-
Consulenza legale Q202128944 (Articolo 2903 Codice Civile - Prescrizione dell'azione)
«La questione che si richiede di affrontare attiene al complesso problema dei rapporti tra azione di simulazione (assoluta o relativa) e azione revocatoria .
La differenza...»
-
Consulenza legale Q202128943 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«La risposta al quesito è estremamente complessa in quanto riguarda un tema molto dibattuto che attiene alla obbligatorietà o facoltatività della confisca...»
-
Consulenza legale Q202128947 (Articolo 5 Legge locazioni abitative - Contratti di locazione di natura transitoria)
«L’articolo 5, L. n. 431/1998, ammette la stipula di contratti di locazione di natura transitoria anche di durata inferiore rispetto ai limit i previsti dalla suddetta...»
-
Consulenza legale Q202128913 (Articolo 843 Codice Civile - Accesso al fondo)
«La norma di riferimento per risolvere il presente quesito è costituita dall’art. 843 c.c., il quale, dopo aver stabilito che il proprietario deve permettere...»
-
Consulenza legale Q202128832 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Va premesso che non è possibile, allo stato, provvedere ad una completa ricostruzione della vicenda oggetto del quesito.
Sappiamo dalla sentenza allegata (di cui...»
-
Consulenza legale Q202128950 (Articolo 148 Codice ass. private - Procedura di risarcimento)
«Il risarcimento in via stragiudiziale viene elargito dalla compagnia assicuratrice indipendentemente dal giudizio penale e dal suo esito.
Tra l’altro, nel nostro...»
-
Consulenza legale Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Da un punto di vista prettamente logico la soluzione che si ha intenzione di perseguire si ritiene che sia del tutto incensurabile.
Sembra più che evidente, infatti, che...»
-
Quesito Q202128950 (Articolo 148 Codice ass. private - Procedura di risarcimento)
«Gentile Brocardi.it , sono con la presente a chiedere il seguente parere, per problematiche complesse di ordine personale, sono a chiederVi la riservatezza della consulenza...»
-
Quesito Q202128943 (Articolo 240 Codice Penale - Confisca)
«Spett.le Brocardi.it
Sono a chiedere una consulenza in merito alla confisca per reati tributari come di seguito prospettata:
Nei confronti del contribuente/indagato,...»
-
Consulenza legale Q202128893 (Articolo 27 Legge equo canone - Durata della locazione)
«L’art. 27 della legge n. 392/1978 (c.d. legge sull’equo canone), in tema di durata delle locazioni di immobili urbani adibiti ad uso diverso da quello di...»
-
Consulenza legale Q202128878 (Articolo 484 Codice Civile - Accettazione col beneficio d'inventario)
«L’argomento che qui si richiede di affrontare è stato oggetto di un recente intervento della Suprema Corte di Cassazione , Sezione tributaria, sent. N. 11458...»
-
Consulenza legale Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Occorre innanzitutto evidenziare che il quesito a cui adesso si va a rispondere fa riferimento ad un evento successivo a quelli riferiti nel precedente quesito 28233, e...»
-
Consulenza legale Q202128854 (Articolo 844 Codice Civile - Immissioni)
«Il quesito va risolto alla luce di quanto previsto dall’art. 844 c.c., che disciplina i limiti entro cui sono considerate lecite (o illecite) le cosiddette immissioni ....»
-
Consulenza legale Q202128842 (Articolo 67 Disp. att. cod. civile - )
«L’art. 67 disp.att. del c.c. dispone che: " Ogni condomino può intervenire all' assemblea anche a mezzo di rappresentante , munito di delega scritta...»
-
Consulenza legale Q202128872 (Articolo 557 Codice Civile - Soggetti che possono chiedere la riduzione)
«Il documento che si ha intenzione di sottoscrivere e sui cui possibili effetti si chiedono delucidazioni trova espresso riconoscimento giuridico all’art. 557 c.c....»
