-
Consulenza legale Q202129624 (Articolo 2475 ter Codice Civile - Conflitto di interessi)
«Ai sensi dell’art. 5 della legge 204/1985, l'attività di agente e rappresentante di commercio è incompatibile con l'essere dipendente di enti...»
-
Quesito Q202129657 (Articolo 1526 Codice Civile - Risoluzione del contratto)
«Avvocato, parole che saranno scritte nell’eventuale atto notarile.
Le leggi contraddicono quanto sotto?
Con le parole qui sotto il giudice può intervenire?...»
-
Consulenza legale Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«La Sig.ra Caterina riceve dal nostro ordinamento tutela differenziata a seconda che si parli dei suoi beni immobili o dei suoi beni mobili.
Difatti la stessa, essendone...»
-
Consulenza legale Q202129532 (Articolo 1656 Codice Civile - Subappalto)
«La struttura negoziale descritta nel quesito porta a ritenere, in relazione al primo quesito, la sussistenza di un rapporto di subappalto tra consorzio e società...»
-
Consulenza legale Q202129593 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Il primo aspetto in relazione al quale vengono richiesti chiarimenti è quello relativo all’asserita natura reciproca delle servitù di cui si discute.
Detta...»
-
Consulenza legale Q202129580 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«L’art. 16 bis del TUIR, introdotto dall’art. 4 del DL n. 201 del 2011, ha reso permanente la detrazione di imposta di cui all’art. 1, comma 1, della legge n....»
-
Quesito Q202129640 (Articolo 182 Codice ass. private - Pubblicitą dei prodotti assicurativi)
«Buonasera, a Maggio ho presentato un reclamo all'IVASS nei confronti di Postevita, in quanto mia madre, deceduta a Dicembre del 2019, aveva stipulato nel 2016, in un ufficio...»
-
Consulenza legale Q202129604 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
«In primo luogo, occorre premettere che in base all’art. 2233 c.c. “il compenso, se non è convenuto dalle parti e non può essere determinato secondo...»
-
Consulenza legale Q202129420 (Articolo 52 Disp. risc. imp. reddito - Procedimento di vendita)
«La legge consente al debitore di procedere autonomamente alla vendita dell’immobile pignorato devolvendo il prezzo all’estinzione del debito con l’Agente...»
-
Consulenza legale Q202129561 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«Esaminiamo le clausole contrattuali nello stesso ordine in cui vengono riportate nel quesito.
La prima, che prevede una rinuncia - da parte del solo acquirente - ad “...»
-
Consulenza legale Q202129575 (Articolo 540 Codice Civile - Riserva a favore del coniuge)
«L’ imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali, classificate nelle categorie...»
-
Consulenza legale Q202129564 (Articolo 2483 Codice Civile - Emissione di titoli di debito)
«L’emissione di titoli di debito da parte delle società a responsabilità limitata è disciplinata dall’art. 2483 c.c., il quale stabilisce che, se...»
-
Consulenza legale Q202129539 (Articolo 157 Codice Civile - Cessazione degli effetti della separazione)
«Stando a quanto viene riferito nel quesito, i coniugi sarebbero “ separati legalmente ” e non ancora divorziati. Ora, il fatto che marito e moglie, già...»
-
Consulenza legale Q202129537 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Va brevemente premesso che la clausola risolutiva espressa di cui all'art. 1456 c.c., secondo il pacifico orientamento della giurisprudenza, può essere...»
-
Quesito Q202129587 (Articolo 50 Disp. risc. imp. reddito - Termine per l'inizio dell'esecuzione)
«ANTEFATTI:
1- Luciano e Caterina hanno contratto matrimonio concordatario il 03.10.1970;
2- hanno optato per il regime della separazione patrimoniale nel 1985;
3- da sposati...»
-
Quesito Q202129584 (Articolo 1525 Codice Civile - Inadempimento del compratore)
«Avvocato, documenti inviati con mail.
Vendita a rate con riserva di proprietà.
A che punto il venditore potrebbe chiedere la risoluzione del contratto?...»
-
Consulenza legale Q202129528 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Il diritto di abitazione , previsto dagli artt. 1022 e ss. c.c., è un diritto reale di godimento , funzionale a soddisfare le esigenze abitative del suo titolare e...»
-
Quesito Q202129567 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«Buongiorno,
nel maggio 2020 mi sono rivolto ad un'agenzia immobiliare e le ho dato mandato IN ESCLUSIVA per un anno per vendere il mio immobile a 210.000 euro, prezzo...»
-
Consulenza legale Q202129514 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Nel caso di specie sono possibili due vie.
Da un lato si potrebbe prevedere un patto di stabilità, ovvero una clausola, stipulata di solito in sede di assunzione, ma...»
-
Consulenza legale Q202129465 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Nel parere precedente si era concluso per un’ipotetica sussistenza del reato di truffa – consumata o tentata - susseguente all’ “acquisto” del...»
-
Consulenza legale Q202129472 (Articolo 1341 Codice Civile - Condizioni generali di contratto)
«Per rispondere al quesito in esame, occorre in primo luogo focalizzare la nostra attenzione sull’ art. 9 del contratto sottoscritto con l’università.
Alla...»
-
Consulenza legale Q202129485 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«Prima di affrontare il tema della legittimità o meno nel caso di specie dell’esercizio di un’ azione di nullità del trust, occorre inquadrare bene la...»
-
Quesito Q202129537 (Articolo 1456 Codice Civile - Clausola risolutiva espressa)
«Locazione commerciale di €10.800,00 annui con scadenza Giugno 2025, ridotta a €5.900,00per l'anno 2020 e €4.500 per l'anno 2021 con scritture private di...»
-
Consulenza legale Q202129489 (Articolo 1273 Codice Civile - Accollo)
«L’art. 1273 del codice civile disciplina un particolare istituto denominato accollo.
Questo si ha quando il debitore ed un terzo convengono che questi assuma il debito...»
-
Consulenza legale Q202129511 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Nel rispondere al quesito si deve tenere ben distinto il rapporto che intercorre tra i proprietari-condomini (e anche comodanti) e il condominio , dal rapporto che intercorre...»
-
Quesito Q202129528 (Articolo 1024 Codice Civile - Divieto di cessione)
«Spett. Redazione Giuridica di Brocardi.it, buongiorno.
Sottopongo alla Vs cortese attenzione questione attinente l'art. 1024 c.c..
Nel prossimo futuro con mia moglie e i...»
-
Consulenza legale Q202129482 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
«In linea generale la giurisprudenza ha chiarito che il contratto di locazione sottoscritto solo da alcuni dei comproprietari ha piena validità in quanto si presume...»
-
Quesito Q202129511 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Comodato e Condominio
In un edificio in condomino i proprietari hanno deciso di concedere in comodato alcune unità immobiliari.
I comodatari si sono impegnati, nel...»
-
Consulenza legale Q202129480 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«Occorre premettere che in materia di locazioni uso non abitativo, l’art. 27 della L.392/78 prevede espressamente che la durata delle locazioni e sublocazioni di immobili...»
-
Consulenza legale Q202129461 (Articolo 1014 Codice Civile - Estinzione dell'usufrutto)
«Il codice civile contempla espressamente la fattispecie della contemporanea titolarità del diritto di usufrutto in capo a più soggetti soltanto in ambito...»