- 
  
    Consulenza legale Q202026663 (Articolo 204 Codice della Strada - Provvedimenti del prefetto)
  
«Anzitutto, si nota che la data di  notificazione  del provvedimento prefettizio che respinge il ricorso, secondo quanto si legge nei documenti inviati a corredo del quesito,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026747 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
  
«Per rispondere ai quesiti in esame occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art.  1056  del codice civile relativo al passaggio di condutture elettriche...»
 
              - 
  
    Quesito Q202026751 (Articolo 629 Codice proc. civile - Rinuncia)
  
«In riferimento al codice Q202026654 
 
in merito al Vs ultimo messaggio,dove mi consigliate di pagare la banca,in separata sede, senza un udienza davanti al giudice con...»
 
              - 
  
    Quesito Q202026747 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
  
«Buongiorno, 
A ho acquistato una casa singola, nel momento del compromesso mi è stato comunicato dal venditore che avrei dovuto procedere con lo spostamento del contatore...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026676 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
  
«I comportamenti sia del  debitore  che del terzo, descritti nel quesito, laddove confermati, costituirebbero un illecito, anche se l'immobile risulta ora intestato ad una...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026613 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
  
«Da quanto riferito nel quesito, il tipo di rapporto intercorso tra le parti andrebbe inquadrato nell’ appalto  (artt.  1655  e ss. c.c.) o, forse più correttamente,...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026629 (Articolo 41 Disciplina organica contratti di lavoro - Definizione)
  
«1)      Durata massima dell’orario di lavoro. 
 
L’art. 3 del D. Lgs. 66/2003, rubricato “ Orario normale di lavoro ”,prevede che “ L'orario...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026647 (Articolo 1406 Codice Civile - Nozione)
  
«Purtroppo, nonostante le contrarie rassicurazioni,  non  è possibile nel nostro caso fare riferimento all’istituto del  contratto per persona da nominare . Infatti...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026654 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
  
«La norma a cui si intende fare riferimento è l’art. 52 del Decreto legge 21.06.2013 n. 69, noto come decreto del fare, contenente disposizioni urgenti per il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026609 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
  
«Alcune brevissime premesse in punto di diritto prima di rispondere alle domande contenute nel quesito. 
 
La  servitù  fa parte dei diritti reali di godimento e consiste...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026588 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
  
«Nella fattispecie descritta, al verificarsi della morte della moglie, in assenza di  testamento , si apre la  successione legittima , a seguito della quale soggetti  chiamati...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026565 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
  
«Prima di analizzare il contenuto della bozza di  testamento  fatta pervenire a questa Redazione, si ritiene sia il caso di prendere in esame la posizione delle due sorelle con...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026615 (Articolo 652 Codice proc. penale - Efficacia della sentenza penale di assoluzione nel giudizio civile o amministrativo di danno)
  
«Per rispondere al quesito, occorre tenere presente che nel nostro ordinamento vige un principio di autonomia tra giudizio civile e giudizio penale (il cd. “doppio...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026601 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
  
«Dall’esame del quesito non si evince l’importo del  credito  per cui è stato ottenuto il  decreto ingiuntivo , a cui ha poi fatto seguito il  precetto  e il...»
 
              - 
  
    Quesito Q202026653 (Articolo 2473 Codice Civile - Recesso del socio)
  
«Questa seconda richiesta di consulenza, fa riferimento alla mia prima consulenza Q202026450 di Stefano T. del 3/10/20. 
Riassumo brevemente la situazione già in parte...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026573 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
  
«Per rispondere al quesito, è necessario innanzitutto richiamare la normativa generale e speciale in materia di  locazione ,  sublocazione  e successione nel contratto di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026558 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
  
«Come viene correttamente indicato nel quesito, il  titolo  di provenienza dell’immobile per il quale il Comune sta chiedendo il pagamento IMU si rinviene nella...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026590 (Articolo 1667 Codice Civile - Difformitą e vizi dell'opera)
  
«Nel caso di specie, va premesso che le contestazioni preannunciate dal  committente  non paiono presentare particolari elementi di “pericolosità” ai fini che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026583 (Articolo 600 quater Codice Penale - Detenzione o accesso a materiale pornografico)
  
«In primo luogo, va detto che ai fini della sussistenza del reato di cui all’art.  600 quater  del codice penale, a nulla rileva che il video sia liberamente disponibile e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026564 (Articolo 27 Codice proc. civile - Foro relativo alle opposizioni all'esecuzione)
  
«Nella legge non troviamo una risposta esplicita alla domanda contenuta nel quesito. 
 
Infatti, l’art.  27  c.p.c., norma di carattere generale, dispone soltanto che...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026551 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
  
«Quanto riferito dal  notaio , in ordine all’impossibilità giuridica di procedere a vendita o  divisione  dell’immobile caduto in  successione , è...»
 
              - 
  
    Quesito Q202026609 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
  
«Dal 2015 sono proprietario di un immobile su fondo intercluso, sito in zona residenziale e che ha "diritto di passaggio e di uso" sul cortile della proprietà...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026553 (Articolo 84 T.U.I.R. - Riporto delle perdite)
  
«Nell’ambito delle società di capitale il riporto delle perdite è disciplinato dall’art. 84 del TUIR, approvato con d.P.R. n. 917/86. 
In base alla...»
 
              - 
  
    Quesito Q202026601 (Articolo 546 Codice proc. civile - Obblighi del terzo)
  
«Nel Novembre del 2018 ho subito un pignoramento in conto corrente cointestato con mio marito della somma disponibile di € 90,00 a seguito di un decreto ingiuntivo e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026525 (Articolo 1372 Codice Civile - Efficacia del contratto)
  
«Da un esame della documentazione allegata, parrebbe che parallelamente o successivamente ai rogiti di acquisto delle unità immobiliari fu elaborato dai proprietari di...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026535 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
  
«In materia di spese effettuate sull’immobile in  comodato , la norma di riferimento è costituita dall’art.  1808  del c.c., il quale stabilisce che il...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026513 (Articolo 119 Decreto "Rilancio" - Incentivi per efficientamento energetico, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici)
  
«Il Superbonus si applica agli interventi effettuati da: 
 
	 
		condomìni; 
	 
		persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arti e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026454 (Articolo 965 Codice Civile - Disponibilitą del diritto dell'enfiteuta)
  
«Con il quesito posto viene sostanzialmente chiesto di prendere posizione in ordine alla possibilità che un  livellario  possa usucapire il c.d. dominio diretto per...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026514 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
  
«Le considerazioni che si sono svolte nel quesito sono corrette e vanno condivise. Ci troviamo di fronte ad un tipico  regolamento di condominio  di natura contrattuale nel quale...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202026516 (Articolo 609 bis Codice Penale - Violenza sessuale)
  
«L’art.  609 bis  ha una formulazione molto complessa.  
Tra le condotte mediante le quali il reato può essere posto in essere, oltre alla usuale violenza, minaccia...»