-
Consulenza legale Q202025908 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Esaminata la documentazione che ci ha trasmesso, in risposta al quesito possiamo affermare quanto segue.
In effetti, come ha specificato nella lettera raccomandata la scuola di...»
-
Consulenza legale Q202025889 (Articolo 2956 Codice Civile - Prescrizione di tre anni)
«In materia di prescrizione del credito dell’avvocato, sono potenzialmente operanti due “tipi” di prescrizione:
1) la prescrizione ordinaria decennale...»
-
Quesito Q202025908 (Articolo 1373 Codice Civile - Recesso unilaterale)
«Buongiorno. Ho firmato contratto per corso di recitazione dei miei 3 figli nella sede della agenzia. Arrivando a casa e valutando bene ho capito che fatto un grande sbaglio....»
-
Consulenza legale Q202025864 (Articolo 2668 Codice Civile - Cancellazione della trascrizione)
«Prima di rispondere al presente quesito occorre fornire alcune precisazioni, rese necessarie da una non proprio felice formulazione degli atti processuali esaminati, in...»
-
Consulenza legale Q202025868 (Articolo 532 Codice proc. civile - Vendita a mezzo di commissionario)
«La vendita conclusa a mezzo di commissionario rientra a tutti gli effetti nel novero della vendita forzata , disciplinata dagli artt. 2919 ss. c.c.
Sebbene il commissionario...»
-
Quesito Q202025886 (Articolo 1751 bis Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Buongiorno,
Negli ultimi 7 anni ho fornito, in qualità di libero professionista, servizi di coaching ai clienti di una società di formazione italiana....»
-
Consulenza legale Q202025863 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
«Come è ben noto, l’acquirente di un’immobile in condominio subentra nell’ambito di un c.d. ente di gestione, il quale ha una propria...»
-
Consulenza legale Q202025856 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Purtroppo, l’utilizzo gratuito di un immobile, concesso a parenti e/o amici, non può configurarsi come ipotesi di donazione indiretta.
In diverse occasioni la...»
-
Consulenza legale Q202025865 (Articolo 66 Disp. att. cod. civile - )
«Non vi è alcuna norma che impedisce alla assemblea dei condomini di ritornare su quanto deliberato in precedenza al fine di riconsiderare le proprie decisioni, oppure...»
-
Quesito Q202025861 (Articolo 702 bis Codice proc. civile - Forma della domanda. Costituzione delle parti)
«Spett. le Brocardi.it
M.S. Lazio
Richiesta parere.
In data 01.02.2019 viene notificato al presunto cliente debitore, un ricorso di un professionista (avvocato) per un...»
-
Quesito Q202025856 (Articolo 1803 Codice Civile - Nozione)
«Spett.le Avv. Brocardi
Vorrei porre il mio problema .
Mio padre è deceduto ,ha lasciato come eredi : io mio fratello e mia madre
e per successione ha lasciato: una...»
-
Consulenza legale Q202025833 (Articolo 2105 Codice Civile - Obbligo di fedeltą)
«Per quanto riguarda la lavoratrice con contratto full time che lavora anche con il compagno titolare di altra impresa di pulizie, sorge innanzitutto un problema riguardante...»
-
Consulenza legale Q202025788 (Articolo 7 Statuto lavoratori - Sanzioni disciplinari)
«Secondo i principi elaborati dalla giurisprudenza ed imposti dall’art. 7 della L. 300 del 1970, la sanzione disciplinare deve essere adeguatamente giustificata in...»
-
Consulenza legale Q202025773 (Articolo 46 T.U. edilizia - Nullitą degli atti giuridici relativi ad edifici la cui costruzione abusiva sia iniziata dopo il 17 marzo 1985)
«Secondo quanto previsto dall’attuale normativa, si ha abuso edilizio quando una costruzione viene realizzata in totale assenza di autorizzazione edilizia o in maniera...»
-
Consulenza legale Q202025790 (Articolo 134 Codice del consumo - Diritto di regresso)
«In base all’art. 134 del codice del consumo “ nel caso di beni usati, le parti possono limitare la durata della responsabilità di cui all'articolo 132 ,...»
