-
Consulenza legale Q202231278 (Articolo 624 Codice Civile - Violenza, dolo, errore)
«La norma che viene richiamata nel quesito, e precisamente il secondo comma dell’art. 624 c.c., si ritiene che si adatti perfettamente al caso di specie ed alla...»
-
Consulenza legale Q202231285 (Articolo 718 Codice Penale - Esercizio di giochi d'azzardo)
«Per fornire adeguata risposta al cliente è necessaria l’individuazione della fattispecie normativa dell’ordinamento italiano alla quale questo tipo di gioco...»
-
Quesito Q202231385 (Articolo 605 Codice proc. penale - Sentenza)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere il parere in merito alla correttezza delle conclusioni dell’appello così come prospettate nella fattispecie prodotta, ovvero...»
-
Consulenza legale Q202231248 (Articolo 1921 Codice Civile - Revoca del beneficio)
«Per riscontrare il quesito risulta opportuno chiarire preliminarmente i concetti di “ contraente ”, “ assicurato ” e “ beneficiario ” nel...»
-
Consulenza legale Q202231126 (Articolo 493 Codice proc. civile - Pignoramenti su istanza di più creditori)
«Per riscontrare il quesito del cliente risulta necessario soffermarsi brevemente, in via preliminare, sulla ratio dell’articolo 493 comma 2 c.p.c, che disciplina il cd....»
-
Consulenza legale Q202231171 (Articolo 2808 Codice Civile - Costituzione ed effetti dell'ipoteca)
«Nel caso di assegnazione della casa coniugale e di costituzione di qualunque diritto reale (quale il diritto di abitazione ) su di essa, principio generale proprio del nostro...»
-
Consulenza legale Q202230945 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«Il secondo comma dell’art. 540 c.c. riconosce in favore del coniuge superstite il diritto di abitazione della casa familiare ed il diritto d’uso dei mobili che la...»
-
Consulenza legale Q202230957 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«I presupposti dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge in caso di separazione sono stabiliti dall’art. 156 c.c.
In primo luogo, a carico del...»
-
Consulenza legale Q202230947 (Articolo 67 Legge fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti, garanzie)
«In seguito alla dichiarazione di fallimento dell’impresa, il Curatore Fallimentare non può autonomamente “bloccare” alcuna somma già versata...»
-
Consulenza legale Q202230774 (Articolo 156 Codice Civile - Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi)
«Con riferimento al primo dei quesiti posti, la legge (art. 156 c.c.) consente di chiedere la revoca o la modifica dell'assegno di mantenimento disposto in favore del...»
-
Consulenza legale Q202230573 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
«Ai sensi dell’art. 67, 1°, lett. b), D.P.R. N. 917/1986 è atta a genere plusvalenza la cessione di qualunque immobile, sia esso un fabbricato, qualunque sia...»
-
Consulenza legale Q202230502 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Ai sensi dell’ art. 2953 del c.c. , quale che fosse il diritto fondante la pretesa risarcitoria dell’ associazione nei confronti dell’Ente, il termine di...»
-
Consulenza legale Q202230517 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Ai sensi del comma 1 dell’art. 7 Legge 300/1970, i datori di lavoro devono rendere disponibile la consultazione, da parte dei lavoratori, del codice disciplinare...»
-
Consulenza legale Q202230561 (Articolo 76 Disp. risc. imp. reddito - Espropriazione immobiliare)
«La risposta a ciò che qui viene chiesto ci viene fornita dall’art. 76 del DPR n. 602/1973, relativo appunto all’ espropriazione forzata immobiliare in...»
-
Quesito Q202230604 (Articolo 1525 Codice Civile - Inadempimento del compratore)
«Desidero sapere se è possibile vendere un immobile con patto di riservato dominio del valore di €972.000,00 con acconto di € 72.000 e 360 rate mensili da €...»
