-
Consulenza legale Q202025958 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’agevolazione di cui si discute è quella di cui alla lett- b) del comma 1 dell’art. 16-bis del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi), approvato con...»
-
Consulenza legale Q202025945 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«La data del 15 luglio 2020 segna il momento di apertura della successione della propria madre, ed è da tale momento che comincia a decorrere ogni termine per decidere...»
-
Consulenza legale Q202025937 (Articolo 560 Codice Civile - Riduzione del legato o della donazione d'immobili)
«Il motivo che spinge a formulare questo nuovo quesito è la scoperta, a seguito di un’ispezione catastale, che un immobile, che si presumeva avesse formato oggetto...»
-
Consulenza legale Q202025737 (Articolo 115 Codice proc. civile - Disponibilitą delle prove)
«Dalla lettura dei numerosi atti di causa allegati, e in primis della sentenza, è emerso che la domanda, qualificata nell’ atto di citazione come “azione di...»
-
Quesito Q202025967 (Articolo 2290 Codice Civile - Responsabilitą del socio uscente o dei suoi eredi)
«Buongiorno, io nel 2018 avevo una società s.n.c poi a inizio 2019 il mio socio è uscito e io ho ritirato il 49% delle sue quote, trasformando la s.n.c nella...»
-
Consulenza legale Q202025907 (Articolo 177 Codice Civile - Oggetto della comunione)
«Per quanto riguarda il conto corrente cointestato, deve farsi riferimento, anche in caso di scioglimento della comunione legale tra coniugi, all’art. 1854 del c.c.,...»
-
Consulenza legale Q202025848 (Articolo 26 Decreto "Cura Italia" - Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato)
«Ad oggi non è stata prevista un’ulteriore proroga delle misure di cui all’art. 26 del Decreto Cura Italia.
Qualora il medico aziendale emetta, ai sensi...»
-
Consulenza legale Q202025860 (Articolo 1071 Codice Civile - Divisione del fondo dominante o del fondo servente)
«Va premesso che, nonostante la servitù di scarico delle acque reflue risulti esercitata da lungo tempo, non è scontato il suo acquisto per usucapione . Infatti...»
-
Consulenza legale Q202025886 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Il contratto trasmesso, seppure denominato contratto di collaborazione professionale, presenta tutte le caratteristiche del contratto di agenzia di cui all’art. 1742...»
-
Consulenza legale Q202025896 (Articolo 17 Codice proc. civile - Cause relative all'esecuzione forzata)
«Per rispondere alla prima parte del quesito è utile richiamare la giurisprudenza relativa all’art. 17 c.p.c., secondo cui nella fase successiva all'inizio...»
-
Consulenza legale Q202025908 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Esaminata la documentazione che ci ha trasmesso, in risposta al quesito possiamo affermare quanto segue.
In effetti, come ha specificato nella lettera raccomandata la scuola di...»
-
Consulenza legale Q202025895 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Elemento decisivo per la soluzione del caso prospettato è il fatto che le due villette siano state costruite negli anni 50 da un unico proprietario.
In situazioni di...»
-
Consulenza legale Q202025899 (Articolo 3 Disposizioni ammortizzatori sociali - Requisiti)
«La NASPI è riconosciuta ai lavoratori che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione e che presentino congiuntamente i seguenti requisiti:
a) siano in...»
-
Consulenza legale Q202025877 (Articolo 114 Codice proc. amministrativo - Procedimento)
«La questione degli effetti costitutivi della cancellazione dal Registro delle Imprese della s.r.l. è stata già affrontata nel parere già reso, al quale si...»
-
Consulenza legale Q202025889 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«In materia di prescrizione del credito dell’avvocato, sono potenzialmente operanti due “tipi” di prescrizione:
1) la prescrizione ordinaria decennale...»
-
Quesito Q202025896 (Articolo 17 Codice proc. civile - Cause relative all'esecuzione forzata)
«Salve, ho il seguente dubbio. L'art. 17 c.p.c. afferma che il valore della causa di opposizione si determina in base al valore del credito per cui si procede. Per credito...»
-
Consulenza legale Q202025871 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
«Dando per presupposto che non vi è la presenza di un regolamento contrattuale o di altri accordi che vincolano gli attuali proprietari, la vicenda descritta...»
-
Consulenza legale Q202025842 (Articolo 138 Codice proc. civile - Notificazione in mani proprie)
«In base all’art. 521 del codice civile la rinuncia all’eredità ha una efficacia retroattiva.
Cioè chi rinunzia all'eredità è...»
-
Consulenza legale Q202025863 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Come è ben noto, l’acquirente di un’immobile in condominio subentra nell’ambito di un c.d. ente di gestione, il quale ha una propria...»
-
Consulenza legale Q202025809 (Articolo 2285 Codice Civile - Recesso del socio)
«Prima di rispondere al quesito occorre fare una premessa, in quanto dal resoconto dei fatti non si evincono alcuni passaggi fondamentali.
Il recesso del socio , nelle snc,...»
-
Consulenza legale Q202025831 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Il caso che si sottopone all’attenzione è espressamente disciplinato dall’art. 2825 c.c., rubricato appunto “ Ipoteca su beni indivisi”,...»
-
Consulenza legale Q202025814 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
«Secondo l’art. 12, comma 4 del CCNL 09/05/2006 la parte che risolve il rapporto di lavoro senza l’osservanza dei termini di preavviso è tenuta a...»
-
Consulenza legale Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«Il quesito posto attiene ad una serie di trasferimenti relativi a diversi immobili originariamente in proprietà esclusiva dei coniugi Salvatore e Giuseppina (per averli...»
-
Quesito Q202025831 (Articolo 2825 Codice Civile - Ipoteca su beni indivisi)
«Spett/le REDAZIONE GIURIDICA
Ho un problema e quindi mi rivolgo a voi per avere suggerita la migliore soluzione nel rispetto della legge.
Mia nipote è proprietaria,...»
-
Consulenza legale Q202025779 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Quando una persona muore senza lasciare testamento si apre la successione legittima , alla quale il codice civile dedica uno specifico gruppo di norme, che vanno...»
-
Consulenza legale Q202025773 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Secondo quanto previsto dall’attuale normativa, si ha abuso edilizio quando una costruzione viene realizzata in totale assenza di autorizzazione edilizia o in maniera...»
-
Consulenza legale Q202025734 (Articolo 530 Codice Civile - Pagamento dei debiti ereditari)
«Il Regolamento UE n. 650/2012, in vigore dal 17 agosto 2015, ha apportato profonde modifiche in materia di legge applicabile alle successioni dei cittadini degli Stati...»
-
Quesito Q202025789 (Articolo 1062 Codice Civile - Destinazione del padre di famiglia)
«IL CASO:
A seguito di un acquisto effettuato nel 1966 i coniugi Salvatore e Giuseppina divenivano proprietari di un piccolo fabbricato composto da:
1) n. tre locali a piano...»
-
Consulenza legale Q202025721 (Articolo 460 Codice Civile - Poteri del chiamato prima dell'accettazione)
«Due sono le norme del codice civile a cui occorre fare riferimento per rispondere alle domande poste, e precisamente gli artt. 460 e 486 c.c.
Nel momento in cui si apre la...»
-
Quesito Q202025760 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
«Spett.le Studio,
con riferimento ad un contratto di collaborazione professionale in essere con un agente/rappresentante (di cui si allega il testo alla mail da Voi indicata) si...»