-
Quesito Q202230686 (Articolo 369 Codice proc. penale - Informazione di garanzia)
«Salve Avvocato,
Le scrivo in merito ad una consulenza legale da parte sua, in seguito ad un' avvenimento accaduto mercoledì 29 marzo 2022.
Ho ricevuto una...»
-
Consulenza legale Q202230660 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«Il tetto, stante la sua destinazione a copertura della parte del fabbricato sottostante, deve considerarsi parte comune dell’ edificio , come ben specificato dal n.1)...»
-
Quesito Q202230683 (Articolo 124 Codice Penale - Termine per proporre la querela. Rinuncia)
«Gentilissimi Buona Sera,
Di seguito espongo il fatto oggetto di richiesta consulenza: mio cognato, il marito di mia sorella, anni fa ebbe a propormi di entrare in una...»
-
Quesito Q202230682 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitù)
«Buongiorno… In quanto proprietario di civile abitazione godo della servitù di passaggio carraio e pedonale su un fondo servente. Essendo intenzionato a svolgere...»
-
Consulenza legale Q202230621 (Articolo 333 Codice Civile - Condotta del genitore pregiudizievole ai figli)
«Purtroppo, in regime di affidamento condiviso del figlio, qualora l’altro genitore non presta il consenso alla terapia è necessario rivolgersi al giudice tutelare...»
-
Consulenza legale Q202230628 (Articolo 58 T.U. bancario - Cessione di rapporti giuridici)
«In termini generali, ai sensi dell’ art. 1264 del c.c. , la cessione di un credito ha effetto nei confronti del debitore ceduto quando questi l'ha accettata o quando...»
-
Consulenza legale Q202230640 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La riforma del condominio del 2012 si occupa in maniera puntuale della installazione di impianti non centralizzati di produzione di energia da fonti rinnovabili, come appunto i...»
-
Consulenza legale Q202230624 (Articolo 12 Codice turismo - Strutture ricettive extralberghiere)
«Innanzitutto è doveroso precisare che le clausole del regolamento di condominio che vietano un determinato uso nelle singole unità immobiliari sono valide solo...»
-
Quesito Q202230658 (Articolo 1927 Codice Civile - Suicidio dell'assicurato)
«Mio cognato 4 anni addietro stipula una polizza puro rischio morte con una compagnia di assicurazioni per un importo di euro 100.000. La polizza prevede che la somma assicurata...»
-
Consulenza legale Q202230600 (Articolo 36 Disp. risc. imp. reddito - Responsabilità ed obblighi degli amministratori, dei liquidatori e dei soci)
«Per rispondere al quesito avanzato si rendono necessarie alcune premesse di carattere normativo e giurisprudenziale.
Posta la società in stato di liquidazione, ai...»
-
Quesito Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilità e rapporti con il processo)
«PREMESSA
Controversia su confine tra (CONFINANTE) piccolo terreno agricolo e (IO) strada di accesso ad un altro grande terreno agricolo con abitazione e pertinenze annesse....»
-
Consulenza legale Q202230569 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
«Il presente quesito dà l’occasione di affrontare un argomento interessante, sul quale la giurisprudenza non ha ancora trovato una riposta univoca, ossia il termine...»
-
Consulenza legale Q202230574 (Articolo 1609 Codice Civile - Piccole riparazioni a carico dell'inquilino)
«Come in tutti i contratti a prestazioni corrispettive, anche nella locazione gli obblighi sono distribuiti tra una parte contrattuale e l’altra.
L’obbligo...»
-
Consulenza legale Q202230566 (Articolo 2112 Codice Civile - Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d'azienda)
«L’ art. 2112 del c.c. , rubricato “Mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimento d' azienda ” prevede una serie di tutele volte ad...»
-
Consulenza legale Q202230502 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Ai sensi dell’ art. 2953 del c.c. , quale che fosse il diritto fondante la pretesa risarcitoria dell’ associazione nei confronti dell’Ente, il termine di...»
-
Consulenza legale Q202230517 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Ai sensi del comma 1 dell’art. 7 Legge 300/1970, i datori di lavoro devono rendere disponibile la consultazione, da parte dei lavoratori, del codice disciplinare...»
-
Consulenza legale Q202230595 (Articolo 695 Codice Penale - Fabbricazione o commercio non autorizzati di armi)
«Dal tenore del parere sembra evincersi che l’esportazione di coltelli a scatto è stata bloccata alla Dogana in quanto l’azienda produttrice non sarebbe...»
-
Consulenza legale Q202230556 (Articolo 81 Codice Penale - Concorso formale. Reato continuato)
«L’articolo 81 prevede che, nel caso di concorso formale e/o – come in quello di specie – di esecuzione di più reati in esecuzione di un medesimo...»
-
Consulenza legale Q202230561 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«La risposta a ciò che qui viene chiesto ci viene fornita dall’art. 76 del DPR n. 602/1973, relativo appunto all’ espropriazione forzata immobiliare in...»
-
Consulenza legale Q202230514 (Articolo 979 Codice Civile - Durata)
«Visionando l’atto di vendita del 1989 e confrontandolo con la situazione attuale di cui alla visura del 2020 che ci avete fornito, possiamo ipotizzare la seguente...»
-
Quesito Q202230599 (Articolo 617 septies Codice Penale - Diffusione di riprese e registrazioni fraudolente)
«Buongiorno. Ho lasciato un registratore in vista acceso quando sono rientrato ho trovato una conversazione della durata di oltre un ora tra mia moglie e il suo amante, alla fine...»
-
Consulenza legale Q202230536 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«In premessa va chiarito che i principi generali sulle condizioni di ammissibilità e le preclusioni relative all’intervento in causa, specialmente in grado di appello, sono gli...»
-
Consulenza legale Q202230580 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che la questione giuridica sollevata nel quesito è stata ampiamente dibattuta in giurisprudenza, con esiti non sempre concordanti.
In questa sede...»
-
Consulenza legale Q202230549 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Il quesito è piuttosto confuso ma proviamo a fare chiarezza. Innanzitutto se nel palazzo vige un regolamento di condominio di natura contrattuale con ogni...»
-
Consulenza legale Q202230530 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Norma applicabile nel caso di specie è l’art. 572 c.c., disciplinante la successione di altri parenti.
La persona defunta, infatti, non soltanto non lascia figli...»
-
Quesito Q202230580 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Gentile Redazione Brocardi,
gradirei ricevere chiarimenti in merito all'assegno di mantenimento dei figli maggiorenni.
Premesso che nel 2020 il Presidente del Tribunale...»
-
Consulenza legale Q202230539 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L’art. 1102 del c.c. stabilisce il diritto di ciascun comproprietario di utilizzare e servirsi della cosa comune purchè non venga impedito agli altri...»
-
Consulenza legale Q202230521 (Articolo 586 Codice proc. civile - Trasferimento del bene espropriato)
«Uno dei tanti rischi che si corre in caso di acquisto effettuato all’asta è proprio quello che qui si lamenta.
Purtroppo, nell’ambito della vendita coattiva...»
-
Consulenza legale Q202230512 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«La questione che qui viene posta, sebbene si presenti con notevole ricorrenza nella prassi, risulta scarsamente definita in ambito normativo.
Infatti, nessuna norma disciplina...»
-
Consulenza legale Q202230513 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validità delle deliberazioni)
«Contrariamente a quanto si possa pensare la questione prospettata non è stata affrontata in maniera frequente dalla giurisprudenza e le poche pronunce reperite offrono...»