- 
  
    Consulenza legale Q201719963 (Articolo 1336 Codice Civile - Offerta al pubblico)
  
 «La fattispecie in esame rientra nella nella c.d. “ offerta al pubblico ” disciplinata dall’art. 1336  del cod.civ. 
Si tratta di un particolare tipo di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719829 (Articolo 734 Codice Civile - Divisione fatta dal testatore)
  
 «Il caso prospettato deve essere esaminato alla luce dell’art.  734  cod.civ. che disciplina la “ divisione  fatta dal testatore”. 
Ai sensi del citato...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719910 (Articolo 1597 Codice Civile - Rinnovazione tacita del contratto)
  
 «Va innanzitutto chiarito che una cosa è il rapporto di  locazione  ed altra cosa la trattativa per l’acquisto dell’immobile: le due vanno tenute ben distinte...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719872 (Articolo 14 Codice della Strada - Poteri e compiti degli enti proprietari delle strade)
  
 «L’art.  3  comma 1 n. 52 del nuovo codice della strada (Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285) qualifica come strada vicinale (o poderale o di bonifica) una  strada...» 
- 
  
    Quesito Q201719938 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
  
 «Vi chiedo la presente consulenza a seguito della proverbiale consuetudine degli assistenti sociali di scrivere falsità nelle loro relazioni.In particolare vorrei sapere...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719851 (Articolo 801 Codice Civile - Revocazione per ingratitudine)
  
 «Nel caso in esame Mevia chiede la revoca delle  donazioni  effettuate a favore di Caio per essersi, quest’ultimo, reso responsabile di  ingiuria grave  verso il donante....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719862 (Articolo 1678 Codice Civile - Nozione)
  
 «Salire senza biglietto su un treno, purtroppo, non ha mai buone conseguenze. 
 
Intanto, va detto che più che cercare una giusta causa al non aver potuto fare il...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719799 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «La lavanderia, quando prende in consegna un capo, si assume rispetto a quest’ultimo un preciso obbligo di  custodia . 
	Indipendentemente dal danno e dall’obbligo...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719780 (Articolo 130 Codice del consumo - Obblighi del venditore e condotta del consumatore)
  
 «In primo luogo, è opportuno rispondere quanto prima alla società di recupero del credito incaricata dal venditore dell’impianto. 
	 
	Andrà ripercorsa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719795 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
  
 «Sarebbe di primaria importanza indagare se il termine del 31 ottobre indicato nella proposta d’acquisto per siglare la compravendita, possa  ritenersi essenziale  per una...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719694 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
  
 «La prima norma che si ritiene utile poter invocare a tutela delle sue ragioni è quella contenuta nell’art.  1102  c.c., la quale dispone, in maniera alquanto chiara...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719621 (Articolo 7 Codice ass. private - Reclami)
  
 «La  denuncia  di un  sinistro  così come il successivo esame peritale non possono dare automatico diritto ad una  liquidazione del danno , trattandosi soltanto di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719604 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitā)
  
 «Un corretto esame interpretativo della sentenza della Corte di Cassazione n. 13415/2015, citata nel testo del quesito, rende preliminarmente necessario soffermarsi sui concetti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719601 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
  
 «La posizione assunta dall’ amministratore  quasi certamente si giustifica sulla base del dettato dell’art. 1117 cod. civ., che elenca le parti comuni...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719575 (Articolo 2385 Codice Civile - Cessazione degli amministratori)
  
 «Prima di rispondere al quesito posto, si ritiene utile precisare che l’incarico a cui si vuole rinunciare è quello di consigliere di un  Consiglio di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719613 (Articolo 144 T.U.I.R. - Determinazione dei redditi)
  
 «Fermo restando quando già osservato nella risposta al precedente quesito, si evidenzia che il regime speciale opzionale, sia civilistico che fiscale, di cui...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719509 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitā dei beni al contratto)
  
 «In primo luogo si osserva che correttamente è stato segnalato l’apparente  vizio  del bene compravenduto: la ventola rumorosa, nel caso in esame, costituisce quasi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719576 (Articolo 186 ter Codice proc. civile - Istanza di ingiunzione)
  
 «Il primo problema che si pone è quello della natura internazionale del contratto di acquisto. 
	La controparte, infatti (il venditore) è francese. 
	 
	Il diritto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719471 (Articolo 882 Codice Civile - Riparazioni del muro comune)
  
 «La risposta al quesito deve ricercarsi sia nella disciplina dettata dal codice civile in materia di  proprietà  edilizia sia nella disciplina dettata in materia di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719536 (Articolo 2479 ter Codice Civile - Invaliditā delle decisioni dei soci)
  
 «La prima cosa da chiarire è che la C.C.I.A.A. non va per certo coinvolta nel giudizio: quest’ultima, infatti, si limita a prendere atto dei documenti che le vengono...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719520 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Va subito evidenziato che se è vero che l’area acquistata successivamente dai condomini è soggetta a vincoli idrogeologici, paesaggistici, o limiti derivanti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719513 (Articolo 468 Codice Civile - Soggetti)
  
 «Nel caso di specie l’istituto della  rappresentazione  di cui agli articoli  467 -468 cod. civ. non opera. 
 
Il primo articolo stabilisce: “ La rappresentazione fa...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719490 (Articolo 63 Disp. att. cod. civile - )
  
 «Per rispondere al quesito bisogna preliminarmente analizzare l'articolo  63  delle disposizioni per l'attuazione del Codice civile, il quale, al quarto comma, dispone...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719402 (Articolo 1936 Codice Civile - Nozione)
  
 «Con la clausola contenuta nel contratto di locazione citato, lei ha assunto il ruolo di " fideiussore " direttamente nei confronti del  locatore . 
 
Va osservato,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719483 (Articolo 1126 Codice Civile - Lastrici solari di uso esclusivo)
  
 «Ai fini dell’applicazione dell’art. 1126 cod. civ. va appurato, in primo luogo, se le riparazioni del  lastrico solare  siano dovute a vetustà o meno,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719475 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
  
 «Il quesito descrive una situazione successoria nella quale da una parte abbiamo il coniuge (la moglie superstite) e dall’altra i parenti dell’altro coniuge (i figli...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719460 (Articolo 143 Codice ass. private - Denuncia di sinistro)
  
 «Purtroppo è assolutamente possibile che, nonostante sia stato sottoscritto dalle parti un modulo di constatazione amichevole, il danneggiato abbia comunque promosso un...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719371 (Articolo 1065 Codice Civile - Esercizio conforme al titolo o al possesso)
  
 «L'esistenza di una  servitù  di passaggio non offre generalmente all’avente diritto la garanzia di poter transitare liberamente sul bene altrui anche con...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719365 (Articolo 1813 Codice Civile - Nozione)
  
 «Per rispondere alla richiesta bisogna premettere che è già stata fornita risposta allo stesso quesito, ove si chiarisce, dopo approfondita analisi degli atti...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719381 (Articolo 669 sexies Codice proc. civile - Procedimento)
  
 «In primo luogo bisogna rilevare che dall'analisi del provvedimento inviato in allegato risulta che il giudice ha emesso  decreto  contenente l'ordine di  reintegrazione...»