-
Consulenza legale Q202128220 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Le lamentele dei condomini paiono non avere fondamento, a patto che non vi siano dei rogiti che escludano il proprietario del negozio dalla comproprietà del cortile...»
-
Consulenza legale Q202128202 (Articolo 255 T.U.E.L. - Acquisizione e gestione dei mezzi finanziari per il risanamento)
«Ai sensi del comma 8 dell’art.255 del T.U. delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali approvato con D.lgs 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i “ L’organo...»
-
Quesito Q202128252 (Articolo 9 bis T.U. edilizia - Documentazione amministrativa e stato legittimo degli immobili)
«Buonasera il quesito è il seguente : Immobile costruito con regolare licenza edilizia rilasciata in data 08/05/1964 ed edificato sempre nell'anno 1964 in...»
-
Consulenza legale Q202128072 (Articolo 1748 Codice Civile - Diritti dell'agente)
«Va premesso che non è semplicissimo, nel nostro caso, inquadrare correttamente il rapporto intercorso tra le parti e, di conseguenza, le norme applicabili.
Iniziamo...»
-
Consulenza legale Q202128160 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«L’amministratore ha ragione.
Il singolo proprietario può nel suo appartamento in proprietà esclusiva compiere le opere che ritiene più opportune, a...»
-
Consulenza legale Q202128183 (Articolo 1122 Codice Civile - Opere su parti di proprietą o uso individuale)
«Il quesito non chiarisce se il porticato possa considerarsi bene di proprietà esclusiva oppure parte comune dell’edificio. Dando per presupposto che ci troviamo...»
-
Quesito Q202128212 (Articolo 72 Legge fallimentare - Rapporti pendenti)
«Una signora anziana, vedova dal 2015 e senza figli, che vive sola nell’abitazione acquistata col marito nel luglio 1989 col solo Preliminare notarile, registrato ma non...»
-
Quesito Q202128202 (Articolo 255 T.U.E.L. - Acquisizione e gestione dei mezzi finanziari per il risanamento)
«Nel Dicembre 2017 il comune di Ardea ha dichiarato il Dissesto Finanziario.
Nell'Aprile 2018 si è insediato l'Organo Straordinario di Liquidazione (OSL).
Nel...»
-
Consulenza legale Q202128127 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Per rispondere al presente quesito è opportuno esaminare separatamente i due ambiti che possono venire in rilievo, ovvero quello urbanistico e quello catastale....»
-
Consulenza legale Q202128136 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«La questione giuridica che viene in rilievo nel caso di specie è la possibilità di qualificare l’opera descritta nel quesito come attività edilizia...»
-
Consulenza legale Q202128108 (Articolo 1105 Codice Civile - Amministrazione)
«Secondo l’orientamento ormai consolidato della giurisprudenza della Corte di Cassazione, nel caso in cui l’immobile locato appartenga a più proprietari,...»
-
Consulenza legale Q202128131 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«La giurisprudenza in materia di suddivisione delle spese attinenti alla installazione manutenzione e sostituzione degli impianti ascensore in condominio, in maniera oramai...»
-
Consulenza legale Q202128122 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
«La legge di riforma del diritto condominiale n. 220 dell’11.12.2012, ha previsto una particolare normativa di favore al fine di agevolare l’installazione di...»
-
Consulenza legale Q202128091 (Articolo 5 Legge proc. amministrativo - Responsabile del procedimento)
«L’affidamento di incarichi esterni da parte della P.A. è regolato da varie norme che si sono stratificate nel tempo, alcune dettate specificamente per i piccoli...»
-
Consulenza legale Q202128088 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«I rimedi al fine di ottenere l’esibizione di documenti da parte della P.A. in caso di diniego espresso o tacito all’istanza di accesso proposta dal privato sono...»
-
Consulenza legale Q202128073 (Articolo 1109 Codice Civile - Impugnazione delle deliberazioni)
«La soluzione al caso posto si rinviene nelle norme che il codice civile detta in tema di comunione in generale (applicabili alla comunione ereditaria) e di divisione...»
