-
Consulenza legale Q201924297 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«L’annullabilità della delibera assembleare ex art.1137 del c.c., costituisce una applicazione in ambito condominiale della azione di annullamento prevista dagli...»
-
Consulenza legale Q201924249 (Articolo 52 T.U.R. - Rettifica del valore degli immobili e delle aziende)
«Il tema principale proposto č quello della liquidazione di una societā di capitali, fattispecie civilisticamente disciplinata dagli artt. 2484 e ss. del codice civile.
Di...»
-
Consulenza legale Q201924274 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«La responsabilità per debiti condominiali ha subito in questi anni diversi cambiamenti. Prima del 2008 si riteneva che operasse pacificamente in caso di inadempienze...»
-
Quesito Q201924300 (Articolo 6 T.U.I.R. - Classificazione dei redditi)
«Gentili Signori, con riferimento della consulenza è Q201923938, vi ringrazio della precisazione, avrei bisogno di alcuni approfondimenti.
Sintesi della vicenda.
Tizio,...»
-
Quesito Q201924298 (Articolo 348 Codice Penale - Esercizio abusivo di una professione)
«OGGETTO: ESERCIZIO ABUSIVO PROFESSIONE CONSULENTE DEL LAVORO
Svolgo attività di consulenza fiscale ai sensi della legge 4/2013 e, in quanto tale, non rientro tra i...»
-
Quesito Q201924290 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Egregio avvocato
il sottoscritto nel 2008 ha stipulato con “W. Spa” un contratto di locazione.
Ha concesso in locazione, in qualità di comodatario, una...»
-
Quesito Q201924287 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Si richiede un parere pro veritate in merito all'obbligo di forma scritta per il recesso di un contratto di locazione di anni 6 + 6 per un immobile ad uso diverso da...»
-
Quesito Q201924279 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«Buongiorno,
ad agosto 2018 sono stato licenziato (qualifica direttore generale).
Non avendo un contratto di non concorrenza ho fondato una società che effettua lo...»
-
Quesito Q201924274 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«In data 07/04/2011 si sottoscriveva, in seguito a regolare delibera assembleare del 24/02/2011 (nella quale si accettava l’offerta da me formulata e di fatto si affidavano...»
-
Consulenza legale Q201924255 (Articolo 7 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione nei centri abitati)
«Le fonti normative sulle quali solitamente si fondano le ordinanze che impongono limitazioni analoghe a quelle citate nel quesito sono gli artt. 5 , 6 e 7 del Codice della...»
-
Consulenza legale Q201924116 (Articolo 428 Codice Civile - Atti compiuti da persona incapace d'intendere o di volere)
«Nel caso di designazione di un amministratore di sostegno, è il decreto di nomina che stabilisce, di volta in volta, quali categorie di atti il beneficiario può...»
-
Consulenza legale Q201924228 (Articolo 1029 Codice Civile - Servitų per vantaggio futuro)
«Quando si affronta il tema della servitù di passaggio, occorre distinguere tra passaggio coatto , come tale intendendosi quello che può essere concesso officio...»
-
Quesito Q201924243 (Articolo 819 Codice proc. civile - Questioni incidentali)
«Con contratto di appalto ho affidato ad una impresa edile la ristrutturazione di un immobile. Il contratto prevede il lodo arbitrale per il quale sono in corso la nomina degli...»
-
Consulenza legale Q201924127 (Articolo 1130 bis Codice Civile - Rendiconto condominiale)
«La richiesta di consegna della documentazione condominiale . L’analisi del bilancio condominiale.
L’ amministratore di condominio è in prima battuta un...»
-
Consulenza legale Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«È da premettere che la regolamentazione giuridica riguardante le invenzioni dei lavoratori dipendenti trova il suo fondamento nella necessità di contemperare due...»
-
Consulenza legale Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitā del mediatore)
«Il quesito è veramente corposo e ricco di diverse problematiche che si tenterà di analizzare punto per punto attraverso una scaletta, che si spera essere il...»
-
Consulenza legale Q201924134 (Articolo 1591 Codice Civile - Danni per ritardata restituzione)
«Va premesso che, ai sensi dell’art. 1591 del c.c., il conduttore in mora nella restituzione della cosa è tenuto a dare al locatore il corrispettivo convenuto...»
-
Consulenza legale Q201924143 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Se chi pone il quesito non lavora alle dipendenze della software house e non c’è un contratto scritto tra i due, rientriamo nella prestazione di lavoro...»
-
Consulenza legale Q201924179 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre tenere presente cosa prevede la normativa in materia.
Le circostanze che “ il locatario è in...»
-
Consulenza legale Q201924144 (Articolo 1326 Codice Civile - Conclusione del contratto)
«In tema di accettazione della proposta di contratto, la norma di riferimento è quella di cui all'articolo 1326 c.c., ai sensi del quale il contratto è...»
-
Consulenza legale Q201924089 (Articolo 11 Legge sui reati tributari - Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte)
«L’art. 11 del D. Lgs. n. 74 del 10 marzo del 2000 (citato nel quesito) è rubricato “ Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte ”. La...»
-
Quesito Q201924181 (Articolo 2590 Codice Civile - Invenzione del prestatore di lavoro)
«Buonasera,
pongo un quesito in merito all'equo compenso per il dipendente inventore ai sensi dell'art. 64 del D.Lgs 30/2005.
Dal 1990 lavoro presso una azienda...»
-
Quesito Q201924179 (Articolo 1350 Codice Civile - Atti che devono farsi per iscritto)
«Sono locatore di un terreno non irriguo senza fabbricati di ha 3 are 40 ca67 rend. dom. € 105,56 agr. 61,58 che attualmente ha un valore stimato in € 20134. Il...»
-
Consulenza legale Q201924119 (Articolo 1334 Codice Civile - Efficacia degli atti unilaterali)
«Dalla documentazione esaminata non si comprende in modo chiaro di che tipo di locazione si tratti: manca, infatti, la prima pagina con l’oggetto del contratto.
In ogni...»
-
Quesito Q201924169 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitā del mediatore)
«Desideravamo acquistare come seconda casa un appartamento con piccolo giardino. La nostra scelta è caduta su un appartamento di cui l’agenzia immobiliare vantava...»
-
Quesito Q201924166 (Articolo 1168 Codice Civile - Azione di reintegrazione)
«Buongiorno,
Il mio problema riguarda una casa in comproprietà con la mia ex convivente. La casa si trova nel comune di...... La proprietà è al 90% mia e al...»
-
Consulenza legale Q201924094 (Articolo 2556 Codice Civile - Imprese soggette a registrazione)
«Vanno tenuti distinti i due periodi: da una parte il 2013 (e quindi il periodo che va dal 1 di luglio al 31 dicembre 2013), dall’altra il periodo successivo che va dal 1...»
-
Consulenza legale Q201924003 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Le ragioni che stanno alla base della necessità di presentare un reclamo attengono a problemi che ai nostri giorni risultano in effetti abbastanza frequenti.
Il caso...»
-
Quesito Q201924143 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
«Buongiorno, sono un libero professionista, consulente informatico.
Lavoro per una software house su diversi progetti; li conosco da oltre 10 anni e non abbiamo mai avuto un...»
-
Consulenza legale Q201924120 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«L’ usucapione prevista dagli artt. 1158 e ss. del c.c. è un modo di acquisto della proprietà o di altro diritto reale su cosa altrui a titolo...»