-
Consulenza legale Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Prima di rispondere alle singole domande poste, si ritiene necessario fare alcune precisazioni nascenti dal testo del quesito stesso.
E’ del tutto errato chiedere la...»
-
Consulenza legale Q201719784 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
«Prima di entrare nel merito delle quote e della successione del de cuius, è bene chiarire che la Legge n. 76 del 2016 ha finalmente conferito ai conviventi alcuni...»
-
Consulenza legale Q201719771 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
«Quanto alla prima domanda, bisogna fare una breve premessa sui diritti di proprietà e di usufrutto.
Il diritto di usufrutto si crea quando chi è pieno...»
-
Consulenza legale Q201719748 (Articolo 554 Codice Civile - Riduzione delle disposizioni testamentarie)
«Purtroppo si ritiene che le osservazioni dell’Agenzia delle entrate siano corrette.
Per giungere a tale conclusione va innanzitutto precisato, seppure si tratti...»
-
Quesito Q201719778 (Articolo 2034 Codice Civile - Obbligazioni naturali)
«Chiedo un approfondimento sul quesito Q201719443:
Il patrimonio del de cuius è costituito dal mobilio e dalla casa di cui mia zia deteneva i 5/9 mentre i rimanenti 4/9...»
-
Consulenza legale Q201719729 (Articolo 840 Codice Civile - Sottosuolo e spazio sovrastante al suolo)
«Sembra evidente che una situazione di questo tipo sia in grado di legittimare una richiesta di risarcimento danni .
Si tratta soltanto di vedere in forza di quali norme e...»
-
Quesito Q201719761 (Articolo 503 Codice Civile - Liquidazione promossa dall'erede)
«Tizio ha accettato l’eredità paterna con beneficio di inventario a causa della presenza di debiti ereditari. Dopo aver completato l’inventario dei beni ereditari ed in assenza...»
-
Consulenza legale Q201719621 (Articolo 7 Codice ass. private - Reclami)
«La denuncia di un sinistro così come il successivo esame peritale non possono dare automatico diritto ad una liquidazione del danno , trattandosi soltanto di...»
-
Consulenza legale Q201719622 (Articolo 1480 Codice Civile - Vendita di cosa parzialmente di altri)
«Il bene comune non censibile è una proprietà in comune ed indivisa, che può esser utilizzata da chiunque ne abbia titolo, con l'obbligo di mantenerla...»
-
Consulenza legale Q201719591 (Articolo 2900 Codice Civile - Condizioni, modalità ed effetti)
«La sua ex moglie è effettivamente erede legittimaria con riferimento alla successione apertasi alla morte della sua ex suocera e, come tale, potrebbe richiedere la...»
-
Consulenza legale Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
«Il primo problema che si pone è quello della natura internazionale del contratto di acquisto.
La controparte, infatti (il venditore) è francese.
Il diritto...»
-
Consulenza legale Q201719544 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Prima di iniziare una qualsiasi attività edilizia è necessario conoscere a quale categoria appartiene il tipo di intervento che si vuole eseguire, poiché...»
-
Consulenza legale Q201719499 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Dal quesito si evince che il patrimonio ereditario del nonno, incluse le donazioni fatte in vita che la legge considera parte integrante del patrimonio del de cuius , ammonti...»
-
Consulenza legale Q201719536 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invalidità delle decisioni dei soci)
«La prima cosa da chiarire è che la C.C.I.A.A. non va per certo coinvolta nel giudizio: quest’ultima, infatti, si limita a prendere atto dei documenti che le vengono...»
-
Consulenza legale Q201719533 (Articolo 2 T.U.I.R. - Soggetti passivi)
«Preliminarmente occorre far osservare che, per effetto delle disposizioni di cui all’art. 2 , comma 1 del TUIR approvato con d.P.R. n. 917/86, sono soggetti passivi di...»
-
Consulenza legale Q201719561 (Articolo 633 Codice proc. civile - Condizioni di ammissibilità)
«Occorrono, innanzitutto, alcune precisazioni.
Se il debito dei due condomini in questione è pari a Euro 6.500,00, il decreto ingiuntivo , con tutta...»
-
Consulenza legale Q201719507 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Le distanze fra le costruzioni sono regolate dalle legge per vari motivi: perché ogni proprietario possa godere del suo immobile con il minor sacrificio per il vicino o,...»
-
Quesito Q201719544 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Sto completando la ristrutturazione di un fabbricato urbano, ricavandone due unità immobiliari di cui una a destinazione abitativa e l'altra commerciale. Nelle more...»
-
Consulenza legale Q201719495 (Articolo 2498 Codice Civile - Continuità dei rapporti giuridici)
«La trasformazione di una società non importa l’estinzione di un soggetto giuridico e correlativa creazione di un altro soggetto in luogo di quello precedente , ma...»
-
Consulenza legale Q201719510 (Articolo 563 Codice Civile - Azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione)
«Le considerazioni a cui si giunge nel quesito si ritengono pienamente corrette sulla base delle ragioni giuridiche che qui di seguito si esporranno.
Deve intanto confermarsi...»
-
Consulenza legale Q201719271 (Articolo 1497 Codice Civile - Mancanza di qualità)
«Prima di comprendere quale sia l’Autorità Giudiziaria presso la quale incardinare la controversia, bisogna accertarsi di quale sia la disciplina sostanziale...»
-
Consulenza legale Q201719475 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Il quesito descrive una situazione successoria nella quale da una parte abbiamo il coniuge (la moglie superstite) e dall’altra i parenti dell’altro coniuge (i figli...»
-
Quesito Q201719507 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Buongiorno, il quesito è il seguente:
si veda lo SCHEMA ALLEGATO alla mail che ho inviato al Vostro indirizzo mail.
Un edificio è costituito da due corpi scala,...»
-
Consulenza legale Q201719474 (Articolo 1559 Codice Civile - Nozione)
«Quando si richiede l’attivazione di una fornitura , sia essa di energia elettrica o gas, sono due le ipotesi che possono prospettarsi, e cioè: il subentro e la...»
-
Consulenza legale Q201719367 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietà o uso individuale)
«Per rispondere al presente quesito, bisogna preliminarmente soffermarsi sull'analisi della fattispecie: le piscine fuori terra, stante la loro natura amovibile, non...»
-
Consulenza legale Q201719450 (Articolo 726 Codice Civile - Stima e formazione delle parti)
«Il caso che si richiede di affrontare attiene chiaramente ad una situazione di divisione ereditaria , per la quale la legge, ossia il codice civile, detta una serie di regole...»
-
Consulenza legale Q201719308 (Articolo 38 Codice Civile - Obbligazioni)
«Nell’ordinamento italiano siamo in presenza di enti no profit (altrimenti detti enti senza scopo di lucro o anche, utilizzando un termine di natura fiscale, enti non...»
-
Quesito Q201719446 (Articolo 572 Codice Civile - Successione di altri parenti)
«Oggetto:quota parte ereditaria. Buongiorno,vorremmo cortesemente sapere se ai figli di primo letto spetta la stessa quota parte ereditaria dei figli di secondo letto, di seguito...»
-
Consulenza legale Q201719365 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
«Per rispondere alla richiesta bisogna premettere che è già stata fornita risposta allo stesso quesito, ove si chiarisce, dopo approfondita analisi degli atti...»
-
Consulenza legale Q201719369 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
«I balconi aggettanti, secondo un orientamento oramai pacifico della Cassazione, sono considerati quali prolungamenti dell’appartamento dal quale protendono e rientrano...»