- 
  
    Quesito Q201922998 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
  
 «Buonasera, 
sono l'Amministratore di un Condominio in Milano composto da n. 145 Unitą Immobiliari disposte su n. 9 piani fuori terra e n. 120 posti auto in autorimessa di n. 3...» 
- 
  
    Quesito Q201922965 (Articolo 53 T.U.P.I. - Incompatibilitą, cumulo di impieghi e incarichi)
  
 «Sono un Chirurgo Generale, Toracico e Vascolare, Professore Associato di Chirurgia Generale presso l'Università di ... omissis ... in pensione dal 2007, che svolge...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922902 (Articolo 1944 Codice Civile - Obbligazione del fideiussore)
  
 «Dalla lettura del testo del contratto di  locazione  emerge che i  conduttori  sono obbligati  in solido  al pagamento del canone: pertanto, ciascun conduttore può essere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922896 (Articolo 589 Codice Civile - Testamento congiuntivo o reciproco)
  
 «Quando l’erede designato con  testamento  muore (nel nostro caso, o la moglie superstite o il marito superstite) l’eredità va evidentemente agli  eredi  di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922899 (Articolo 1121 Codice Civile - Innovazioni gravose o voluttuarie)
  
 «Ai sensi degli  art. 1104 del c.c. ,  art. 1108 del c.c.  e  art. 1121 del c.c. , in caso di beni in parte o totalmente in  comunione , i lavori di  manutenzione straordinaria...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922871 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
 «Dal quesito emerge una certa confusione in merito alla successione della zia. 
	 
	In primo luogo è opportuno precisare come il  testamento  possa essere utilizzato per...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922857 (Articolo 1113 Codice Civile - Intervento nella divisione e opposizione)
  
 «Da ciò che viene riferito nel quesito si presume che sia pendente un giudizio di divisione ereditaria e che ci si trovi nella fase in cui il giudice, dovendo procedere...» 
- 
  
    Quesito Q201922888 (Articolo 2719 Codice Civile - Copie fotografiche di scritture)
  
 «Premesso che con atto di citazione volta ad ottenere la restituzione di addebiti in termini usurai di cms e anatocismo da una banca, fu chiarito, nella stessa citazione, che il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922818 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
  
 «La fattispecie qui descritta trova una sua prima disciplina nel testo dell’art. 687 c.c., norma che regola proprio la c.d.  revocazione  del testamento per sopravvenienza...» 
- 
  
    Quesito Q201922818 (Articolo 687 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
  
 «Buongiorno. Vorrei sapere quanto segue. 
 
Tizio muore e lascia a sua moglie (con testamento olografo in cui la nomina erede universale) una casa e del denaro. Erano in...» 
- 
  
    Quesito Q201922809 (Articolo 2233 Codice Civile - Compenso)
  
 «Salve, il quesito che vi pongo riguardano le spettanze del mio ex geometra che chiamerò Pippo. Mio fratello a fine 2017 voleva vendere casa di sua proprietà che...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922783 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
 «In primo luogo, occorre tenere presente che quando deve essere posta in essere una qualsiasi attività medica (come potrebbe essere nei confronti di Sua suocera, anche...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922753 (Articolo 570 Codice Civile - Successione dei fratelli e delle sorelle)
  
 «Purtroppo alle sue domande deve darsi risposta negativa, e adesso se ne spiegheranno le motivazioni. 
 
L’ art. 536 del c.c.  stabilisce che le persone a favore delle...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922752 (Articolo 86 T.U.I.R. - Plusvalenze patrimoniali)
  
 «L’ affitto di azienda  è, di norma, il  contratto  con il quale il proprietario imprenditore attribuisce ad un terzo (affittuario) esclusivamente la gestione della...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922713 (Articolo 877 Codice Civile - Costruzioni in aderenza)
  
 «Si presume che con lespressione contigui si intendano due edifici che non hanno un muro comune ma i cui due muri siano uno a ridosso dellaltro, pur mantenendosi distinti. La...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922631 (Articolo 1138 Codice Civile - Regolamento di condominio)
  
 «La corposa relazione presentata fornisce diversi spunti di riflessione che si analizzeranno per punti distinti. 
 
 La chiusura della porta pedonale  
Solitamente nel momento in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922675 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
  
 «L’art. 1127 del c.c., norma non novellata dalla riforma del diritto condominiale del 2012, attribuisce al  proprietario  dell’ultimo piano dell’edificio,o al...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922626 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
  
 «Presupposto di cui deve tenersi conto nell’affrontare il caso in esame è che sia l’eredità della Sig.ra A che quella del coniuge B si siano devolute...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922640 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
  
 «L’ultimo comma dell’art. 1136 del c.c. dispone che:”  Delle riunioni dell' assemblea  si redige processo verbale da trascrivere nel registro tenuto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922643 (Articolo 1130 Codice Civile - Attribuzioni dell'amministratore)
  
 «Il n. 4 dell’art 1130 del c.c. impone all’  amministratore  di: " compiere gli  atti conservativi  relativi alle parti comuni dell'edificio ". Nella...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922598 (Articolo 2320 Codice Civile - Soci accomandanti)
  
 «Il quesito accenna all’ipotesi del  fallimento  ma al contempo parla dei diritti dei creditori sociali e di come essi possano recuperare il proprio credito. 
	E’...» 
- 
  
    Quesito Q201922626 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
  
 «- data 18/03/1994 
decesso della signora A; 
tutti i figli rinunciano all'eredità per sé e per la prole minorenne; il coniuge B superstite né accetta...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922601 (Articolo 158 Codice ass. private - Requisiti per l'iscrizione)
  
 «Per rispondere alla domanda posta occorre esaminare il testo del bando che Consap SPA pubblica annualmente, con proprio provvedimento, per l’iscrizione nel Ruolo dei...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922600 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
 «Il  condominio  è un fatto giuridico che si realizza nel momento in cui in un medesimo edificio, o complesso edile, vi sia la convivenza di parti dell’edificio in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922575 (Articolo 404 Codice Civile - Amministrazione di sostegno)
  
 «A parte gli ovvi obblighi morali, quanto ai doveri previsti dalla legge si osserva quanto segue. 
 
Da un punto di vista civilistico, possono essere intraprese due strade: un...» 
- 
  
    Quesito Q201922600 (Articolo 1122 bis Codice Civile - Impianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili)
  
 «Abito in una villetta trifamiliare composta da tre appartamenti con ingresso autonomo, non comunicanti. Mio padre al primo piano ed io e mio fratello al piano terra. A seguito...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922552 (Articolo 1033 Codice Civile - Obbligo di dare passaggio alle acque)
  
 «La  servitù  viene definita dall’art.  1027  del c.c. come un peso imposto sopra un  fondo  per l’utilità di un altro fondo appartenente a un diverso...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922545 (Articolo 68 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Le tabelle millesimali, disciplinate dagli artt. 68 disp. att. del c.c. e  69  disp. att. del c.c., hanno la funzione di esprimere in millesimi il valore di ciascuna...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922516 (Articolo 67 T.U.I.R. - Redditi diversi)
  
 «Il quesito non fornisce molte informazioni utili ai fini di una risposta puntuale; pertanto, il tema della  donazione  di  partecipazione , così come quello del vincolo,...» 
- 
  
    Quesito Q201922550 (Articolo 2932 Codice Civile - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto)
  
 «Buongiorno e Auguri di Buon Anno. 
Vi scrivo per chiedervi un parere su una questione che dura oramai da quasi cinque anni. 
Nel 2014 io e mio fratello giungiamo ad un accordo...»