-
Consulenza legale Q20149796 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«L'acquirente della nuda proprietà di un immobile (sia esso acquistato direttamente dal titolare che tramite un'asta), sa che il godimento del bene spetta...»
-
Consulenza legale Q20149728 (Articolo 1385 Codice Civile - Caparra confirmatoria)
«L'automobile è un bene mobile registrato ( art. 815 del c.c. ): poiché la legge prevede una specifica disciplina solo per la compravendita di beni immobili ( art....»
-
Consulenza legale Q20149703 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Il codice civile prevede che gli interdetti per infermità di mente non abbiano la capacità di redigere testamento (art. 591 , secondo comma n. 2, c.c.). Non...»
-
Consulenza legale Q20149626 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Lo scioglimento della comunione dei beni, ai sensi dell' art. 191 del c.c. , consegue alla dichiarazione di assenza o di morte presunta di uno dei coniugi, all'...»
-
Consulenza legale Q20149579 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Nella vicenda esposta il proprietario dell'appartamento posto all'ultimo piano di una palazzina vorrebbe trasformare parte del tetto in terrazzo ad uso esclusivo....»
-
Consulenza legale Q20149582 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«La vicenda esposta vede una tipica fattispecie di donazione indiretta di immobile: difatti, un ormai consolidato orientamento giurisprudenziale ritiene che, nell’ipotesi...»
-
Consulenza legale Q20149513 (Articolo 2674 bis Codice Civile - Trascrizione e iscrizione con riserva e impugnazione)
«Nella vicenda proposta sono caduti in successione dei beni immobili pervenuti al de cuius per usucapione, ma in riferimento ai quali manca una sentenza di accertamento della...»
-
Consulenza legale Q20149408 (Articolo 553 Codice Civile - Riduzione delle porzioni degli eredi legittimi in concorso con legittimari)
«La donazione di denaro al fine dell'acquisto di un immobile rientra tra le donazioni indirette , che possono essere aggredite dal legittimario (artt. 536 ss. c.c.) al...»
-
Consulenza legale Q20149445 (Articolo 43 Codice Civile - Domicilio e residenza)
«La nota II-bis) dell'art. 1 della Tariffa, Parte Prima, del D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131, dispone che per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per l'acquisto...»
-
Consulenza legale Q20149372 (Articolo 1021 Codice Civile - Uso)
«Nel caso esposto sussiste un diritto di proprietà per quota indivisa di 1/4 su un immobile derivante da successione ereditaria.
Innanzitutto, non appare possibile...»
-
Consulenza legale Q20149453 (Articolo 1453 Codice Civile - Risolubilità del contratto per inadempimento)
«Il certificato di agibilità viene rilasciato dal Comune nel cui territorio è ubicato l'immobile e ha la funzione di certificare la "sussistenza delle...»
-
Consulenza legale Q20149367 (Brocardo Facta concludentia)
«Ai sensi degli artt. 657 ss. c.p.c. il locatore può intimare al conduttore lo sfratto, con contestuale citazione per la convalida, sia prima che dopo la scadenza del...»
-
Consulenza legale Q20149350 (Articolo 2702 Codice Civile - Efficacia della scrittura privata)
«Il diritto di abitazione ( art. 1022 del c.c. ) è un diritto reale su un bene immobile, che pertanto può essere validamento costituito solo mediante atto scritto ( art. 1350 del...»
-
Consulenza legale Q20139194 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Il quesito pone la problematica del "conflitto" tra preliminare relativo all'acquisto di un immobile e pignoramento.
Innanzitutto va distinta l'ipotesi in...»
-
Consulenza legale Q20139144 (Articolo 2933 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di non fare)
«Il caso proposto vede un soggetto (Tizio) titolare di un vero e proprio diritto di credito ad una prestazione di fare , sulla base di una sentenza che si presume passata in...»
