-
Quesito Q201923499 (Articolo 91 Codice proc. civile - Condanna alle spese)
«Con sentenza di I° grado del dicembre 2014 il tribunale civile di Siracusa dava parzialmente ragione al sottoscritto progettista di un complesso edilizio per 16 alloggi in...»
-
Quesito Q201923491 (Articolo 31 Codice proc. amministrativo - Azione avverso il silenzio e declaratoria di nullitā)
«Nel caso di centro per l'infanzia a gestione privata
- per il quale il Comune ha emesso provvedimento di rigetto della domanda di autorizzazione all'esercizio ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201923448 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Il quesito posto richiede di affrontare due diverse problematiche, che verranno esaminate separatamente.
Primo problema è quello di capire se il muro che divide le due...»
-
Quesito Q201923472 (Articolo 732 Codice Civile - Diritto di prelazione)
«Mio zio ( non avendo figli) vuole attualmente vendere un negozio che abbiamo in società al 50% in quanto crede che un domani nel momento del suo decesso si creerebbero...»
-
Consulenza legale Q201923407 (Articolo 36 Legge equo canone - Sublocazione e cessione del contratto di locazione)
«Dal quesito non risulta chiaro il motivo dell’occupazione dell’immobile da parte del promissario acquirente. A seguito di approfondimento si è potuto,...»
-
Quesito Q201923448 (Articolo 880 Codice Civile - Presunzione di comunione del muro divisorio)
«Buonasera 5 anni fa ho acquistato una casa singola confinante con un'altra unità sempre singola, le due case molto anni addietro facevano capo ad un unico terreno, il...»
-
Consulenza legale Q201923417 (Articolo 1427 Codice Civile - Errore, violenza, e dolo)
«Ai sensi dell'articolo 1372 c.c., il contratto ha forza di legge tra le parti , e non può essere sciolto che per mutuo consenso o per cause ammesse dalla...»
-
Consulenza legale Q201923395 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Il quesito posto attiene ad un caso, molto frequente nella pratica, di iscrizione ipotecaria su una quota di immobili in comproprietà con soggetti che non rivestono la...»
-
Quesito Q201923417 (Articolo 1427 Codice Civile - Errore, violenza, e dolo)
«Gent.mi,
da un anno e mezzo ho preso in locazione un locale uso commerciale che insiste su una strada ad alto transito. Oggi vorrei trasferirmi e prendere possesso del locale,...»
-
Quesito Q201923415 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«buongiorno,
trattasi di rumore disturbante proveniente da un locale sottostante la mia abitazione condominiale dove il venerdì e il sabato l'abituale attività...»
-
Quesito Q201923411 (Articolo 1218 Codice Civile - Responsabilitā del debitore)
«Ho prenotato tramite il sito a. un appartamento a Tokyo per un totale di quattro persone e di seguito riporto le date e le comunicazioni da parte di a.:
- 28.01.2019 a....»
-
Consulenza legale Q201923363 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Per rispondere alla sua domanda pare opportuno premettere alcuni cenni alla normativa sull’uso delle telecamere in ambito condominiale.
Anzitutto è necessario...»
-
Consulenza legale Q201923383 (Articolo 1402 Codice Civile - Termine e modalitā della dichiarazione di nomina)
«Nel contratto per persona da nominare (disciplinato dagli articoli 1401 c.c. e seguenti del codice civile) una parte “può riservarsi la facoltà di...»
-
Quesito Q201923394 (Articolo 2598 Codice Civile - Atti di concorrenza sleale)
«Premessa: società di capitali (SRL) fallita, i cui soci erano garanti di tutte le obbligazioni assunte nei confronti delle banche.
L'Amministratore rinviato a...»
-
Consulenza legale Q201923369 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
«L’amministratore di condominio è principalmente un rappresentante della intera compagine condominiale, chiamato in prima battuta ai sensi del n.1)...»
