-
Quesito Q202127464 (Articolo 703 Codice proc. civile - Domande di reintegrazione e di manutenzione nel possesso)
«Salve,
ho una causa civile in corso ex art.703 cpc e 669 ss cpc per la reintegra nel possesso ex art 1168cc generata dallo spoglio di una corte (giardino) che ho acquistato...»
-
Consulenza legale Q202127382 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Va premesso che anche gli accordi adottati in sede di separazione consensuale sono suscettibili di modifica, purché in presenza di “giustificati motivi”...»
-
Quesito Q202127446 (Articolo 642 Codice Penale - Fraudolento danneggiamento dei beni assicurati e mutilazione fraudolenta della propria persona)
«Gentile Avvocato,
nei mesi scorsi sono stato vittima di un incidente occorso durante l'esercizio delle mie funzioni da libero professionista, nello stabilimento di...»
-
Quesito Q202127443 (Articolo 659 Codice Civile - Legato a favore del creditore)
«Salve, ci tengo a precisare che quanto esporrò di seguito più che problemi legati a provvedimenti in corso sono per lo più semplici (forse anche troppo...»
-
Consulenza legale Q202127254 (Articolo 936 Codice Civile - Opere fatte da un terzo con materiali propri)
«In risposta alle domande contenute nel quesito, si osserva quanto segue.
L’art. 936 c.c. dispone espressamente che se il proprietario preferisce ritenere le costruzioni...»
-
Consulenza legale Q202127355 (Articolo 549 Codice proc. civile - Contestata dichiarazione del terzo)
«Una efficace disamina circa la natura endoesecutiva della “nuova” procedura intesa all’accertamento dell’obbligo del terzo, secondo la più recente...»
-
Consulenza legale Q202127389 (Articolo 228 Legge fallimentare - Interesse privato del curatore negli atti del fallimento)
«Prima di rispondere ai quesiti posti, occorre fare un’ampia premessa.
Nell’ambito delle procedure fallimentari e concorsuali, il curatore fallimentare e il...»
-
Consulenza legale Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Le questioni da affrontare nel presente parere sono molteplici. Andiamo con ordine.
In primo luogo, analizziamo l’aspetto relativo alla differenza tra canone indicato...»
-
Consulenza legale Q202127400 (Articolo 234 Codice proc. penale - Prova documentale)
«Se l’oggetto del quesito è stato ben compreso, si chiede di valutare la legittimità dell’installazione di una videocamera all’ingresso di un bar...»
-
Consulenza legale Q202127363 (Articolo 1012 Codice Civile - Usurpazioni durante l'usufrutto e azioni relative alle servitł)
«L’ azione che va esercitata in questo caso è un’azione relativa a diritti di natura reale , in quanto per mezzo di essa si dovrà far accertare in...»
-
Consulenza legale Q202127362 (Articolo 1072 Codice Civile - Estinzione per confusione)
«Gentile cliente, purtroppo dalla data della consulenza che le abbiamo fornito nel 2017 ad oggi non si rinvengono mutamenti di rilievo nella giurisprudenza relativa alla materia...»
-
Quesito Q202127399 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Buongiorno, in data 29 maggio 2020 ho acquistato un natante inserzionato sul sito subito.it dalla ditta N.S. la quale descriveva il natante in perfette condizioni con MOTORI...»
-
Consulenza legale Q202127346 (Articolo 689 Codice Penale - Somministrazione di bevande alcooliche a minori o a infermi di mente)
«Rispondiamo innanzi tutto sulla questione di procedibilità posta.
Di certo, come correttamente supposto nel quesito, la contravvenzione di cui all’art. 689...»
-
Consulenza legale Q202127344 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Quando una persona muore, sono due i possibili modi di trasmissione del suo patrimonio: per legge o per testamento .
Nella successione per legge è quest’ultima...»