-
Quesito Q202128111 (Articolo 2558 Codice Civile - Successione nei contratti)
«Buongiorno, io e mia sorella, soci di una s.n.c. abbiamo stipulato contratto di affitto di azienda a una società terza (s.r.l.) (2014) Dopo circa 2 anni, vista la...»
-
Consulenza legale Q202128045 (Articolo 1808 Codice Civile - Spese per l'uso della cosa e spese straordinarie)
«Il rapporto che si è venuto ad instaurare tra il nipote che occupa la casa dei defunti nonni ed i figli, nella loro qualità di eredi di questi ultimi, anche se non...»
-
Quesito Q202128091 (Articolo 5 Legge proc. amministrativo - Responsabile del procedimento)
«Sono PO Responsabile del Servizio Tecnico di un Comune con n. di abitanti inferiore a 5000 (unico dipendente in servizio presso Ufficio Tecnico).
Poiché un progettista,...»
-
Quesito Q202128088 (Articolo 25 Legge proc. amministrativo - Modalitą di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
«Buongiorno. Ho incaricato il mio geometra di rivolgersi al comune per poter accedere agli atti amministrativi dell'ufficio Tecnico visto che ho intenzione di richiedere il...»
-
Consulenza legale Q202128023 (Articolo 1417 Codice Civile - Prova della simulazione)
«Il caso esposto nel quesito rientra nelle ipotesi di simulazione relativa , in quanto intenzione delle parti era quella di far apparire all’esterno un negozio giuridico...»
-
Consulenza legale Q202127953 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Innanzi tutto è giusto precisare che se l’intervento coinvolge solo le parti dell’ edificio di proprietà esclusiva, l’assemblea non ha alcun...»
-
Consulenza legale Q202127903 (Articolo 1759 Codice Civile - Responsabilitą del mediatore)
«Esaminata la documentazione che ci è stata trasmessa, si osserva quanto segue.
L’assicurazione ha ad oggetto la responsabilità civile professionale degli...»
-
Consulenza legale Q202127996 (Articolo 1117 ter Codice Civile - Modificazioni delle destinazioni d'uso)
«Se la collettività condominiale vuole adibire a area per l’alloggiamento di pannelli solari un terrazzo comune da sempre utilizzato come stenditoio deve per forza...»
-
Quesito Q202128052 (Articolo 2557 Codice Civile - Divieto di concorrenza)
«Buongiorno,
vorrei esporre il seguente caso.
Ad una dipendente di una pizzeria al taglio sita nel Comune di Zevio (VR), comune di 15.000 abitanti con superficie di 54,87...»
-
Consulenza legale Q202127984 (Articolo 2057 Codice Civile - Danni permanenti)
«In caso di decesso del lavoratore, anche se prestava la sua attività in nero, l’Inail eroga una sorta di risarcimento per morte sul lavoro ai familiari superstiti...»
-
Quesito Q202128038 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Condominio Alfa.
Spett.le Studio, invio copia del Ricorso presentato al Tribunale di XXX con stralcio riportato in 2° pagina, ultimo trafiletto che si riporta...»
-
Consulenza legale Q202127988 (Articolo 737 Codice Civile - Soggetti tenuti alla collazione)
«Non è per nulla raro il caso in cui i genitori adottino nei confronti dei figli un trattamento differente in relazione a quelle che possono essere le loro...»
-
Consulenza legale Q202127819 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il reato di truffa è annoverato tra i delitti contro il patrimonio mediante frode.
Si tratta di un classico reato “in contratto”, tradizionalmente posto a...»
-
Consulenza legale Q202127960 (Articolo 126 bis Codice della Strada - Patente a punti)
«Dato che le doglianze che si intendono proporre paiono sostanzialmente corrette, nel presente parere si forniranno per ciascuna di esse alcune precisazioni e spunti...»