiameremo Caio, rinuncia formalmente...»
-
Consulenza legale Q202544392 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
«Norme rilevanti per la soluzione del quesito sono gli artt. 796, 698 e 458 c.c.
A differenza di quanto disposto dall’ art. 698 del c.c. , norma dettata in materia...»
-
Consulenza legale Q202544459 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«Ai sensi dell’ art. 1326, comma 1 c.c. il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell' accettazione dell'altra...»
-
Consulenza legale Q202544386 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Nel caso sottoposto ad esame si è aperta la successione di Tizio, alla quale sono stati chiamati tre soggetti: Primo, Secondo e Terzo. Mentre i primi due hanno...»
-
Consulenza legale Q202544153 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Nel caso proposto vengono descritti dei comportamenti, tenuti dall’amministratore, che non rispettano gli obblighi assunti al momento dell’accettazione...»
-
Consulenza legale Q202544005 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
«Nel caso di società semplice agricola, le quote non sono liberamente trasferibili senza il consenso degli altri soci, salvo diversa previsione del contratto sociale (...»
-
Quesito Q202543952 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
«Buongiorno, sono una dipendente a tempo indeterminato di un ospedale pubblico. Circa 3 settimane fa mia mamma è mancata dopo una brevissima malattia, durata circa 1 mese....»
-
Consulenza legale Q202543873 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il comma 2 dell’art. 540 c.c. riconosce, al coniuge superstite, il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e di uso dei mobili che...»
-
Consulenza legale Q202543836 (Articolo 525 Codice Civile - Revoca della rinunzia)
«La rinuncia all’ eredità è regolata dagli artt. 519 e ss. c.c. e si configura come un atto unilaterale , formale, non recettizio, con efficacia...»
-
Consulenza legale Q202543792 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
«L’ art. 565 del c.c. apre la disciplina della successione legittima , sancendo il principio generale secondo cui l’eredità è devoluta ai parenti del...»
-
Consulenza legale Q202543598 (Articolo 2946 Codice Civile - Prescrizione ordinaria)
«Se l'autore del quesito ha accettato - espressamente o tacitamente - l' eredità del padre sarà tenuto al pagamento dei debiti ereditari, ferma restando...»
-
Quesito Q202543653 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Signori la nostra amministratrice si è dimessa con accettazione da parte della Assemblea Condominiale.
Ha convocata un Riunione Assembleare nella quale è stato...»
-
Consulenza legale Q202543541 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Le attribuzioni patrimoniali che si intendono eseguire integrano veri e propri atti di liberalità , rientranti, in quanto tali, nella categoria giuridica delle...»
-
Consulenza legale Q202543493 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Norma primaria di riferimento, per la soluzione del caso in esame, non può che essere l’art. 732 c.c., che disciplina il diritto di prelazione tra coeredi ....»
-
Quesito Q202543493 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Salve.
Sono titolare della quota di 1/2 indiviso del diritto di piena proprietà relativo ad un immobile;
il predetto diritto di proprietà deriva da successione...»
-
Consulenza legale Q202543388 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«La situazione descritta non è inusuale nella prassi corrente, anche se, in effetti, non accade spesso che si lascino trascorrere ben trentadue anni dall’ apertura...»
-
Consulenza legale Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Il primo comma dell’ art. 470 del c.c. dispone che l’ eredità può essere accettata puramente e semplicemente oppure con beneficio d' inventario ....»
-
Quesito Q202543388 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Salve, mio padre e deceduto 32 anni fa e nessuno di noi figli ha presentato denuncia di successione nonostante ci fossero cespiti immobiliari. Ciedo cortesemente di conoscere se...»
-
Consulenza legale Q202543006 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«L’art. 1755 c.c. prevede che il mediatore abbia il diritto alla provvigione qualora l’affare si concluda per effetto del suo intervento.
È quindi...»
-
Quesito Q202543349 (Articolo 485 Codice Civile - Chiamato all'ereditā che č nel possesso di beni)
«Salve, la mia situazione è la seguente: il 25/3 è mancata mia mamma e noi eredi (io, mia sorella e mio papà) abbiamo accettato l'eredità con...»
-
Consulenza legale Q202543062 (Articolo 1 Disp. accert. imp. redditi - Dichiarazione dei soggetti passivi)
«La possibilità di presentare una dichiarazione integrativa è stata introdotta dall’art. 2, comma 8-bis del D.P.R. 322/98. La dichiarazione integrativa...»
-
Consulenza legale Q202542858 (Articolo 1292 Codice Civile - Nozione della solidarietā)
«In relazione alle prime due domande poste nel quesito, si conferma quanto comunicato dal notaio.
1) Ai sensi dell’art. 474 , comma 2 n. 2 c.p.c., le scritture...»
-
Quesito Q202543006 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Buongiorno.
CHE PROBABILITÀ HA L AGENZIA INTERMEDIARIA DI VEDERSI RICONOSCIUTO IL DIRITTO AL COMPENSO?
Riassumo i fatti:
In data 20/2 ho accettato la proposta...»
-
Consulenza legale Q202542652 (Articolo 46 Diritto internazionale privato - Successione per causa di morte)
«Nel nostro ordinamento una normativa generale di diritto internazionale privato è stata introdotta per la prima volta con la legge citata nel quesito, ovvero la L. 31...»
-
Consulenza legale Q202542643 (Articolo 481 Codice Civile - Fissazione di un termine per l'accettazione)
«L’ art. 480 del c.c. sembra essere abbastanza chiaro circa il termine entro cui il chiamato può decidere se esercitare o meno il diritto di accettare l’...»