-
Quesito Q202230480 (Articolo 1314 Codice Civile - Obbligazioni divisibili)
«QUESITO: PAGAMENTO AFFITTO IN QUOTA DI COMPETENZA
buongiorno,
sono uno dei 5 coeredi di due immobili e dei terreni attualmente affittati con contratti in corso di...»
-
Consulenza legale Q202230410 (Articolo 1129 Codice Civile - Nomina, revoca ed obblighi dell'amministratore)
«Prima di entrare nel merito è giusto spendere due parole sul comportamento tenuto dall’ amministratore che non solo dimostra un grave disinteresse nella tutela...»
-
Quesito Q202230478 (Articolo 2922 Codice Civile - Vizi della cosa. Lesione)
«Buongiorno, qualche mese fa abbiamo visto nel sito del Tribunale la pubblicità di un immobile all'asta.
Abbiamo scaricato l'ordinanza di vendita e la perizia....»
-
Consulenza legale Q202230375 (Articolo 1117 Codice Civile - Parti comuni dell'edificio)
«L’art.1117 del c.c. nel testo successivo alla riforma del 2012 indica espressamente tra le parti comuni del condominio il lastrico solare (si veda il n.1 dell’art....»
-
Consulenza legale Q202230259 (Articolo 476 Codice Civile - Accettazione tacita)
«Non si deve confondere l’ accettazione dell’eredità con la presentazione della dichiarazione di successione.
Quella inviata a questa Redazione, infatti,...»
-
Quesito Q202230472 (Articolo 2237 Codice Civile - Recesso)
«Circa un mese fa mi rivolgo a un chirurgo plastico della mia città per risolvere una conseguenza antiestetica causata da un intervento risalente al 2014.
Col chirurgo...»
-
Quesito Q202230465 (Articolo 1382 Codice Civile - Effetti della clausola penale)
«1) Tempo fa, una s.a.s. (in prosieguo società A) siglò nel 2019 un preliminare di vendita per un terreno di sua proprietà di 50 ettari, con una...»
-
Consulenza legale Q202230346 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«In merito all’art. 157 del Codice della strada, va premesso che purtroppo, nonostante la ricerca compiuta, non è stato possibile reperire precedenti...»
-
Consulenza legale Q202230356 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Gentile cliente,
premesso che il conto corrente è qualificabile come bene mobile , ciò che viene da Lei scritto nella lettera allegata al quesito potrebbe al...»
-
Consulenza legale Q202230381 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«In dottrina e in giurisprudenza si è dibattuto se l’acquisto di quote di una società di capitali , effettuato in costanza di matrimonio, sia compreso nella...»
-
Consulenza legale Q202230378 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«Il testo riportato nel quesito corrisponde al contenuto “standard” di una procura ad litem , ovvero il “mandato difensivo” che viene firmato ad un...»
-
Quesito Q202230436 (Articolo 9 Legge equo canone - Oneri accessori)
«Gentili Signori
da un nostro controllo contabile risulta che NON sono mai state fatturate delle spese condominiali riferite ad ex inquilini dei nostri immobili, dovute e...»
-
Consulenza legale Q202230377 (Articolo 490 Codice Civile - Effetti del beneficio d'inventario)
«La risposta al quesito che qui si pone fa seguito ad altra consulenza già resa sulla medesima problematica e relativa al quesito 28872, in occasione della quale si...»
-
Consulenza legale Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Dall’esposizione dei fatti che viene fatta nel quesito, si ritiene che il modo migliore per contrastare le pretese dei coeredi sia quello di portare avanti la tesi della...»
-
Consulenza legale Q202230361 (Articolo 535 Codice Civile - Possessore di beni ereditari)
«La questione che qui si sottopone ad esame si presenta per molti versi analoga ad altra questione affrontata con il quesito 30344, mentre se ne differenzia solo per...»
-
Consulenza legale Q202230306 (Articolo 1056 Codice Civile - Passaggio di condutture elettriche)
«Va premesso che l’art. 121 del R.D. 11/12/1933, n. 1775 (“ Testo unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici ”), nell’individuare...»