-
Quesito Q202128867 (Articolo 1710 Codice Civile - Diligenza del mandatario)
«Spett.le Studio Legale Brocardi
Assieme a mia madre con cui sono in comunione dei beni ereditaria dopo la morte di mio padre avvenuta nel 2012, faccio parte di un complesso di...»
-
Consulenza legale Q202128795 (Articolo 1755 Codice Civile - Provvigione)
«I problemi che il caso in esame richiede di affrontare sono sostanzialmente due, ossia stabilire:
se l’agenzia immobiliare ha diritto alla provvigione pattuita;...»
-
Quesito Q202128864 (Articolo 337 sexies Codice Civile - Assegnazione della casa familiare e prescrizioni in tema di residenza)
«Buongiorno sono già stata vs. cliente (rif Q202127790) ed ho bisogno di un chiarimento su una risposta e poi porre un nuovo quesito.
Sono separata legalmente (con attesa...»
-
Quesito Q202128863 (Articolo 559 Codice Civile - Modo di ridurre le donazioni)
«Spett.le Redazione BROCARDI,
Vi inoltro il quesito riferito all’applicazione dell’art. 559 c.c. e relativi chiarimenti giuridici applicativi al caso in esame....»
-
Consulenza legale Q202128847 (Articolo 1064 Codice Civile - Estensione del diritto di servitł)
«Dall’esame del contratto con cui è stata costituita la servitù è emerso che chi pone il quesito è proprietario del fondo servente,...»
-
Quesito Q202128846 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
«Buongiorno. Non avendo pagato i canoni di locazione alberghiera sono stato condannato non valutando l'eccezione di un controcredito sub judice. Alla controparte, invece,...»
-
Quesito Q202128832 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
«Scrivo per conto di mia moglie D.M.che ha la possibilità di vendere un locale eriditato da suo padre. Si fa presente che il padre di mia moglie era proprietario di un...»
-
Consulenza legale Q202128757 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«L’art. 1132 del c.c. conferisce il diritto al singolo condomino di separare la propria responsabilità in ordine alle conseguenze di una lite giudiziaria in caso...»
-
Consulenza legale Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«La circostanza che siano state smarrite le ricevute di invio e di ritorno delle raccomandate inviate al Comune non appare essere un problema per una eventuale azione giudiziale...»
-
Consulenza legale Q202128797 (Articolo 1954 Codice Civile - Regresso contro gli altri fideiussori)
«Il regresso tra fideiussori è previsto dall’art. 1954 c.c., ai sensi del quale se più persone hanno prestato fideiussione per un medesimo debitore e per...»
-
Consulenza legale Q202128763 (Articolo 896 Codice Civile - Recisione di rami protesi e di radici)
«Per rispondere al quesito occorre principalmente far riferimento a quanto disposto dall’art. 896 del codice civile secondo cui il vicino sul cui fondo si protendono i...»
-
Consulenza legale Q202128730 (Articolo 480 Codice Civile - Prescrizione)
«Il problema fondamentale che qui va risolto è chiaramente quello della validità ed efficacia che può avere la pubblicazione di un testamento effettuata...»
-
Quesito Q202128765 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«Buon giorno ,
in poche parole vi spiego il mio problema .
Nostro figlio in data 08 settembre 2007 decedeva a causa di una polmonite non curata contratta in una struttura...»
-
Consulenza legale Q202128703 (Articolo 112 Codice proc. civile - Corrispondenza tra il chiesto e il pronunciato)
«In primo luogo, occorre premettere che il diritto non è una scienza esatta e le valutazioni si basano essenzialmente sui precedenti giurisprudenziali di...»
-
Quesito Q202128757 (Articolo 1132 Codice Civile - Dissenso dei condomini rispetto alle liti)
«Dissenso dalle liti
Buonasera,
in un Condominio di 7 (sette) condomini, si decide con verbale di assemblea di vietare l'apertura di un ufficio ad una Società...»