-
Consulenza legale Q201923252 (Articolo 1176 Codice Civile - Diligenza nell'adempimento)
«Esaminata la documentazione trasmessa (i rispetti atti introduttivi e la sentenza) si osserva quanto segue.
Quanto alla sentenza, il provvedimento appare ampiamente motivato...»
-
Quesito Q201923368 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«La mia domanda riguarda la certificazione che l' amministratore di condominio deve inviare ai condomini per usufruire della detrazione fiscale in merito a lavori di...»
-
Quesito Q201923363 (Articolo 1122 ter Codice Civile - Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni)
«Buonasera, sono proprietario in un complesso condominiale di una villetta a schiera centrale con giardino delimitato sul fronte e sul retro da una rete, ove č posto un cacello d...»
-
Quesito Q201923361 (Articolo 110 T.U.E.L. - Incarichi a contratto)
«Un dipendente assunto il 01/08/2016, in ente privo di dirigenza, ex art. 110, comma 2, del D.Lgs. 267/2000, è stato colpito a far data dal 23/10/2018 da una misura...»
-
Consulenza legale Q201923315 (Articolo 493 Codice Civile - Alienazione dei beni ereditari senza autorizzazione)
«Le norme che regolano la fattispecie descritta si rinvengono principalmente agli articoli 484 e seguenti del codice civile, contenenti la disciplina dell’accettazione di...»
-
Consulenza legale Q201923292 (Articolo 2106 Codice Civile - Sanzioni disciplinari)
«Preliminarmente è d’uopo mettere in evidenza la sostanziale differenza tra la sospensione cautelare del rapporto di lavoro dalla sospensione disciplinare.
La prima...»
-
Consulenza legale Q201923298 (Articolo 8 Disp. risc. imp. reddito - Termini per il versamento diretto)
«Come in qualche modo evidenziato nel quesito, il dropshipping si caratterizza proprio per la presenza di tre soggetti:
un fornitore (c.d. dropshipper);
un...»
-
Consulenza legale Q201923270 (Articolo 443 Codice Civile - Modo di somministrazione degli alimenti)
«Va innanzitutto premesso che il codice civile, mentre stabilisce il diritto dei figli di essere mantenuti dai genitori (art. 315 bis del c.c., comma 1), anche oltre il...»
-
Consulenza legale Q201923290 (Articolo 134 Codice ass. private - Attestazione sullo stato del rischio)
«Come è noto, la Legge Bersani (Legge n. 40 del 02.04.2007, che ha modificato l'art. 134 del Codice assicurazioni private) dà la possibilità di...»
-
Quesito Q201923290 (Articolo 134 Codice ass. private - Attestazione sullo stato del rischio)
«Buongiorno, scrivo per un problema di cambio di residenza fatto da parte di mio figlio.
Sono residente in un comune del Friuli Venezia Giulia da circa sette anni ove svolgo...»
-
Quesito Q201923282 (Articolo 1101 Codice Civile - Quote dei partecipanti)
«In una abitazione convivono negli stessi locali 2 famiglie (una famiglia è formata da 2 persone, marito con moglie a carico, l'altra famiglia è formata da una...»
-
Consulenza legale Q201923234 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«Il nostro rito civile disciplinato dal codice di procedura è caratterizzato da determinate preclusioni: in questo senso le parti del processo possono compiere certe...»
-
Quesito Q201923267 (Articolo 1490 Codice Civile - Garanzia per i vizi della cosa venduta)
«Da due anni abito in un appartamento con terrazzo ad uso esclusivo mio che però fa da copertura a due negozi sottostanti con lucernario in vetrocemento.La pavimentazione...»
-
Consulenza legale Q201923215 (Articolo 788 Codice proc. civile - Vendita di immobili)
«Per quanto riguarda la prima domanda, cioè quella relativa alla configurabilità di un comodato avente ad oggetto l’immobile cointestato ad entrambi i...»
-
Consulenza legale Q201923210 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«L’avvocato dell’ingiunto ha, purtroppo, risposto correttamente quando ha detto al cliente che non c’è più modo di contestare il decreto...»