-
Consulenza legale Q202438782 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Sia la dottrina che la giurisprudenza di legittimità qualificano l’ azione di riduzione come un’azione di natura personale e da cui deriva un’...»
-
Quesito Q202438816 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«Spett.le Brocardi,
richiedo una vostra consulenza in merito ad un problema che mi affligge ormai da tempo e che, proprio con il passare del tempo, è diventato...»
-
Consulenza legale Q202438772 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«La vicenda descritta nel quesito è sicuramente dolorosa e non priva, peraltro, di possibili conseguenze giuridiche. Infatti un comportamento quale quello tenuto dal...»
-
Consulenza legale Q202438578 (Articolo 1002 Codice Civile - Inventario e garanzia)
«Della garanzia che deve essere prestata dall’ usufruttuario si occupa esplicitamente l’art. 1002 c.c., rubricato appunto “ Inventario e garanzia” e...»
-
Consulenza legale Q202438722 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«A distanza di 14 anni è abbastanza difficile pensare di poter ancora esercitare il diritto di accettare o rinunziare ad un’ eredità , in quanto o sono stati...»
-
Consulenza legale Q202438592 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
«Secondo la circolare inviata, una delle condizioni per poter svolgere attività extraprofessionale retribuita è che quest’ultima sia effettuata senza...»
-
Quesito Q202438770 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Buonasera, come famiglia avremmo gentilmente una domanda da porre riguardante l'usucapione o diritto di passaggio. In un condominio costruito nel 2000, si hanno la mia...»
-
Consulenza legale Q202438610 (Articolo 713 Codice Civile - Facoltą di domandare la divisione)
«Purtroppo in mancanza di un inventario dei beni lasciati dalla de cuius vi è ben poco da fare, in quanto in materia di beni mobili (si qualificano tali i gioielli,...»
-
Consulenza legale Q202438415 (Articolo 951 Codice Civile - Azione per apposizione di termini)
«Per quanto riguarda il primo quesito, relativo alla suddivisione delle spese per la recinzione tra le due proprietà, occorre premettere che il codice civile,...»
-
Consulenza legale Q202438550 (Articolo 457 Codice Civile - Delazione dell'ereditą)
«Purtroppo la legislazione italiana non consente in via preventiva di interferire con la volontà di colui che intende regolare il trapasso del suo patrimonio.
In linea...»
-
Consulenza legale Q202438581 (Articolo 555 Codice Civile - Riduzione delle donazioni)
«La risposta alla domanda che si pone è positiva e qui di seguito se ne vanno a spiegare le ragioni.
Occorre, innanzitutto, fare una precisazione: l’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202438587 (Articolo 104 Legge fallimentare - Esercizio provvisorio dell'impresa del fallito)
«Il provvedimento che dispone l’esercizio provvisorio dell’impresa, tanto con la sentenza dichiarativa di fallimento di cui all’art. 104 della legge...»
-
Consulenza legale Q202438530 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalitą di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
«Nel presente quesito il conduttore chiede se la propria comunicazione al locatore di non voler rinnovare il contratto di locazione alla scadenza dei primi quattro anni sia...»
-
Quesito Q202438566 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Con il testamento la defunta Maria lascia:
-1) alla figlia Tizia, un immobile pari al valore di 1/3 del patrimonio;
-2) al nipote Caio, la nuda proprietà di un immobile...»
-
Consulenza legale Q202438471 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«Ai sensi del 3° comma dell’art. 67 disp.att. del c.c., qualora un supercondominio sia composto da più di 60 proprietari, ciascun edificio che compone il...»
-
Consulenza legale Q202438419 (Articolo 438 Codice Civile - Misura degli alimenti)
«La situazione economica in cui si trova la madre induce, innanzitutto, a dover escludere nel caso in esame la ricorrenza del presupposto essenziale per l’insorgere in capo...»
-
Consulenza legale Q202438344 (Articolo 320 Codice Civile - Rappresentanza e amministrazione)
«Il caso in esame tratta di un procedimento di volontaria giurisdizione ai sensi dell’art. 320 c.c. in cui è stato nominato un curatore affinché proceda...»
-
Consulenza legale Q202438327 (Articolo 330 Codice proc. civile - Notificazione dell'impugnazione)
«Norma di riferimento per rispondere a quanto richiesto non può che essere l’art. 330 c.p.c., rubricato “ Luogo di notificazione dell’ impugnazione...»
-
Quesito Q202438383 (Articolo 323 Codice proc. civile - Mezzi di impugnazione)
«Salve.
Vorrei sottoporre alla vostra attenzione il mio caso.
È uscita la sentenza di divorzio emessa dal Tribunale di Roma, dove ho evidenziato degli errori di...»
-
Consulenza legale Q202438256 (Articolo 1575 Codice Civile - Obbligazioni principali del locatore)
«Dalla lettura del contratto di locazione non sembra che oggetto della locazione sia anche il posto auto privato .
Sembra, però, dalla lettura del quesito, che i...»
-
Consulenza legale Q202438267 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
«Ai fini della corretta qualificazione giuridica di un determinato atto quale atto di liberalità occorre preliminarmente indagare, come affermato dalla Corte di...»
-
Consulenza legale Q202438136 (Articolo 2 Legge proc. amministrativo - Conclusione del procedimento)
«L'INPS deve rispondere alle domande di pensione entro tempi ragionevoli. Tuttavia, non esiste un termine specifico fisso stabilito dalla legge per la risposta a tutte le...»
-
Consulenza legale Q202438153 (Articolo 173 Codice della Strada - Uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida)
«In premessa, è opportuno specificare che, per costante giurisprudenza anche di merito, l’utilizzo del telefono cellulare alla guida è sanzionato dal Codice...»
-
Consulenza legale Q202438196 (Articolo 1988 Codice Civile - Promessa di pagamento e ricognizione di debito)
«La difficoltà maggiore che si presenta per il figlio nel caso in esame è quella di far sì che gli venga riconosciuto il credito discendente dalle somme...»
-
Quesito Q202438259 (Articolo 42 T.U. sostegno maternitą e paternitą - Riposi e permessi per i figli con handicap grave)
«Spett.le Studio Legale Brocardi,
sono un dipendente full time a tempo indeterminato dal Febbraio 2010. Sono l'unico figlio di Tizio e Caia e da sempre sono residente con...»
-
Quesito Q202438237 (Articolo 536 Codice Civile - Legittimari)
«buonasera, vorrei porre un quesito. Una mia zia (deceduta) il mese scorso, sorella di mio padre deceduto anche esso, ha fatto un testamento olografo lasciando tutto ad uno solo...»
-
Consulenza legale Q202438122 (Articolo 682 Codice Civile - Testamento posteriore)
«Costituisce principio inderogabile del nostro ordinamento giuridico quello della revocabilità del testamento , espresso all’ art. 587 del c.c. , nella parte in...»
-
Consulenza legale Q202438050 (Articolo 2276 Codice Civile - Obblighi e responsabilitą dei liquidatori)
«La liquidazione delle società di persone è regolata dalle disposizioni contenute negli articoli dal 2272 al 2283 del c.c., poste per la società...»
-
Quesito Q202438171 (Articolo 1185 Codice Civile - Pendenza del termine)
«Buongiorno. Vorrei sapere se, avendo approvato la maggioranza dei Condomini il riparto in 4 rate per le spese straordinarie per il rifacimento del tetto, sono tenuta a...»
-
Consulenza legale Q202438010 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«A norma dell’art. 2506 quater, terzo comma, del c.c., effetto della scissione è la responsabilità solidale tra le società coinvolte, nei limiti del...»