-
Consulenza legale Q201719570 (Articolo 323 Codice Penale - Abuso d'ufficio)
«Il reato di abuso d’ufficio, previsto dall’art. art. 323 del c.p. del c.p. punisce il pubblico ufficiale che nello svolgimento delle proprie funzioni procura a...»
-
Consulenza legale Q201719544 (Articolo 3 T.U. edilizia - Definizioni degli interventi edilizi)
«Prima di iniziare una qualsiasi attività edilizia è necessario conoscere a quale categoria appartiene il tipo di intervento che si vuole eseguire, poiché...»
-
Consulenza legale Q201719444 (Articolo 78 Codice proc. civile - Curatore speciale)
«La questione, purtroppo, è meramente processuale.
E’ questo il motivo per il quale la documentazione prodotta dalla società terza pignorata non è...»
-
Consulenza legale Q201719333 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Punto nodale in casi come questo è quello della esatta individuazione del confine della particella interessata, ed a tale riguardo la strada da percorrere ce la indica...»
-
Quesito Q201719344 (Articolo 6 Licenziamenti individuali - )
«Ho lavorato presso l'azienda X da Aprile 2001 sino a Novembre 2010 quasi ininterrottamente. Quindi quotidianamente mi recavo presso l'ufficio a me assegnato per svolgere...»
-
Quesito Q201719329 (Articolo 157 Codice Penale - Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere)
«Salve, vorrei sapere una denuncia con relativo sequestro preventivo per art 10 del 388 cp in cui le indagini non proseguono, dunque ferma d' ufficio dal Dicembre 2013,...»
-
Consulenza legale Q201719255 (Articolo 339 Codice proc. civile - Appellabilitą delle sentenze)
«Non appena una sentenza viene pubblicata , si aprono diversi scenari a seconda che la parte che ha intentato il processo sia vittoriosa o meno.
a) In caso di...»
-
Consulenza legale Q201719195 (Articolo 640 Codice Penale - Truffa)
«Il quesito pone tre distinte domande, due relative ai reati di cui all’art. 640 del c.p. e all’art. 2 D.Lgs. 74/2000 ed infine una relativa ai tempi di iscrizione...»
-
Consulenza legale Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Il caso che viene proposto riguarda senza dubbio un’ipotesi di c.d. supercondominio , intendendosi con questa definizione un insieme di più edifici,...»
-
Consulenza legale Q201719150 (Articolo 195 Codice proc. civile - Processo verbale e relazione)
«Il giudice quando affida l'incarico al consulente tecnico d'ufficio , gli indica anche una cornice temporale entro la quale deve svolgere le attività che gli...»
-
Consulenza legale Q201719148 (Articolo 505 Codice Civile - Decadenza dal beneficio)
«Nella accettazione dell’ eredità con beneficio di inventario, l’erede beneficiato è ad un tempo titolare dei beni ereditari costituiti in...»
-
Quesito Q201719179 (Articolo 2947 Codice Civile - Prescrizioni del diritto al risarcimento del danno)
«A seguito di sequestro avvenuto nell'interno di una caserma nel mese di febbraio 2007 e presentazione da parte del sottoscritto di riesame,fui rinviato a giudizio...»
-
Consulenza legale Q201719096 (Articolo 253 Codice ambiente - Oneri reali e privilegi speciali)
«In ordine al quesito da lei posto, è necessario, innanzitutto, chiarire le nozioni di " onere reale" e di " privilegio speciale ", di cui...»
-
Quesito Q201719174 (Articolo 1117 bis Codice Civile - Ambito di applicabilitą)
«Sigg. buon giorno volevo sottoporvi il seguente quesito:
Sono un condomino di un condominio costituito nel 2005 a seguito della vendita per cartolarizzazione di un Ente...»
-
Consulenza legale Q201719049 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«Purtroppo il problema (che si presenta non di rado: sono piene le cronache di casi, ad esempio, di errore giudiziario per omonimia) non è di facile soluzione.
Non...»
-
Quesito Q201719079 (Articolo 889 Codice Civile - Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi)
«Buongiorno sono il proprietario di un appartamento al piano terra con giardino recintato di sola mia proprietà e sto realizzando una piccola piscina privata interrata di...»
