- 
  
    Consulenza legale Q202332807 (Articolo 82 GDPR - Regolamento UE Privacy - Diritto al risarcimento e responsabilitą)
  
«Gentile cliente, 
il lessico del quesito non è molto chiaro quanto all’identificazione dei soggetti coinvolti. 
  
Premesso che questa redazione ha interpretato...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332754 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
  
«Gentile cliente, 
si risponde al quesito seguendo l’ordine progressivo delle domande poste. 
1)   Se è stata presentata-depositata una  denuncia - querela  Le...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332878 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
«Per rispondere ai due quesiti proposti è necessaria una premessa. 
Il tetto costituisce una  parte comune  dell’edificio ai sensi dell’ art. 1117 del c.c.  a...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332883 (Articolo 141 T.U.E.L. - Scioglimento e sospensione dei consigli comunali e provinciali)
  
«L’art. 141 del TUEL prevede diverse ipotesi di scioglimento del  consiglio comunale , tra le quali anche le dimissioni contestuali di oltre la metà dei consiglieri....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332907 (Articolo 32 Legge equo canone - Aggiornamento del canone)
  
«In merito alle modalità di applicazione dell’aggiornamento Istat al canone di locazione l'orientamento maggioritario in giurisprudenza, cosiddetto della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332895 (Articolo 25 Legge fallimentare - Poteri del giudice delegato)
  
«Appare certamente possibile presentare una nuova istanza al Giudice Delegato ai fini dell’esibizione del documento in questione, allegando alla richiesta il  decreto...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332935 (Articolo 102 Codice contr. pubblici - Collaudo e verifica di conformitą)
  
«Spett.le Brocardi 
 
Con il vostro aiuto, vorrei configurare normativamente il rapporto che intercorre tra il Comune X e un collaudatore, a seguito della stipula di una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332890 (Articolo 60 T.U.E.L. - Ineleggibilitą)
  
«In tema di cariche elettive è opportuno distinguere tre distinte situazioni che rilevano ai fini della legittimità della carica ossia: 
 
	 
		l’...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332879 (Articolo 1754 Codice Civile - Mediatore)
  
«Il problema centrale che occorre affrontare per rispondere a quanto viene chiesto è quello relativo alla natura giuridica della mediazione. 
Il codice civile non da una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332862 (Articolo 2372 Codice Civile - Rappresentanza nell'assemblea)
  
«La limitazione imposta dall’art. 7 dello statuto pare escludere la validità di qualsiasi delega che non sia conferita ai soggetti ivi indicati (coniuge del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332900 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
«Il quesito è assolutamente chiaro e da un punto di vista giuridico e legale le considerazioni in esso contenute sono assolutamente condivisibili e in linea con la...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332922 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
«Salve, ieri sono andato nella sede della Banca XXX di XXX dove ho un rapporto di c/c ed una cassetta di sicurezza per accedere a quest'ultima e mi sento dire che dal 1°...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332868 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
«Come sempre nelle vicende condominiali in cui sono coinvolte questioni attinenti la fruizione dei recenti bonus edilizi, si deve tenere ben distinto le problematiche...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332919 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
  
«buongiorno, 
fra qualche settimana io ed altri comproprietari di un appartamento venderemo tale immobile e ci poniamo il seguente dubbio di cui chiediamo la vs autorevole...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332869 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
«Il caso che si richiede di analizzare coinvolge gli istituti giuridici della  rappresentazione  ereditaria e della trasmissione del diritto di accettare l’eredità....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332814 (Articolo 6 bis T.U. edilizia - Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata)
  
«In generale, la giurisprudenza formatasi sulla CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) ha avuto modo di precisare le differenze di tale comunicazione con gli altri...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332909 (Articolo 10 Legge sul divorzio - )
  
«PENSIONE DI REVERSIBILITÀ. 
Salve, 
Separata consensualmente con verbale di separazione del 17.10.2005 e divorziata con convenzione di negoziazione assistita firmata il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332812 (Articolo 158 Codice Penale - Decorrenza del termine della prescrizione)
  
«Per capire se il reato di cui all’  art. 586 del c.p.  sarà incluso nella continuazione occorre soffermarsi sull’istituto del  reato  continuato....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332836 (Articolo 534 Codice Civile - Diritti dei terzi)
  
«Purtroppo, salvo che la  de cuius  abbia dato precise indicazioni al riguardo, non vi è modo per scoprire l’esistenza di eventuali testamenti nascosti, fatta...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332894 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Buongiorno, 
vi contatto per avere una vostra gentile consulenza su un contratto di affitto 4+4 in scadenza il prossimo 28/2/2023. 
Il proprietario di casa mi ha inviato...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332889 (Articolo 6 GDPR - Regolamento UE Privacy - Liceitą del trattamento)
  
«Gentili Consulenti 
Pongo il seguente quesito 
Un genitore (padre naturale) che alla nascita della figlia l'ha riconosciuta come sua figlia 
naturale ( ovvero nata da due...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332835 (Articolo 188 Codice della Strada - Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide)
  
«L’articolo del  Codice della strada  citato nel quesito impone, innanzitutto, agli enti proprietari della strada di allestire e mantenere apposite strutture, nonché...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332834 (Articolo 953 Codice Civile - Costituzione a tempo determinato)
  
«L’istituto giuridico che viene in considerazione nel caso in esame è quello del diritto di  superficie , alla cui disciplina occorre fare riferimento per dare...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332839 (Articolo 692 Codice Civile - Sostituzione fedecommissaria)
  
«Il caso descritto nel quesito integra una fattispecie giuridica che abbastanza raramente si presenta nella pratica, ma che il legislatore si è preoccupato di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332737 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
«L’anagrafe condominiale è disciplinata dall’ art. 1130 del c.c.  e contiene i dati principali dei proprietari e dei titolari di  diritti reali  e diritti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332840 (Articolo 3 Legge locazioni abitative - Disdetta del contratto da parte del locatore)
  
«Nei contratti di  locazione  il  locatore  può recedere dal contratto entro i limiti stabiliti dall’art. 3 della L. 431/1998. 
Per i contratti  ad uso abitativo...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332869 (Articolo 479 Codice Civile - Trasmissione del diritto di accettazione)
  
«Buona sera, vorrei porre un quesito relativo alla maturazione della rinuncia a quote ereditarie una volta trascorsi dieci anni dal decesso del de cuius (rinuncia tacita)....»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332756 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
«Come è noto il comma 9 bis dell’art. 119 del DL Rilancio introduce una disciplina particolarmente favorevole per giungere alla approvazione dei lavori condominiali...»
 
              - 
  
    Quesito Q202332861 (Articolo 519 Codice Civile - Dichiarazione di rinunzia)
  
«Buongiorno, il 23 dicembre 2014 sono stato dichiarato fallito dal tribunale civile di Milano ( fallimento personale ) questo si è chiuso il 17 ottobre 2017. I creditori...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202332850 (Articolo 120 Codice Penale - Diritto di querela)
  
«Fermo restando che, per il querelante, è sempre possibile procedere alla remissione, va detto che nel caso di specie l’esercizio di tale diritto non condurrebbe...»