-
Consulenza legale Q20139153 (Articolo 1669 Codice Civile - Rovina e difetti di cose immobili)
«L’art. 4 del D. Lgs 122/2005 pone a carico del costruttore l’obbligo di stipula di una polizza assicurativa indennitaria decennale a beneficio dell’acquirente...»
-
Consulenza legale Q20138926 (Articolo 1114 Codice Civile - Divisione in natura)
«Due coniugi posseggono ciascuno per la quota del 50% un bene immobile indiviso: si tratta pertanto di comunione ordinaria.
L' art. 1111 del c.c. sancisce il principio...»
-
Quesito Q20138991 (Articolo 886 Codice Civile - Costruzione del muro di cinta)
«Il caso in breve: due schiere di villette (poste su piani di quota diversi) hanno in comune, unicamente, una particella su di una cui parte insiste, per la lunghezza di una di...»
-
Consulenza legale Q20138813 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
«1.- La situazione descritta, più che un diritto di usufrutto, sembra delineare un diritto di servitù concesso alle porzioni di casolare la cui titolarità...»
-
Consulenza legale Q20138849 (Articolo 793 Codice Civile - Donazione modale)
«Premesso che la fase in cui versa attualmente la controversia richiede l'intervento di un legale, in particolare per gestire il rapporto con gli eredi della donante...»
-
Consulenza legale Q20138720 (Articolo 999 Codice Civile - Locazioni concluse dall'usufruttuario)
«Il nostro ordinamento prevede che il diritto di concedere in locazione un immobile spetti all' usufruttuario (che ha il diritto di godere e usare del bene ai sensi degli...»
-
Consulenza legale Q20138701 (Articolo 474 Codice proc. civile - Titolo esecutivo)
«Ai sensi dell’ art. 282 del c.p.c. la sentenza di primo grado è provvisoriamente esecutiva tra le parti. Questo significa che l’efficacia esecutiva, ovvero...»
-
Consulenza legale Q20138611 (Articolo 609 novies Codice Penale - Pene accessorie ed altri effetti penali)
«Ai sensi dell' art. 215 del c.c. i coniugi, scegliendo il regime della separazione dei beni, conservano la titolarità esclusiva dei beni acquistati durante il...»
-
Quesito Q20138611 (Articolo 609 novies Codice Penale - Pene accessorie ed altri effetti penali)
«Sono in regime di separazione dei beni, sto per separarmi e vorrei delle delucidazioni:
durante il matrimonio è stato acquistato un immobile pagato con il 90% del denaro...»
-
Consulenza legale Q20138440 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il pignoramento immobiliare chiesto contro il debitore che risulta catastalmente proprietario del bene può essere sempre opposto da colui che abbia acquistato la...»
-
Consulenza legale Q20138439 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Il patrimonio della de cuius va diviso per il numero dei fratelli, viventi o meno. Quindi, l'eredità verrà suddivisa in 6 parti uguali: 1/6 a ciascun...»
-
Quesito Q20138439 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Buongiorno.
Persona deceduta senza figli e divorziata.
2 fratelli in vita e 10 nipoti figli di 4 fratelli già deceduti.
Vorrei conoscere come viene ripartito il volume...»
-
Consulenza legale Q20138385 (Articolo 908 Codice Civile - Scarico delle acque piovane)
«L'art. 908 c.c. riguarda esclusivamente il "proprietario" e non il conduttore/inquilino dell'immobile, che ha solo un diritto di obbligazione e non un diritto...»
-
Consulenza legale Q20138338 (Articolo 615 bis Codice Penale - Interferenze illecite nella vita privata)
«L'art. 615 bis del codice penale delinea il delitto di interferenze illecite nella vita privata come reato contro il diritto alla riservatezza domiciliare. Il bene tutelato...»
-
Consulenza legale Q20138226 (Articolo 179 Codice Civile - Beni personali)
«Nella vicenda proposta vi è stato l'acquisto di un immobile da parte di un coniuge in regime di comunione dei beni, con denaro sia della comunione che proveniente da...»