-
Consulenza legale Q202127332 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Innanzi tutto è giusto premettere che il condominio non è una entità che si costituisce per volontà dei suoi proprietari, ma è una...»
-
Quesito Q202127381 (Articolo 13 Legge locazioni abitative - Patti contrari alla legge)
«Buongiorno
gradirei ricevere una Vs consulenza sull’argomento si seguito esposto:
- il 27/7/2007 stipulo un contratto di locazione concordato (3+2) registrato...»
-
Consulenza legale Q202127333 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«La formula riportata nell’atto di donazione non può in alcun modo inficiare la validità dello stesso atto.
In effetti, è corretta...»
-
Quesito Q202127373 (Articolo 20 Disp. sanz. amm. violaz. norme trib. - Decadenza e prescrizione)
«Nel 1984 i miei genitori effettuarono una modifica alla loro casa di XXX, quella dove io abito ora. La modifica consisté nel trasformare il garage in abitazione....»
-
Consulenza legale Q202127315 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Va preliminarmente chiarito che l’intervento in questione è stato autorizzato presumibilmente nel corso del 2019, o, comunque, prima che intervenissero le ultime...»
-
Consulenza legale Q202127324 (Articolo 22 Legge proc. amministrativo - Definizioni e principi in materia di accesso)
«In genere, il problema dell’accesso ai titoli edilizi (ed il relativo contenzioso) si pone per i vicini a vario titolo interessati a verificare la legittimità dei...»
-
Consulenza legale Q202127330 (Articolo 1414 Codice Civile - Effetti della simulazione tra le parti)
«Prima di rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre preliminarmente verificare che l’azione di simulazione non sia prescritta e sia ancora azionabile.
A tal...»
-
Consulenza legale Q202127305 (Articolo 2059 Codice Civile - Danni non patrimoniali)
«Sotto il profilo risarcitorio in ambito civile possiamo osservare quanto segue.
Per quanto attiene la querela per falsa testimonianza che ha dato luogo ad un procedimento...»
-
Consulenza legale Q202127302 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«Prima di rispondere al quesito posto è necessario fare una breve premessa sulla distinzione tra caparra e acconto, da un lato, e tra i diversi tipi di caparra contemplati...»
-
Consulenza legale Q202127294 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Va premesso che, nonostante i rapporti non esattamente idilliaci tra padre e figli, questi ultimi non possono pretendere di “non essere coinvolti” del tutto nella...»
-
Consulenza legale Q202127296 (Articolo 565 Codice Civile - Categorie dei successibili)
«Per rispondere alla domanda posta un ruolo fondamentale assume chiaramente la data di apertura della successione di entrambi i de cuius Tizia e Caio.
Secondo il disposto...»
-
Consulenza legale Q202127340 (Articolo 624 Codice proc. penale - Annullamento parziale)
«Fermo restando che il reato di cui all’art. 12 sexies della legge sul divorzio risulta essere stato abrogato dal D. Lgs. n. 21 del 2018, per rispondere al quesito...»
-
Consulenza legale Q202127316 (Articolo 615 ter Codice Penale - Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico)
«La situazione processuale di cui alla richiesta di parere sembra alquanto complessa e, per molti versi, critica.
L’art. 615 ter del codice penale, derubricato...»
-
Consulenza legale Q202127292 (Articolo 603 Codice proc. civile - Notificazione del titolo esecutivo e del precetto)
«Nel caso un cui un terzo costituisce ipoteca su beni propri a garanzia di un debito altrui, il creditore può espropriare il bene ipotecato nel momento in cui il...»
-
Quesito Q202127344 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«E' morto mio zio (fratello di mia madre deceduta), al quale ho dedicato molto tempo e in parte anche denaro per assisterlo negli ultimi anni della sua vita.
Per lui sono...»
-
Consulenza legale Q202127206 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Ai sensi dell’ art. 2285 del c.c. , un socio può recedere da una società di persone nei casi previsti dal contratto sociale, per giusta causa,...»