-
Consulenza legale Q202025760 (Articolo 1750 Codice Civile - Durata del contratto o recesso)
«L’art. 6 del contratto trasmesso prevede che lo stesso abbia una durata di due anni dalla data di sottoscrizione. È espressamente esclusa la possibilità di...»
-
Consulenza legale Q202025769 (Articolo 1811 Codice Civile - Morte del comodatario)
«Ai sensi dell’art. 1803 del c.c., il comodato è il contratto con cui una parte consegna una cosa mobile o immobile all'altra, affinché...»
-
Consulenza legale Q202025671 (Articolo 54 T.U.I.R. - Determinazione del reddito di lavoro autonomo)
«La fattispecie indicata è trattata dall’art. 54, comma 3, del TUIR, in base al quale, se l’attività di sviluppo software è svolta in modo...»
-
Consulenza legale Q202025483 (Articolo 1524 Codice Civile - Opponibilitą della riserva di proprietą nei confronti di terzi)
«Costituisce prassi abbastanza diffusa nella pratica immobiliare quella della permuta di un bene immobile presente con un bene futuro, ossia il trasferimento della...»
-
Consulenza legale Q202025696 (Articolo 88 bis Decreto "Cura Italia" - Rimborso di titoli di viaggio, di soggiorno e di pacchetti turistici)
«L’art. 88 bis del D.L. 17/03/2020, n. 18 (c.d. “cura Italia”) è stato inserito dalla legge di conversione 24 aprile 2020, n. 27, e riguarda, appunto,...»
-
Consulenza legale Q202025724 (Articolo 978 Codice Civile - Costituzione)
«L’art. 978 del codice civile prevede che l’ usufrutto possa essere costituito per legge, per volontà dell’uomo (quindi anche per testamento o...»
-
Quesito Q202025723 (Articolo 615 Codice proc. civile - Forma dell'opposizione)
«Buongiorno, ho ricevuto un decreto ingiuntivo perchè da un fornitore ho ricevuto fatture riferite a tariffe diverse da quanto eseguito, ho inizialmente contestato i costi...»
-
Consulenza legale Q202025675 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
«Non è per nulla semplice disporre di beni appartenenti ad un persona incapace e la cui incapacità, peraltro, risulta ufficialmente accertata.
Diverse, infatti,...»
-
Consulenza legale Q202025635 (Articolo 746 Codice Civile - Collazione d'immobili)
«Il patto che si ha intenzione di far sottoscrivere ai propri figli, purtroppo, non va incontro a quelli che sono gli intendimenti del figlio L. e, nello stesso tempo, potrebbe...»
-
Consulenza legale Q202025617 (Articolo 182 T.U.I.R. - Liquidazione ordinaria)
«Ai sensi dell’ art. 2276 del c.c. , richiamato in tema di società in accomandita semplice dall’ art. 2315 del c.c. , gli obblighi e la...»
-
Consulenza legale Q202025670 (Articolo 2506 quater Codice Civile - Effetti della scissione)
«L’operazione di scissione intervenuta tra la società Alfa e Beta, per quanto risulta dal quesito, si basava su un progetto di scissione , che prevedeva il...»
-
Quesito Q202025708 (Articolo 2289 Codice Civile - Liquidazione della quota del socio uscente)
«Il contratto sociale di una società semplice può prevedere che in caso di recesso, esclusione, e morte del socio della stessa società semplice, gli venga...»
-
Consulenza legale Q202025664 (Articolo 2032 Codice Civile - Ratifica dell'interessato)
«Il contratto di locazione stipulato è ultranovennale (leggiamo infatti nel documento trasmesso che è stato stipulato per la durata di anni 30).
In base...»
-
Consulenza legale Q202025663 (Articolo 2562 Codice Civile - Affitto dell'azienda)
«Il contratto d’affitto d’azienda deve essere redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata ai fini della sua registrazione nel Registro delle Imprese....»
-
Consulenza legale Q202025656 (Articolo 1571 Codice Civile - Nozione)
«Al contratto ad uso foresteria può essere applica la disciplina degli articoli 1571 e seguenti del codice civile relativi alla locazione .
La determinazione del...»