- 
  
    Consulenza legale Q202230194 (Articolo 1224 Codice Civile - Danni nelle obbligazioni pecuniarie)
  
 «Il ritardo nell’ adempimento  alle obbligazioni pattuite in qualunque  contratto  e, dunque, anche nel caso di contratto di somministrazione o  appalto , determina...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230141 (Articolo 33 T.U. edilizia - Interventi di ristrutturazione edilizia in assenza di permesso di costruire o in totale difformità)
  
 «Innanzitutto, è opportuno chiarire che la realizzazione di una veranda abusiva, a dispetto di quanto comunemente si pensi, non è un intervento di poco conto, ma...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230193 (Articolo 2549 Codice Civile - Nozione)
  
 «L’ associazione in partecipazione , la cui nozione è contenuta nell’ art. 2549 del c.c. , è un contratto in cui un soggetto, detto  associato , offre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230191 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «La questione può essere valutata sia sotto il profilo civile che penale. 
 
Sotto il primo aspetto emerge che il negozio sarebbe debitore nei Suoi confronti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230154 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
 «Il  comma 11 dell’art. 3 del Decr .Lgs. n.23 del 2011  prevede che nel caso in cui il locatore opti per l’applicazione della cedolare secca, è sospesa, per un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230161 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
 «Il tema posto nell’ultimo quesito è stato affrontato dall’amministrazione finanziaria nell’ambito delle Risoluzioni nn. 136/E del 06.05.2002 e 184/E del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230144 (Articolo 2118 Codice Civile - Recesso dal contratto a tempo indeterminato)
  
 «Prima di rispondere al quesito è doveroso fare una premessa. Considerata la recente introduzione della norma, non vi sono interpretazioni dottrinali e/o giurisprudenziali...» 
- 
  
    Quesito Q202230219 (Articolo 1108 Codice Civile - Innovazioni e altri atti eccedenti l'ordinaria amministrazione)
  
 «Buongiorno, sono comproprietario (2/4) insieme a mia madre ( 1/4) e mio zio(1/4) di una casa, del valore di circa 50.000,00 €. Purtoppo come spesso accade nelle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230139 (Articolo 34 T.U. edilizia - Interventi eseguiti in parziale difformità dal permesso di costruire)
  
 «Il presente quesito dà l’occasione per trattare un argomento molto attuale, anche se spinoso, ossia il rapporto tra la cosiddetta “fiscalizzazione”...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230060 (Articolo 2222 Codice Civile - Contratto d'opera)
  
 «Dalla lettura della nota n. 29 del Ministero del Lavoro si evince che sono escluse dall’obbligo di comunicazione solo le  professioni intellettuali  ed in genere tutte le...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230110 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
  
 «Nel diritto civile vi sono norme che vengono definite  imperative , che come tale non possono essere derogate dalla volontà delle parti e norme che, al contrario, possono...» 
- 
  
    Quesito Q202230194 (Articolo 1224 Codice Civile - Danni nelle obbligazioni pecuniarie)
  
 «Un impresa stipula un contratto di somministrazione o di appalto di servizi con un soggetto, privato o PA. Può, qualora risultino ritardi nei pagamenti delle singole...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202224821 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
  
 «Per rispondere al quesito occorre, in primo luogo, distinguere tra prescrizione estintiva, ossia quella correlata al mancato esercizio del diritto per un determinato tempo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230131 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
  
 «In primo luogo, individuiamo il quadro normativo. 
 
Un telefono rigenerato rientra nei beni usati per i quali è comunque applicabile la disciplina del codice del...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230120 (Articolo 745 Codice Civile - Frutti e interessi)
  
 «La questione che con il caso in esame viene posta attiene sostanzialmente al tema della ammissibilità o meno di una  collazione  del diritto di  usufrutto , tema che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230117 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
  
 «Prima di rispondere alle singole domande poste nel quesito, si ritiene indispensabile fare una premessa. 
Nel momento in cui muore il proprietario di un immobile concesso in...» 
- 
  
    Quesito Q202230154 (Articolo 2 Legge locazioni abitative - Modalità di stipula e di rinnovo dei contratti di locazione)
  
 «Buongiorno come devo procedere per un contratto di affitto uso abitativo (4+4) con scadenza primi 4 anni 31/12/2021 in cedolare secca le parti decidono di variare il canone da...» 
- 
  
    Quesito Q202230153 (Articolo 336 Codice proc. civile - Effetti della riforma o della cassazione)
  
 «Buongiorno,vorrei porre due quesiti su un contenzioso che mi riguarda e che di seguito vi vado ad illustrare: 
	Sono un dipendente dello stato e qualche anno fa ho fatto causa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230102 (Articolo 654 Codice Civile - Legato di cosa non esistente nell'asse)
  
 «Il caso di specie deve farsi rientrare nel campo di applicazione dell’art. 654 c.c., rubricato proprio “ Legato di cosa non esistente nell’asse ”. 
Con...» 
- 
  
    Quesito Q202230147 (Articolo 52 T.U.P.I. - Disciplina delle mansioni)
  
 «Salve, sono dipendente dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, oggi, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dal dicembre 1992. Sono entrato in servizio con la...» 
- 
  
    Quesito Q202230137 (Articolo 10 T.U.I.R. - Oneri deducibili)
  
 «A seguito di sentenza di divorzio il signor B. versava periodicamente l’assegno di mantenimento al coniuge e detraeva detta importo dalla propria dichiarazione dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202229971 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
  
 «L’ art. 119 del decreto "Rilancio"  ha introdotto l’ agevolazione  fiscale consistente nella detrazione del 110% delle spese sostenute a partire dal 1...» 
- 
  
    Quesito Q202230119 (Articolo 714 Codice Civile - Godimento separato di parte dei beni)
  
 «buongiorno, 
 
sono uno tra i cinque coeredi in una successione diretta madre / figli. La de cuius ( classe 1921 ) è decedu-ta il 31.10.2020. 
Ad oggi, il responsabile...» 
- 
  
    Quesito Q202230117 (Articolo 6 Legge equo canone - Successione nel contratto)
  
 «buongiorno, 
 
sono uno tra i cinque coeredi in una successione diretta madre / figli. La de cuius (classe 1921) è decedu-ta il 31.10.2020. 
Ad oggi, il responsabile...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230094 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
  
 «La norma principale cui fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art.  1061  del codice civile. 
Essa prevede che le servitù non apparenti non...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202229929 (Articolo 1911 Codice Civile - Coassicurazione)
  
 «Al fine di proporre una soluzione giuridica valida rispetto al quesito posto dal cliente, risulta necessaria una breve disamina dell’istituto della  coassicurazione ....» 
- 
  
    Quesito Q202230084 (Articolo 2389 Codice Civile - Compensi degli amministratori)
  
 «una spa ha deliberato di attribuire all'amministratore delegato un trattamento di fine mandato come segue dall'estratto del verbale di assemblea dei soci:...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230032 (Articolo 478 Codice Civile - Rinunzia che importa accettazione)
  
 «Le considerazioni fatte dal legale a cui già ci si è rivolti sono certamente corrette, in quanto il trasferimento a titolo gratuito ed in favore di uno solo dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230039 (Articolo 1124 Codice Civile - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori)
  
 «Le  tabelle millesimali , se redatte a regola d’arte, non fanno altro che tradurre in termini numerici i principi espressi dagli artt. 1123 e 1124 del c.c. In altre...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202230037 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
  
 «Per rispondere alla prima domanda contenuta nel quesito occorre fare riferimento a quanto disposto dall’art.  9  della L.392/78 che prevede espressamente che “ sono...»