-
Consulenza legale Q201718644 (Articolo 408 Codice proc. penale - Richiesta di archiviazione per infondatezza della notizia di reato)
«Effettivamente, in caso di fascicolo iscritto a “modello 45” potrebbe essere archiviato dal P.M. senza necessità di presentare istanza al Giudice delle...»
-
Consulenza legale Q201718655 (Articolo 1757 Codice Civile - Provvigioni nei contratti condizionali o invalidi)
«Uno dei passaggi più delicati nell'acquisto della casa è quello tra la firma del contratto preliminare e l'ottenimento del mutuo , in quanto il...»
-
Consulenza legale Q201718642 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Prima di affrontare la problematica sollevata con il quesito in esame, si ritiene opportuno delineare brevemente la disciplina delle concessioni di suolo pubblico, al fine di...»
-
Consulenza legale Q201718625 (Articolo 1587 Codice Civile - Obbligazioni principali del conduttore)
«Il contratto di locazione , disciplinato dagli artt. 1571 e ss. c.c. si definisce tipicamente quale contratto consensuale ad effetti obbligatori (da esso nasce un diritto...»
-
Consulenza legale Q201718613 (Articolo 872 Codice Civile - Violazione delle norme di edilizia)
«Né il Codice Civile né le leggi speciali contengono una normativa compiuta dei consorzi per l’urbanizzazione .
L’unica norma che ne parla è...»
-
Consulenza legale Q201718629 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«La risposta al quesito dipende dalla qualificazione o meno del cortile come bene comune anche ai proprietari delle unità immobiliari a destinazione commerciale, oltre che...»
-
Quesito Q201718648 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«Prima della messa all'asta di un immobile, cioè 4 giorni prima, ho ricusato il giudice in quanto lo ritenevamo filo bancario perchè procedeva con l'asta...»
-
Quesito Q201718642 (Articolo 826 Codice Civile - Patrimonio dello Stato, delle province e dei comuni)
«Buongiorno, una società snc ha ricevuto una concessione per apertura di un bar tra PA e privato. Dopo la scadenza della concessione la snc ha continuato a occupare gli...»
-
Consulenza legale Q201718603 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La donazione così effettuata è senz’altro simulata: ai sensi dell’art. 769 c.c., infatti, la donazione può esistere soltanto per spirito di...»
-
Consulenza legale Q201718547 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
«L’ ordinanza avverso la quale è stato proposto reclamo , deciso con successiva ordinanza dell’ 8 agosto 2007, in realtà si limitava ad introdurre un...»
-
Quesito Q201718603 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«La signora A dona con atto notarile la sua azienda con una passività di più di un milione di euro al figlio di suo fratello B ma attraverso una scrittura privata...»
-
Quesito Q201718601 (Articolo 2652 Codice Civile - Domande riguardanti atti soggetti a trascrizione. Effetti delle relative trascrizioni rispetto ai terzi)
«Buonasera, vorrei sottoporvi il seguente problema.
Circa 5 anni fa mi sono visto recapitare una citazione per aver costituito un fondo patrimoniale a favore di mio figlio e...»
-
Consulenza legale Q201718544 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
«Per rispondere alle osservazioni poste con il quesito in esame si ritiene possa essere sufficiente riportare quanto affermato da un autorevole giurista, Massimo Severo Giannini,...»
-
Quesito Q201718590 (Articolo 74 Codice proc. penale - Legittimazione all'azione civile)
«Buongiono, la domanda era se una pubblica amministrazione si può costituire parte civile per aver erogato un contributo comunitario ad una società di capitali oggi...»
-
Quesito Q201718581 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Abito in un condominio di villette a schiera, su tutti i contratti originari fatti con il costruttore c'è la seguente dicitura "gli impianti citofonici, i...»
-
Consulenza legale Q201718447 (Articolo 118 Legge fallimentare - Casi di chiusura)
«Nel tentativo di dare una risposta più esauriente possibile alle diverse domande poste con il quesito in esame, va detto che la principale norma di riferimento, da cui si...»
-
Consulenza legale Q201718555 (Articolo 1475 Codice Civile - Spese della vendita)
«L’art. 93 del Decreto-legge del 24/01/2012 n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012 n. 27, ha modificato, con effetto dal 24.01.2012, l’art. 60...»
-
Consulenza legale Q201718533 (Articolo 1725 Codice Civile - Revoca del mandato oneroso)
«Il Suo caso è davvero molto comune.
Brevemente bisogna premettere che tutte le agenzie immobiliari solitamente inducono i clienti a sottoscrivere un modulo prestampato...»
-
Consulenza legale Q201718538 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
«Il caso prospettato si inquadra perfettamente nella fattispecie prevista dall’art. 714 del codice civile, dettato in materia di divisione ereditaria e rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q201718508 (Articolo 952 Codice Civile - Costituzione del diritto di superficie)
«Le questioni principali che il caso in esame richiede di affrontare sono:
possibilità di cedere il diritto di superficie relativo ad un suolo gravato da ipoteca...»
-
Consulenza legale Q201718495 (Articolo 1120 Codice Civile - Innovazioni)
«Per offrire una risposta al quesito occorre capire se l’intervento condominiale in oggetto debba ricondursi alla fattispecie di cui all’art. 1117 ter del codice...»
-
Consulenza legale Q201718461 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Il caso esposto trova chiara ed inequivoca soluzione nell’art. 1055 c.c., il quale dispone espressamente che se il passaggio cessa di essere necessario e viene ad essere...»
-
Consulenza legale Q201718465 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Le norme che disciplinano, con riferimento alle locazioni, i cosiddetti “patti in deroga”, sono contenute nell’art. 11 del D.L. 333/1941, il quale recita:...»
-
Consulenza legale Q201718452 (Articolo 1913 Codice Civile - Avviso all'assicuratore in caso di sinistro)
«E’ opportuno un breve riepilogo delle norme di riferimento.
In primo luogo gli articoli 1913 e 1915 cod. civ., da integrarsi con gli articoli 143 e seguenti del...»
-
Consulenza legale Q201718424 (Articolo 194 Codice Civile - Divisione dei beni della comunione)
«Ai sensi dell’art. 193 c.c., la separazione giudiziale dei beni può essere richiesta, tra l’altro, in caso di interdizione o di inabilitazione di uno...»
-
Quesito Q201718461 (Articolo 1055 Codice Civile - Cessazione dell'interclusione)
«Nel 2006 con atto di citazione i miei cugini hanno chiesto al tribunale di costituire una servitù coattiva per fondo INTERCLUSO allo scopo di raggiungere i loro fondi...»
-
Consulenza legale Q201718422 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Per rispondere alla prima domanda occorre aver riguardo all’art. 1136 cod. civ., il quale stabilisce i quorum costitutivi e deliberativi dell’assemblea...»
-
Quesito Q201718454 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Il Tribunale di A. nel 2009 ha rigettato l’impugnativa di un condominio che chiedeva la sospensiva dell’applicazione di una delibera condominiale riguardante...»
-
Consulenza legale Q201718397 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La risposta al quesito si trova in parte nella stessa norma citata nel quesito, in parte nell’elaborazione giurisprudenziale che tiene conto del complesso della disciplina...»
-
Quesito Q201718422 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«L'assemblea condominiale ha deliberato, all'unanimità presenti 15 condomini su 31 e con 562 millesimi di proprietà, sulla riscossione di un credito di un...»