-
Consulenza legale Q202231429 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
«Nel quesito non viene precisato se trattasi di successione legittima o testamentaria.
Supponendo trattarsi di un’ eredità apertasi per legge, vige quanto...»
-
Consulenza legale Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«La norma che viene richiamata nel quesito, e precisamente il secondo comma dell’art. 624 c.c., si ritiene che si adatti perfettamente al caso di specie ed alla...»
-
Consulenza legale Q202231418 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Quanto al primo, è assolutamente corretto affermare che le circostanze specificamente previste per particolari tipologie di...»
-
Quesito Q202231466 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Ho una causa di divisione di terreni ereditari da ben 15 anni; i cinque fratelli, tutti contadini, che coltivavano il terreno sono deceduti e sono subentrati i figli; uno dei...»
-
Quesito Q202231464 (Articolo 2110 Codice Civile - Infortunio, malattia, gravidanza, puerperio)
«Sono un appartenente al ruolo tecnico della polizia di stato.
Lo scorso 11.6.2021, all'esito di una visita presso la C.M.O. di Roma, sono stato giudicato temporaneamente...»
-
Consulenza legale Q202231367 (Articolo 196 Codice della Strada - Principio di solidarietą)
«L‘art. 196 del Codice della strada prevede la responsabilità solidale (solidarietà) di una pluralità di soggetti, che condividono con il...»
-
Consulenza legale Q202231375 (Articolo 167 Codice privacy - Trattamento illecito di dati)
«Il quesito in esame riguarda la fonoregistrazione del contenuto dell’assemblea condominiale, argomento che è stato oggetto di discussione da parte della più...»
-
Consulenza legale Q202231285 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
«Per fornire adeguata risposta al cliente è necessaria l’individuazione della fattispecie normativa dell’ordinamento italiano alla quale questo tipo di gioco...»
-
Consulenza legale Q202231359 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Rispondiamo ai quesiti posti nello stesso ordine in cui sono stati formulati.
Riguardo al diritto del mediatore alla provvigione , la Cassazione (Sez. VI - 2 Civ.,...»
-
Consulenza legale Q202231398 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Le questioni sottese al parere sono abbastanza complesse dal punto di vista giuridico e intersecano tematiche sia di natura civile che di natura penale.
Occorre prima di tutto...»
-
Consulenza legale Q202231405 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Il primo dubbio che si chiede di aver chiarito attiene alla sussistenza o meno di un diritto a piantare sul proprio fondo una siepe senza il rispetto delle distanze fissate...»
-
Quesito Q202231444 (Articolo 892 Codice Civile - Distanze per gli alberi)
«Salve, da qualche anno ho un problema con il mio vicino di casa e vorrei capire meglio quali siano i miei obblighi. Il mio giardino confina con il suo, a separarli...»
-
Consulenza legale Q202231402 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Le associazioni non riconosciute, pur essendo soggetti di diritto, non dispongono della personalità giuridica , concetto connesso a quello di autonomia patrimoniale....»
-
Quesito Q202231441 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«avvocato, sono il concedente.
1. Rimetto l’atto notarile in questione.
2. Rimetto la scrittura privata in questione.
3. l’atto notarile riporta le seguenti...»
-
Consulenza legale Q202231369 (Articolo 1260 Codice Civile - Cedibilitą dei crediti)
«Il factoring è un contratto in virtù del quale un soggetto, denominato cedente , si impegna a cedere tutti i propri crediti, presenti e futuri, derivati o...»
-
Consulenza legale Q202231382 (Articolo 885 Codice Civile - Innalzamento del muro comune)
«Per rispondere al quesito occorre innanzitutto stabilire se il muro di cui trattasi sia effettivamente comune.
Al riguardo l' art. 880 del c.c. prevede una presunzione...»
-
Quesito Q202231436 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«Gentilissima redazione giuridica "Brocardi.it"vi invio questa mail per sottoporre alla vostra attenzione una consulenza riguardante una tematica molto importante.Ho...»
-
Consulenza legale Q202231386 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«Per quanto riguarda il superamento del mandato del Sindaco che ha conferito l’incarico, la risposta è negativa ai sensi del comma 3 dell’art. 110, secondo cui...»
-
Quesito Q202231431 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Faccio parte di un piccolo condominio familiare di 3 condomini estremamente litigiosi e con ‘alleanze’ mutevoli, al punto da essere costretti a dotarsi di...»
-
Quesito Q202231430 (Articolo 140 Codice proc. civile - Irreperibilitą o rifiuto di ricevere la copia)
«Buongiorno
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il seguente caso riguardante un problema di notificazione.
Nel 2019 Agenzia delle Entrate Riscossione asserisce di avermi...»
-
Consulenza legale Q202231370 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
«Per demansionamento si intende l’attribuzione al dipendente di mansioni inferiori rispetto a quelle per le quali è stato assunto o che ha svolto precedentemente....»
-
Consulenza legale Q202231353 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilitą e rapporti con il processo)
«In premessa vanno chiarite le caratteristiche fondamentali del procedimento di mediazione, da cui discendono le risposte al presente quesito.
La mediazione non deve essere...»
-
Consulenza legale Q202231344 (Articolo 69 Disp. att. cod. civile - )
«Prima della riforma del condominio del 2012 e della importante pronuncia delle Sezioni Unite n.18477/2010 si riteneva che per procedere alla modifica di tabelle millesimali...»
-
Consulenza legale Q202231376 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Purtroppo quanto dichiarato nell’atto notarile di compravendita corrisponde al vero e, del resto, non potrebbe essere diversamente.
Infatti, il notaio , quale...»
-
Consulenza legale Q202231362 (Articolo 796 Codice Civile - Riserva di usufrutto)
«La prima domanda a cui occorre rispondere è quella relativa alla sussistenza o meno di un diritto della figlia della sorella, premorta al proprio padre, di concorrere...»
-
Consulenza legale Q202231240 (Articolo 128 Codice proc. civile - Udienza pubblica)
«Con riguardo al quesito posto si osserva che registrare un’ udienza civile è vietato, soprattutto con riguardo all’ art. 128 del c.p.c. . È prassi,...»
-
Consulenza legale Q202231387 (Articolo 391 quater Codice proc. penale - Richiesta di documentazione alla pubblica amministrazione)
«In primo luogo si sconsiglia l’ azione penale .
I carabinieri agiscono sulla base delle richieste e delle indicazioni del Pubblico Ministero e, pertanto, non sembra...»
-
Quesito Q202231402 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Buongiorno,
Vi contatto per il seguente quesito:
- desidererei sapere se l'acquisizione della personalità giuridica da parte di una Associazione non riconosciuta...»
-
Quesito Q202231398 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«QUESITO
Nel 2007, TIZIO, ottima persona ma totalmente analfabeta, si è rivolto a CAIO, imprenditore edile, per acquistare una abitazione e mettere su famiglia.
CAIO, ha...»
-
Consulenza legale Q202231374 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«Il balcone è sicuramente uno dei manufatti più complessi e controversi del edificio condominiale, in quanto ogni sua parte soggiace ad un regime giuridico...»