-
Quesito Q202232083 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Circa due anni orsono è deceduto il Compagno convivente della mia assistita, entrambi vedovi che da 15 anni avevano deciso di intraprendere il resto della propria vita...»
-
Consulenza legale Q202231894 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Per quanto riguarda l’art. art. 118 bis del Codice della strada , va subito notato che la definizione di “residenza normale” è dettata “ ai fini...»
-
Consulenza legale Q202232007 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Si premette che nel nostro ordinamento non esiste nessuna norma che impedisca ad un genitore di vendere un immobile ad un figlio. Chiaramente quello che rileva è che la...»
-
Quesito Q202232031 (Articolo 168 Codice proc. civile - Iscrizione della causa a ruolo e formazione del fascicolo d'ufficio)
«Alla fine di un processo di fronte al Giudice di Pace, il mio avvocato scrive una lettera di protesta al Presidente del Tribunale e al CSM.
Riceveremo poi una risposta dal CSM,...»
-
Quesito Q202232007 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«mio figlio vorrebbe vendere a me (padre) il suo appartamento e comprarne uno in montagna e prenderci la residenza.
E' una operazione che si può fare ? Il fisco...»
-
Quesito Q202232005 (Articolo 38 T.U.L.P.S. - )
«Sono in possesso di due fucili da caccia avuti da mio padre ormai morto nel 2005. Questi fucili sono stati regolarmente denunciati al commissariato di Roma Esposizione in data...»
-
Quesito Q202231983 (Articolo 169 Codice proc. penale - Notificazioni all'imputato all'estero)
«Il GIP ha emesso una ordinanza di un sequestro cautelativo anche per equivalente, per dei presunti reati.
La domanda è, tutti i beni sequestrati: casa, auto, quote...»
-
Consulenza legale Q202231912 (Articolo 217 Codice Civile - Amministrazione e godimento dei beni)
«Quando si applica il regime della separazione dei beni ciascun coniuge conserva il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo (così...»
-
Quesito Q202231894 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Buongiorno studio Brocardi.
L'articolo 2, comma primo, lettera "a)" punto 2, del decreto-legge n° 4 del 2019, convertito con modifiche in legge n°...»
-
Consulenza legale Q202231818 (Articolo 150 Codice Civile - Separazione personale)
«L’art. 12 del D.L. 12 settembre 2014, n. 132 (convertito, con modificazioni, in L. 10 novembre 2014, n. 162) ha introdotto la possibilità per i coniugi di...»
-
Quesito Q202231772 (Articolo 1022 Codice Civile - Abitazione)
«Famiglia composta da padre, madre ed una figlia maggiorenne.
Padre proprietario di un immobile a Genova, in comunione di beni con la moglie. In questo immobile ha la residenza...»
-
Quesito Q202231740 (Articolo 624 Codice Penale - Furto)
«Gent.le staff Brocardi,
Cerco di spiegare in breve il mio accaduto. Nel 2014 io e mia madre siamo entrati in possesso (per successione in seguito al decesso di mio padre)...»
-
Quesito Q202231628 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«Buongiorno,
ho una casa in affitto con regolare contratto di locazione.
Il locatore è X, ma io non l'ho mai visto. Invece ho sempre parlato con la signora Y (che...»
-
Consulenza legale Q202231432 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«È un principio generale del diritto quello secondo il quale i lavori di ogni organo collegiale, dalla Camera dei Deputati o il Senato della Repubblica fino alla...»
-
Consulenza legale Q202231403 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«È un principio generale del diritto quello secondo il quale i lavori di ogni organo collegiale, dalla Camera dei Deputati o il Senato della Repubblica fino alla...»
-
Consulenza legale Q202231066 (Articolo 24 ter T.U.I.R. - Opzione per l'imposta sostitutiva sui redditi delle persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera che trasferiscono la propria residenza fiscale nel Mezzogiorno)
«Come correttamente riportato nel quesito, è previsto un regime opzionale di imposizione sostitutiva del 7% sui redditi esteri delle persone fisiche titolari di redditi da...»
-
Quesito Q202231376 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«Gentile team, il padre di mio figlio ha venduto (unitamente alla sorella coerede) una casa alla compagna con la quale ha avuto una figlia prima della stipula dell’atto...»
-
Consulenza legale Q202231293 (Articolo 9 Ricorsi amministrativi - Termine - Presentazione)
«In riferimento ai quattro profili posti nel quesito, si chiarisce quanto segue.
La risposta al punto numero è negativa, in quanto l’art. 9, D.P.R. n. 1199/1971,...»
-
Quesito Q202231293 (Articolo 9 Ricorsi amministrativi - Termine - Presentazione)
«Dovendo proporre ricorso straordinario al Capo dello Stato avverso un atto di Consiglio Comunale, vorrei non servirmi della usuale procedura di inoltro del ricorso al Comune, il...»
-
Consulenza legale Q202231171 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel caso di assegnazione della casa coniugale e di costituzione di qualunque diritto reale (quale il diritto di abitazione ) su di essa, principio generale proprio del nostro...»
-
Consulenza legale Q202231156 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Da un punto di vista sostanziale, stabilire la residenza nello stesso immobile non rende i familiari conviventi responsabili per i debiti del congiunto.
Un discorso a...»
-
Consulenza legale Q202231145 (Articolo 771 Codice proc. civile - Persone che hanno diritto di assistere all'inventario)
«La disciplina dell’ inventario è contenuta agli artt. 769 e ss. c.p.c.
Per meglio comprendere le risposte che verranno date ai quesiti posti, si reputa opportuno...»
-
Quesito Q202231156 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Separato da oltre un decennio, risulto tuttora residente (come singolo capo famiglia) in un comune, pur non abitandoci più. Per motivi di vicendevole necessità...»
-
Quesito Q202231142 (Articolo 324 Codice Civile - Usufrutto legale)
«Buongiorno, io e la mia ex-compagna more uxorio abbiamo convissuto fino a febbraio 2021 e dalla nostra relazione sono nate due bambine che ora hanno 9 e 11 anni per le quali...»
-
Consulenza legale Q202231020 (Articolo 1 Legge unioni civ. e convivenze - )
«L’art. 1 della Legge 20/05/2016, n. 76 (cosiddetta legge Cirinnà) ha introdotto nel nostro ordinamento la possibilità di ufficializzare l’unione tra...»
-
Quesito Q202231066 (Articolo 24 ter T.U.I.R. - Opzione per l'imposta sostitutiva sui redditi delle persone fisiche titolari di redditi da pensione di fonte estera che trasferiscono la propria residenza fiscale nel Mezzogiorno)
«Apprezzerei molto un vostro chiarimento sul quesito seguente:
Io sono cittadino italiano (fiscalmente) residente in Regno Unito da 31 anni (iscritto all’AIRE). Intendo...»
-
Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il diritto di abitazione della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...»
-
Consulenza legale Q202230986 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Per prima cosa è opportuno sgombrare il campo dai timori circa la paventata “falsità” della residenza indicata sul documento.
Come già a suo...»
-
Quesito Q202230986 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«Mia mamma, di anni 86, è ricovera in una RSA a XXX dal 2017, nello stesso comune nel quale è stata residente dal 1981.
La casa di proprietà dei miei...»
-
Consulenza legale Q202230924 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«In casi come questo, ossia di eredità composta da un solo bene immobile, è abbastanza semplice accertarsi della libertà di quell’immobile da pesi,...»