-
Consulenza legale Q201615818 (Articolo 1956 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per obbligazione futura)
«Al fine di rispondere in maniera attendibile al presente quesito occorrerebbe visionare la documentazione relativa ai rapporti con la Banca (rapporti che risalgono addirittura...»
-
Consulenza legale Q201615808 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«In primo luogo si ritiene che nel caso di specie - al fine di contestare la pretesa creditoria - non possa efficacemente eccepirsi la nullità del precetto notificato....»
-
Quesito Q201615864 ()
«Buongiorno,
date alcune divergenze, prima di rischiare un contenzioso volevo chiarire per mia madre e la sua badante (rapporto di lavoro privato dove la persona assistita a...»
-
Consulenza legale Q201615800 (Articolo 413 Codice proc. penale - Richiesta della persona sottoposta alle indagini o della persona offesa dal reato)
«L'art. 413 , comma 1, del c.p.p. consente alla persona offesa dal reato di chiedere al procuratore generale presso la Corte di Appello, di disporre l' avocazione...»
-
Consulenza legale Q201615791 (Articolo 186 Legge fallimentare - Risoluzione e annullamento del concordato)
«L'art. 186 della Legge Fallimentare (Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267) stabilisce che ciascun creditore può richiedere la risoluzione del concordato per...»
-
Consulenza legale Q201615794 (Articolo 158 Codice Civile - Separazione consensuale)
«Per rispondere al quesito in esame è in primo luogo necessario fare una osservazione preliminare. La giurisprudenza ha spesso precisato che l'infedeltà di uno...»
-
Consulenza legale Q201615787 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
«Con il presente quesito viene richiesto a chi competano le spese per il rifacimento e la manutenzione delle ringhiere e del rialzo del lastrico solare di uso esclusivo....»
-
Consulenza legale Q201615797 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«In via generale occorre osservare che, ai sensi dell'articolo 1117 n. 3 c.c. l'ascensore viene ricompreso tra le parti comuni dell’edificio (" Sono oggetto...»
-
Consulenza legale Q201615789 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«A) Quanto alla prima questione, relativa al posizionamento delle rastrelliere, occorre precisare che l’uso principale del cortile, secondo l’orientamento costante...»
-
Quesito Q201615810 (Articolo 368 Codice Penale - Calunnia)
«A seguito di un sequestro,procedetti alla richiesta di riesame. Il riesame rigettò il dissequestro trasmettendo gli atti al procuratore della repubblica x calunnia a mio...»
-
Consulenza legale Q201615767 (Articolo 467 Codice Civile - Nozione)
«In primo luogo occorre chiarire che l'istituto della rappresentazione di cui all'art. 467 c.c. opera quando i discendenti subentrano nel luogo e nel grado del loro...»
-
Consulenza legale Q201615765 (Articolo 389 Codice proc. civile - Domande conseguenti alla cassazione)
«Con il presente quesito viene richiesto se la sentenza emessa dalla Corte di Cassazione, la quale nulla statuisca con riferimento alla condanna della parte soccombente alla...»
-
Consulenza legale Q201615760 (Articolo 148 Codice proc. civile - Relazione di notificazione)
«La giurisprudenza, in tema di estinzione di una società , ha chiarito più volte che, a seguito della riforma del diritto societario intervenuta nel 2003, con...»
-
Consulenza legale Q201615711 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«L'art. 1117 , comma 1, n. 1), del c.c., stabilisce che le facciate sono parti comuni dell'edificio, più precisamente: " 1. Sono oggetto di...»
-
Consulenza legale Q201615709 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilitą del contratto per inadempimento)
«Nel caso di specie viene richiesto quale sia la tutela fornita dal nostro ordinamento nel caso in cui un venditore di un'immobile sia inadempiente rispetto a quanto pattuito...»
-
Quesito Q201615733 (Articolo 145 Codice proc. civile - Notificazione alle persone giuridiche)
«Buongiorno,
dovrei proporre una domanda giudiziale per rescissione ad un Società con sede a Nicosia (Cipro).
Mi interessa sapere quali sono i mezzi con i quali posso...»
-
Consulenza legale Q201615691 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«A) In via generale i balconi di un edificio rappresentano beni privati, poiché l'ordinamento non li menziona nell'elenco delle parti comuni di cui all'art....»
-
Consulenza legale Q201615688 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«L’art. 591 c.p.c. disciplina l’ipotesi in cui il giudice dell’ esecuzione , se non vi sono istanze di assegnazione o se decide di non accoglierle, può...»
-
Consulenza legale Q201615620 (Articolo 1955 Codice Civile - Liberazione del fideiussore per fatto del creditore)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla nostra Redazione Giuridica si evidenzia quanto segue.
Nel caso di specie, in sostanza, viene richiesto se l'erede del...»
-
Quesito Q201615676 (Articolo 1449 Codice Civile - Prescrizione)
«Per quanto riguarda la rescissione ultradimidium art.1448-1449 c.c., il termine prescrizionale stabilito in un anno dalla conclusione del contratto è possibile...»
-
Consulenza legale Q201615599 (Articolo 2901 Codice Civile - Condizioni)
«Con il presente quesito viene richiesto, in sostanza, se determinati atti di disposizione posti in essere dalla società possano essere dichiarati inefficaci, in seguito...»
-
Consulenza legale Q201615606 ()
«Secondo la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 60/E del 2010, nel caso in cui locatore e conduttore si accordino per la riduzione del canone di locazione non è...»
-
Consulenza legale Q201615567 (Articolo 196 Codice proc. civile - Rinnovazione delle indagini e sostituzione del consulente)
«Con riferimento al quesito sottoposto alla Redazione giuridica di Brocardi, si rileva quanto segue.
Ai sensi dell'art. 789 del c.p.c., " il giudice istruttore...»
-
Consulenza legale Q201615614 (Articolo 656 Codice proc. civile - Impugnazione)
«L’art. 656 del codice di procedura civile prevede la possibilità di impugnare il decreto ingiuntivo divenuto esecutivo perché non opposto tramite lo...»
-
Consulenza legale Q201615569 (Articolo 1134 Codice Civile - Gestione di iniziativa individuale)
«L’art. 1134 c.c. descrive l’ipotesi in cui il condomino effettua opere per la salvaguardia della cosa comune senza previa autorizzazione dell'assemblea...»
-
Consulenza legale Q201615609 (Articolo 164 Codice proc. civile - Nullitą della citazione)
«Da quanto descritto, l’avvenuta notifica dell’ atto di citazione al vecchio amministratore ha di fatto impedito al condominio di costituirsi in giudizio,...»
-
Consulenza legale Q201615578 (Articolo 306 Codice proc. civile - Rinuncia agli atti del giudizio)
«Il codice di procedura civile all’art. 306 disciplina l’istituto della rinunzia agli atti del giudizio , il quale prevede la facoltà della parte attrice di...»
-
Consulenza legale Q201615559 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Non si comprende precisamente se il contratto sia già stato firmato o debba ancora essere firmato. Certamente la cosa fa parecchia differenza.
Infatti, se il contratto...»
-
Consulenza legale Q201615571 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«Ai sensi dell’art. 769 c.c. la donazione è il contratto con cui un soggetto, donante, arricchisce un altro soggetto, donatario, per spirito di...»
-
Quesito Q201615615 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«Sono Amministratore di un Condominio in Roma, il giorno 12 febbraio u.s. è stata indetta una Assemblea straordinaria, la quale ha deciso per la rimozione di una canna...»