-
Consulenza legale Q202230349 (Articolo 803 Codice Civile - Revocazione per sopravvenienza di figli)
«Il codice civile ammette la possibilità di revocare una donazione soltanto in due casi, e precisamente per ingratitudine del donatario ( art. 801 del c.c. ) e per...»
-
Consulenza legale Q202230374 (Articolo 12 bis Legge sui reati tributari - Sequestro e confisca)
«Prima di rispondere al parere, occorre innanzi tutto chiarire che, ad oggi, la confisca consegue direttamente alla condanna o patteggiamento per i reati tributari previsti e...»
-
Consulenza legale Q202230344 (Articolo 764 Codice Civile - Atti diversi dalla divisione)
«Una clausola di questo tipo viene generalmente inserita in quelli che l’art. 764 c.c. qualifica come “ atti diversi dalla divisione ”, i quali hanno pur...»
-
Quesito Q202230402 (Articolo 1197 Codice Civile - Prestazione in luogo dell'adempimento)
«Buonasera,
Negli ultimi 2 anni ho preso per conto di mio fratello il pagamento a suo nome di debiti per una somma di circa €50000 .
In particolare ho accettato di...»
-
Consulenza legale Q202230330 (Articolo 782 Codice Civile - Forma della donazione)
«Secondo quanto espressamente affermato dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 18725 del 27 luglio 2017, integra una donazione nulla, per mancanza di atto pubblico , il...»
-
Quesito Q202230381 (Articolo 189 Codice Civile - Obbligazioni contratte separatamente dai coniugi)
«Matrimonio nel 2015 in comunione dei beni.
Nel 2016 acquisto le quote di una Società.
Ad oggi sono presenti dei debiti bancari con questa società.
Se effettuo...»
-
Quesito Q202230378 (Articolo 83 Codice proc. civile - Procura alle liti)
«Salve,
ho dato mandato ad un avvocato di aiutarmi a recuperare un credito che si è creato a causa di un prestito che ho fatto ad una persona. Ieri ho firmato il mandato...»
-
Quesito Q202230362 (Articolo 741 Codice Civile - Collazione di assegnazioni varie)
«Mia moglie ha assistito e curato l'anziana madre per 13 anni e fino al decesso a 96 anni, giorno e notte per 365 gg /anno e per sdebitarsi la de cuius ha stipulato nel 2009...»
-
Consulenza legale Q202230189 (Articolo 1286 Codice Civile - Facoltą di scelta)
«La modifica che si intende apportare all’art. 6 del contratto già concluso non può qualificarsi come rettifica e/o integrazione, ma costituisce un patto...»
-
Quesito Q202230356 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Buongiorno, ho inviato una raccomandata all’avvocato della controparte per proporre un saldo e stralcio di un mio vecchio debito, precisando che non possiedo beni mobili....»
-
Consulenza legale Q202230188 (Articolo 23 ter T.U. edilizia - Mutamento d'uso urbanisticamente rilevante)
«Preliminarmente, si rileva che l’art. 23- ter , D.P.R. n. 380/2001, impone che vengano assentiti dal Comune i mutamenti di destinazione d'uso giuridicamente rilevanti,...»
-
Consulenza legale Q202230293 (Articolo 1136 Codice Civile - Costituzione dell'assemblea e validitą delle deliberazioni)
«Per l’art. 1136 del c.c. le deliberazioni assembleari aventi ad oggetto la nomina e la revoca dell’amministratore sono approvate con il voto favorevole della...»
-
Consulenza legale Q202230182 (Articolo 25 T.U. edilizia - Procedimento di rilascio del certificato di agibilitą)
«Per dare una risposta, è opportuno ripercorrere le evoluzioni normative che hanno interessato l’abitabilità, in modo da inquadrare correttamente la...»
-
Consulenza legale Q202230151 (Articolo 16 bis T.U.I.R. - Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici)
«Da un punto di vista civilistico, si ha “condominio minimo” nel caso di un piccolo edificio , quando le unità immobiliari che lo compongono sono di...»