-
Consulenza legale Q202024699 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Alcune brevi premesse.
La quota pignorabile di una pensione è pari al suo quinto.
Tale quota è determinata detratto il cd. minimo vitale impignorabile che si...»
-
Consulenza legale Q202024610 (Articolo 2471 Codice Civile - Espropriazione della partecipazione)
«La risposta al quesito seguirà l’ordine delle domande formulate.
Con riferimento all’incidenza della quota di partecipazione detenuta...»
-
Consulenza legale Q201924485 (Articolo 12 bis Legge sul divorzio - )
«Il TFR è la prestazione economica che compete al lavoratore subordinato all’atto della cessazione del rapporto di lavoro , per qualsiasi motivo ( licenziamento ,...»
-
Consulenza legale Q201924284 (Articolo 439 Codice Civile - Misura degli alimenti tra fratelli e sorelle)
«Quando si affronta il tema posto dal caso in esame, si distingue in linea generale tra alimenti e mantenimento ; mentre nella nozione di alimenti vi si fa rientrare lo...»
-
Consulenza legale Q201924236 (Articolo 269 Codice Civile - Dichiarazione giudiziale di paternitą e maternitą)
«Ogni figlio, nel nostro ordinamento giuridico, ha il diritto al riconoscimento di uno status giuridico corrispondente alla verità biologica e gli è consentito...»
-
Consulenza legale Q201924139 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«In realtà le questioni da risolvere sono due.
In primo luogo, occorre stabilire se un soggetto, invalido al 100%, titolare di pensione di invalidità...»
-
Quesito Q201924139 (Articolo 545 Codice proc. civile - Crediti impignorabili)
«Salve,
mi chiamo (omissis) , ho 44 anni è sono titolare di una pensione di invalidità civile,dal 2008 (Euro 285,86) con indennità di accompagnamento(euro...»
-
Quesito Q201923959 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Egregi avv.ti buongiorno,
vi espongo quanto segue in quanto sono in attesa di ricevere lettera/convocazione per separazione che subisco.
Sposati nel giugno 2012 in separazione...»
-
Consulenza legale Q201923779 (Articolo 1455 Codice Civile - Importanza dell'inadempimento)
«Una risposta precisa e perfettamente aderente al caso di specie richiederebbe la conoscenza dell’esatto contenuto sia del contratto di locazione che del contratto di...»
-
Consulenza legale Q201923743 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Per affrontare il presente caso occorre preliminarmente analizzare ciò che dettava il codice civile prima della riforma del diritto di famiglia del 1975.
Disponeva...»
-
Quesito Q201923781 (Articolo 570 bis Codice Penale - Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio)
«A seguito di divorzio e scioglimento matrimonio nel 2009 mi e stato imposto il pagamento di un assegno mensile pari a 700 per la madre e 600 per la figlia maggiorenne. Dal...»
-
Consulenza legale Q201923653 (Articolo 2658 Codice Civile - Atti da presentare al conservatore)
«Come evidenziato anche nella sentenza di divisione che ci è stata trasmessa, con il passaggio in giudicato della sentenza di separazione personale i beni che facevano...»
-
Quesito Q201923495 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
«Spett. BROCARDI.it,
invio nell'ordine due ipotesi di reato ed i quesiti che intendo sottoporvi.
Articolo 367, 61 n.2 c.p.,
perché con denuncia presentata in data...»
-
Consulenza legale Q201923370 (Articolo 3 T.U.I.R. - Base imponibile)
«A norma dell’art. 3, comma 3, lett. a) del TUIR sono esclusi dalla base imponibile i redditi esenti .
Nell’ambito di tale tipologia di redditi rientrano gli...»
-
Quesito Q201923370 (Articolo 3 T.U.I.R. - Base imponibile)
«Buongiorno,
nel 2018 ho percepito 6 mesi di dis coll dall'INPS, dopo la cessazione del mio contratto da Assegnista di Ricerca presso l'Università di Torino....»
-
Consulenza legale Q201923301 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Per rispondere al presente quesito è necessario fare una breve premessa sull’istituto dell’assegnazione della casa familiare e sulla sua funzione....»
-
Consulenza legale Q201923270 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Va innanzitutto premesso che il codice civile, mentre stabilisce il diritto dei figli di essere mantenuti dai genitori (art. 315 bis del c.c., comma 1), anche oltre il...»
-
Quesito Q201923301 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Sono papà di una bambina di 5 anni, in regime in affido condiviso con la mia ex compagna; a seguito del provvedimento ho dovuto cedere in assegnazione alla madre la casa...»
-
Consulenza legale Q201923112 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«La separazione tra i coniugi può essere, ai sensi degli artt. 150 ss. c.c., consensuale o giudiziale.
La separazione consensuale (art. 158 del c.c.) è...»
-
Consulenza legale Q201923065 (Articolo 543 Codice proc. civile - Forma del pignoramento)
«Alcune doverose premesse.
I crediti vantati verso diversi debitori, devono essere tutti sostenuti da un titolo esecutivo che può essere di natura giudiziale (ad...»
-
Consulenza legale Q201922911 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«Al di là dei singoli inadempimenti (mancata consegna e/o pagamento degli assegni ), pare evidente che nel caso in esame la questione fondamentale ruoti attorno alla...»
-
Quesito Q201922911 (Articolo 1337 Codice Civile - Trattative e responsabilitą precontrattuale)
«PROPOSTA D’ACQUISTO
Si riportano i seguenti punti della proposta d’acquisto immobiliare da me accettata in data 3 luglio 2018 (tra virgolette le inadempienze)....»
-
Consulenza legale Q201922832 (Articolo 2030 Codice Civile - Obbligazioni del gestore)
«Va premesso che chi formula il quesito non è erede della nonna (situazione che si sarebbe verificata qualora il padre fosse premorto, cioè deceduto prima di...»
-
Quesito Q201922874 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Il promissario acquirente consegna a titolo di caparra confirmatoria al promittente venditore un assegno bancario dell'importo di Euro 100.000,00. Per accordo tra le parti,...»
-
Quesito Q201922869 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«In un bilancio consuntivo condominiale redatto per competenza ed approvato, i costi addebitati (100 euro) di spese non avvenute (lavori non effettuati ), possono essere...»
-
Consulenza legale Q201922814 (Articolo 193 Codice della Strada - Obbligo dell'assicurazione di responsabilitą civile)
«La risposta è positiva.
Sebbene infatti nel tempo si siano registrate oscillazioni giurisprudenziali sul tema, ad oggi la Cassazione maggioritaria riconosce la...»
-
Quesito Q201922832 (Articolo 2030 Codice Civile - Obbligazioni del gestore)
«Il 9 marzo 2018, dopo 4 mesi di malattia terminale, è morta mia nonna (eredi legittimi mio padre e mio zio) e il 13 febbraio 2019 è morto improvvisamente mio padre...»
-
Quesito Q201922814 (Articolo 193 Codice della Strada - Obbligo dell'assicurazione di responsabilitą civile)
«autovettura con contrassegno assicurativo contraffatto e scaduto di conseguenza di validità sanzionata nel 2014 ad aprile. Viene contestata la violazione di cui...»
-
Consulenza legale Q201922598 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
«Il quesito accenna all’ipotesi del fallimento ma al contempo parla dei diritti dei creditori sociali e di come essi possano recuperare il proprio credito.
E’...»
-
Consulenza legale Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«A parte gli ovvi obblighi morali, quanto ai doveri previsti dalla legge si osserva quanto segue.
Da un punto di vista civilistico, possono essere intraprese due strade: un...»