-
Consulenza legale Q201719023 (Articolo 373 Codice Penale - Falsa perizia o interpretazione)
«A mente dell’art. 373 del c.p. “il perito o l'interprete, che, nominato dall'Autorità giudiziaria, dà parere o interpretazioni mendaci, o...»
-
Quesito Q201719033 (Articolo 890 Codice Civile - Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi)
«Buongiorno,Vi scrivo per avere una consulenza riguardo ad un problema riguardante le distanze dei confini finitimi.
La mia proprietà ha i muri dei fabbricati che...»
-
Quesito Q201719023 (Articolo 373 Codice Penale - Falsa perizia o interpretazione)
«Puo essere denunciato penalmente il C.T.U. che in un procedimento civile produce una infedele perizia? Il Reato è procedibile d'ufficio o a querela? Se a querela, i...»
-
Quesito Q201719019 (Articolo 2487 Codice Civile - Nomina e revoca dei liquidatori; criteri di svolgimento della liquidazione)
«Una società srl fu regolarmente sciolta, per decorso del termine societario, da ben oltre 10 anni. Dalla data del suo scioglimento la società cessò...»
-
Consulenza legale Q201718951 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
«Il contribuente, nel caso di specie, teme che – a seguito e con l’occasione della presentazione del ricorso amministrativo avverso la comunicazione relativa agli...»
-
Consulenza legale Q201718853 (Articolo 92 Codice proc. civile - Condanna alle spese per singoli atti. Compensazione delle spese)
«Con la conclusione del procedimento, il Giudice provvede anche in ordine alla determinazione delle spese processuali , ponendole generalmente a carico della parte soccombente...»
-
Quesito Q201718977 (Articolo 6 T.U. edilizia - Attivitą edilizia libera)
«Buongiorno.
vi chiedo questo parere in seguito ai contenuti della lettera ricevuta dai miei vicini.
" Dopo aver visionato il progetto per l'aumento...»
-
Consulenza legale Q201718938 (Articolo 2931 Codice Civile - Esecuzione forzata degli obblighi di fare)
«Siamo di fronte alla mancata ottemperanza ad un ordine di “fare” proveniente dall’autorità giudiziaria: trattandosi di un fare “positivo”...»
-
Consulenza legale Q201718964 (Articolo 625 Codice Penale - Circostanze aggravanti)
«Il fatto così come descritto nel quesito potrebbe essere ascritto al reato di appropriazione di cosa smarrita prevista dall’art. art. 647 del c.p. del c.p.
Il...»
-
Quesito Q201718964 (Articolo 625 Codice Penale - Circostanze aggravanti)
«Buongiorno. Dovevo prendere il volo per Amsterdam. Ai controlli qualcuno dimentica un portatile. Lo prendo io. Al ritorno mi ferma la polizia di frontiera e mi fa vedere la...»
-
Consulenza legale Q201718864 (Articolo 305 Codice ass. private - Attivitą abusivamente esercitata)
«A sommesso parere dello scrivente, il reato di cui all’art. 305 del D.lgs. 205/2009 non è procedibile a querela, bensì d’ufficio.
Il comma 5 del...»
-
Quesito Q201718913 (Articolo 410 Codice proc. penale - Opposizione alla richiesta di archiviazione)
«Condivido con un mio vicino di casa una servitù di passaggio pedonale larga circa m 2, per me e la mia famiglia costituisce l'unico collegamento alla via pubblica....»
-
Quesito Q201718864 (Articolo 305 Codice ass. private - Attivitą abusivamente esercitata)
«Buongiorno, premetto di essere un cittadino italiano imputato del reato di cui all'Art.305 comma 2 del Codice delle Assicurazioni, legge speciale. Il procedimento a mio...»
-
Quesito Q201718859 (Articolo 52 Codice proc. civile - Ricusazione del giudice)
«L'anno scorso in una mia causa per un mutuo fondiario, il giudice dopo che abbiamo espletato il 190 per le conclusioni, rimette la causa a ruolo per la espletazione di una...»