- 
  
    Consulenza legale Q202332828 (Articolo 334 Codice Penale - Sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autoritą amministrativa)
  
«La   sottrazione  dei beni sottoposti a sequestro, penale o amministrativo , costituisce reato ai sensi dell’art. 334 del codice penale. In particolare, questa norma...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332735 (Articolo 430 Codice Penale - Disastro ferroviario)
  
«Dal momento che si tratta di attività ricollegate ai  treni  possono venire in rilievo: 
- i  delitti colposi di danno,  in quanto vengono qualificati come reato anche...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
  
«Buongiorno, 
anzitutto ringrazio per la precisa ed esaustiva risposta, che ha risolto il mio quesito Q202332774. Ne pongo pertanto ora un altro. 
 
Ho letto che è obbligo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332792 (Articolo 614 Codice Penale - Violazione di domicilio)
  
«Per fornire una completa risoluzione alla questione occorre fare diverse premesse, in ordine a tutti gli elementi delle norme prospettate, l’ art. 614 del c.p.  e l’...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332798 (Articolo 31 T.U. successioni e donazioni - Termine per la presentazione della dichiarazione)
  
«In forza di quanto disposto dall’ art. 565 del c.c. , nel caso di  successione legittima , in assenza di coniuge, discendenti ed ascendenti, l’eredità si...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332791 (Articolo 531 Codice Civile - Inventario, amministrazione e rendimento dei conti)
  
«Le norme che trovano applicazione nel caso in esame sono quelle dettate dagli artt.  528  e ss. c.c., relative appunto all’istituto dell’ eredità giacente ....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332782 (Articolo 33 Legge 104 - Agevolazioni)
  
«È la stessa Legge 104/92 che, al comma 6° dell'articolo 33, nel richiamare i commi 2 e 3 dello stesso articolo, dispone che le persone maggiorenni portatrici di...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332821 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
  
«Buongiorno, 
scrivo in merito ad una questione condominiale. 
Il mio condominio sta affrontando una ristrutturazione Bonus 110% e, nel mese di novembre 2022, malgrado...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332783 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
«L’art.1122 bis del c.c. al suo comma 2° introduce il diritto del singolo  condomino  di installare impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332794 (Articolo 28 Codice terzo settore - Responsabilitą)
  
«Non si rilevano ostacoli alle  dimissioni  dalla sola carica di presidente del consiglio direttivo, restando al contempo parte dell’organo direttivo stesso. 
Sarà...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332812 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
  
«Buonasera, proseguo con le mie domande di approfondimento. 
 
In una precedente consulenza numero Q202232382, si chiariva quanto segue: 
 
“Le nuove disposizioni (legge 9...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332774 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
  
«Lo scopo fondamentale dell’ accettazione  con beneficio di  inventario  è proprio quello di impedire la confusione del patrimonio del  de cuius  con quello...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332768 (Articolo 7 quater T.U. IVA - Territorialitą - Disposizioni relative a particolari prestazioni di servizi)
  
«Le prestazioni di servizi relative a beni immobili, secondo quanto disposto dall’ art. 7 quater co. 1 lett. a) del DPR 633/72, sono territorialmente rilevanti, ai fini...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332695 (Articolo 2284 Codice Civile - Morte del socio)
  
«Visionato l’atto costitutivo allegato al quesito, si evidenzia come si tratti di  società in accomandita semplice . 
L’art. 2284 del c.c., applicabile in...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332797 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
  
«Gentililissi Avvocati, 
 
Essendo vostro affezionato utente ed avendo ahimè molti quesiti nel prossimo futuro da porvi, vorrei per il momento accorparne due in una sola...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332619 (Articolo 374 Codice Penale - Frode processuale)
  
«Per quanto riguarda l’azione in sede penale occorre distinguere le posizioni dei soggetti: 
poiché il CTU assume la funzione di  Pubblico Ufficiale  ai sensi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332729 (Articolo 460 Codice proc. penale - Requisiti del decreto di condanna)
  
«Il  decreto penale di condanna  è regolato dagli articoli da 459 a 464 del codice di procedura penale e viene emesso su richiesta del Pubblico ministero dal  Giudice per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332744 (Articolo 702 Codice Civile - Accettazione e rinunzia alla nomina)
  
«La scheda testamentaria trascritta nel quesito contiene: 
a)   un’istituzione di  erede  in favore della moglie Maria e della figlia Elena; 
b)   un  legato  obbligatorio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332743 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
  
«Il caso in esame richiede di affrontare il tema relativo agli atti che il chiamato o i chiamati all’ eredità  hanno il potere di compiere senza precludersi la...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332699 (Articolo 599 Codice proc. civile - Pignoramento)
  
«Il presente quesito richiede di ripercorrere, brevemente e in maniera sommaria, la formazione del   titolo esecutivo   e la  procedura esecutiva mobiliare presso terzi ....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332706 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
«Le considerazioni svolte nel quesito appaiono fondate. 
 
 
	Infatti, in sede di rinnovo contrattuale, sono state ribadite le caratteristiche di autonomia proprie della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332723 (Articolo 578 bis Codice proc. penale - Decisione sulla confisca in casi particolari nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione)
  
«Rispondere al quesito non è semplice trattandosi di una questione estremamente particolare. 
  
In primo luogo va sgomberato ogni dubbio sia sulla competenza del giudice...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332654 (Articolo 809 Codice Civile - Norme sulle donazioni applicabili ad altri atti di liberalitą)
  
«La prima e fondamentale questione di cui occorre occuparsi è quella relativa alla  donazione  di euro 235.000 ricevuta da una delle figlie per contribuire...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332762 (Articolo 5 T.U. edilizia - Sportello unico per l'edilizia)
  
«Per quanto concerne il deposito dell’Allegato B, al fine dell’ottenimento dei benefici fiscali derivanti dal Sismabonus, la normativa dice: 
 
Art. 3 comma 3 DM MIT...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332665 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
  
«I fatti oggetto della contestazione disciplinare, se provati, integrano effettivamente una violazione delle norme in essa richiamate anche da parte del collega che non ha posto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332693 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
  
«L’art. 1122 c.c. stabilisce il diritto per il proprietario esclusivo di un’unità immobiliare di eseguire opere all’interno del proprio immobile, a meno...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332678 (Articolo 49 Codice del consumo - Obblighi di informazione nei contratti a distanza e nei contratti negoziati fuori dei locali commerciali)
  
«Il  contratto  oggetto del presente quesito rientra nell’ambito di applicazione del codice del consumo, in quanto concluso, appunto, da un  consumatore , ossia da  persona...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332679 (Articolo 591 Codice Civile - Casi d'incapacitą)
  
«L’art. 591 c.c. è abbastanza chiaro e tassativo in ordine alla determinazione dei casi di incapacità di disporre per  testamento , stabilendo espressamente...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332723 (Articolo 578 bis Codice proc. penale - Decisione sulla confisca in casi particolari nel caso di estinzione del reato per amnistia o per prescrizione)
  
«Spett. le Brocardi.it 
Sono a chiedere il seguente parere. 
 
Il Giudice di primo grado condanna l’imputato ex art. 4 d.lgs. 74/2000 e alla confisca diretta e per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332672 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
«Ai sensi dell’art. 1936 c.c. comma 1, del c.c., la  fideiussione  è il  negozio giuridico  in base al quale un soggetto ( fideiussore ) si obbliga personalmente...»