-
Consulenza legale Q202230536 (Articolo 344 Codice proc. civile - Intervento in appello)
«In premessa va chiarito che i principi generali sulle condizioni di ammissibilità e le preclusioni relative all’intervento in causa, specialmente in grado di appello, sono gli...»
-
Consulenza legale Q202230491 (Articolo 2096 Codice Civile - Assunzione in prova)
«Nel caso di specie, si deve innanzitutto indagare sulla genuinità del patto di prova e del contratto di apprendistato.
Se si considera che il patto di prova tutela...»
-
Consulenza legale Q202230310 (Articolo 1282 Codice Civile - Interessi nelle obbligazioni pecuniarie)
«Al fine di riscontrare in modo completo il quesito, è necessario il preliminare inquadramento giuridico del rapporto sussistente tra il Cliente ed il Corriere.
In...»
-
Consulenza legale Q202230365 (Articolo 181 Disp. att. cod. proc. civile - Disposizioni sulla divisione)
«Va premesso che il testo attualmente vigente dell’art. 181 disp. att. c.p.c. prevede, al comma 2, che, “ se gli interessati non sono tutti presenti, il giudice...»
-
Consulenza legale Q202230349 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Il codice civile ammette la possibilità di revocare una donazione soltanto in due casi, e precisamente per ingratitudine del donatario ( art. 801 del c.c. ) e per...»
-
Consulenza legale Q202230333 (Articolo 1696 Codice Civile - Limiti al risarcimento del danno per perdita o avaria delle cose trasportate)
«Il risarcimento del danno per perdita o avaria delle cose trasportate è disciplinato, purtroppo, dall’art. 1696 c.c., il cui testo è stato, peraltro,...»
-
Consulenza legale Q202230250 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il comportamento descritto di per sé è perfettamente conforme alla normativa condominiale. L’esercizio commerciale ha infatti il pieno diritto di utilizzare...»
-
Consulenza legale Q202230195 (Articolo 26 T.U. IVA - Variazioni dell'imponibile o dell'imposta)
«Il tema del recupero dell’IVA sui crediti non riscossi nell’ambito delle procedure concorsuali è stato, da ultimo, affrontato nella Circolare n. 20/E del...»
-
Consulenza legale Q202230197 (Articolo 1137 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni dell'assemblea)
«Come è noto anche ai non addetti ai lavori, l’art. 1137 del c.c. prevede la possibilità di impugnare le delibere adottate dalla assemblea di condominio ,...»
-
Quesito Q202230192 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«Gentilissimi Buongiorno,
mi chiamo [...], terzo figlio, l’ultimo, giovanissimo a 17 anni quando abbiamo perso in famiglia nostro Padre . Ho organizzato la mia vita...»
-
Consulenza legale Q202230131 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In primo luogo, individuiamo il quadro normativo.
Un telefono rigenerato rientra nei beni usati per i quali è comunque applicabile la disciplina del codice del...»
-
Consulenza legale Q202230072 (Articolo 58 Disp. accert. imp. redditi - Domicilio fiscale)
«Il tema della residenza va affrontato in modo distinto sotto il profilo dell’IRPEF e sotto quello dell’IMU.
In relazione all’IRPEF, vale la disposizione di...»
-
Consulenza legale Q202230094 (Articolo 1061 Codice Civile - Servitù non apparenti)
«La norma principale cui fare riferimento per rispondere al quesito in esame è l’art. 1061 del codice civile.
Essa prevede che le servitù non apparenti non...»
-
Consulenza legale Q202230000 (Articolo 1594 Codice Civile - Sublocazione o cessione della locazione)
«Occorre premettere che la disciplina generale in materia di sublocazione è contenuta negli art. 1594 e 1595 del codice civile.
Il primo articolo si limita a...»
-
Consulenza legale Q202229994 (Articolo 16 T.U. edilizia - Contributo per il rilascio del permesso di costruire)
«In primo luogo, è necessario fare chiarezza sul fatto che i profili catastali e quelli relativi alle dichiarazioni ai fini ICI attengono a una sfera del tutto diversa...»