-
Consulenza legale Q201821722 (Articolo 739 Codice proc. civile - Reclami delle parti)
«Va premesso che, per esprimere una valutazione più completa riguardo al provvedimento emesso dal giudice tutelare , sarebbe necessario esaminarne contenuto e...»
-
Consulenza legale Q201821745 (Articolo 894 Codice Civile - Alberi a distanza non legale)
«Si ritiene che sussistano i presupposti per ottenere la condanna del vicino relativamente a:
estirpazione degli alberi a distanza non legale (art. 894 c.c.)...»
-
Consulenza legale Q201821753 (Articolo 1713 Codice Civile - Obbligo di rendiconto)
«L’art. 1321 del codice civile definisce il contratto come l' accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico...»
-
Consulenza legale Q201821684 (Articolo 2943 Codice Civile - Interruzione da parte del titolare)
«Va premesso che, secondo un orientamento giurisprudenziale ormai costante, sia il diritto alla corresponsione dell'assegno di mantenimento per il coniuge che il diritto...»
-
Consulenza legale Q201821719 (Articolo 572 Codice Penale - Maltrattamenti contro familiari o conviventi)
«Prima di rispondere ai quesiti posti va fatta una precisazione fondamentale.
Nel nostro ordinamento non esiste il reato di “mobbing” nel senso che non esiste una...»
-
Consulenza legale Q201821710 (Articolo 612 bis Codice Penale - Atti persecutori)
«Il reato di atti persecutori di cui all’art. 612 bis del codice penale è molto complesso. Ai fini della sua integrazione occorre infatti che sussistano numerosi...»
-
Consulenza legale Q201821655 (Articolo 1457 Codice Civile - Termine per una delle parti)
«La soluzione di questo caso si ritiene che debba tutta improntarsi sulla esatta qualificazione del contratto sospensivamente condizionato , del termine ad esso apposto,...»
-
Consulenza legale Q201821728 (Articolo 51 Codice del consumo - Requisiti formali per i contratti a distanza)
«Dal punto di vista normativo, occorre in primo luogo tenere presente quanto previsto dall’art. 51 del Codice del Consumo così come modificato dal D.Lgs 21...»
-
Consulenza legale Q201821708 (Articolo 85 Codice proc. civile - Revoca e rinuncia alla procura)
«Il venir meno dell’incarico professionale conferito per rinuncia o per revoca del mandato, non fa cessare gli obblighi di diligenza (art. 1176 c.c.)...»
-
Consulenza legale Q201821168 (Articolo 2052 Codice Civile - Danno cagionato da animali)
«Ai sensi dell’art. 2052 c.c., alla cui lettura integrale si rimanda, la responsabilità per danno cagionato da animali ricade in capo al proprietario...»
-
Consulenza legale Q201821683 (Articolo 1052 Codice Civile - Passaggio coattivo a favore di fondo non intercluso)
«Prima di tentare di trovare una soluzione al problema che si pone, occorre precisare che non possiamo dire in questo caso di trovarci in presenza di un fondo intercluso,...»
-
Quesito Q201821700 (Articolo 630 Codice proc. civile - Inattivitą delle parti)
«A seguito di presentazione tardiva dell'istanza di vendita in un procedimento esecutivo immobiliare il G.E., dopo aver fissato la comparizione delle parti per l'udienza...»
-
Consulenza legale Q201821663 (Articolo 510 Codice proc. civile - Distribuzione della somma ricavata)
«In base agli elementi forniti nel quesito, senza avere a disposizione alcun documento, possiamo in linea teorica osservare quanto segue.
L’azione esecutiva presuppone...»
-
Consulenza legale Q201821491 (Articolo 934 Codice Civile - Opere fatte sopra o sotto il suolo)
«In primo luogo è bene fare chiarezza sulla decisione del Giudice e sulle motivazioni addotte.
La mancanza dei gravi motivi, infatti, non si riferisce alla domanda...»
-
Consulenza legale Q201821653 (Articolo 1491 Codice Civile - Esclusione della garanzia)
«In tema di compravendita una delle obbligazioni principali del venditore è quella di garantire il compratore dai vizi della cosa venduta (art. 1476 c.c., n. 3)....»
-
Consulenza legale Q201821608 (Articolo 571 Codice proc. civile - Offerte d'acquisto)
«A norma del codice di procedura civile, una volta che un bene di proprietà del debitore sia stato sottoposto a pignoramento potrà essere venduto, ad istanza...»
-
Consulenza legale Q201821652 (Articolo 494 Codice Penale - Sostituzione di persona)
«In primo luogo va individuata l’eventuale rilevanza penale della condotta che sarebbe stata posta in essere dal consulente che su specifico mandato - sebbene...»
-
Consulenza legale Q201821623 (Articolo 2125 Codice Civile - Patto di non concorrenza)
«Secondo l’articolo [[n2125 c.c.]] c.c. il patto con il quale si limita lo svolgimento dell’attività del prestatore di lavoro , per il tempo successivo alla...»
-
Consulenza legale Q201821581 (Articolo 582 Codice Civile - Concorso del coniuge con ascendenti, fratelli e sorelle)
«Nel caso in cui non sia stato redatto un testamento , le norme sulle successioni ex lege prevedono la suddivisione del patrimonio ereditario come segue: 2/3 alla moglie del...»
-
Consulenza legale Q201821635 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Per rispondere alle domande contenute nel quesito, occorre in primo luogo individuare il concetto di condominio dal punto di vista giuridico.
La normativa di riferimento...»
-
Quesito Q201821635 (Articolo 1127 Codice Civile - Costruzione sopra l'ultimo piano dell'edificio)
«Salve a tutto lo Staff.
Sono stato incaricato per l'esecuzione di una CTU. Vi spiego in breve la situazione in esame.
Il Sig. "A" è proprietario di...»
-
Consulenza legale Q201821564 (Articolo 711 Codice proc. civile - Separazione consensuale)
«La negoziazione assistita costituisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie, introdotto dal D.L. n. 132/2014, conv. in L. n. 162/2014.
Essa è...»
-
Consulenza legale Q201821601 (Articolo 1854 Codice Civile - Conto corrente intestato a pił persone)
«Il conto corrente è il contratto col quale le parti si obbligano ad annotare in un conto i crediti derivanti da reciproche rimesse, considerandoli inesigibili e...»
-
Consulenza legale Q201821584 (Articolo 1576 Codice Civile - Mantenimento della cosa in buono stato locativo)
«La locazione è il contratto con il quale una parte (definita locatore ) si obbliga a far godere un bene (sia mobile che immobile) all'altra ( conduttore o...»
-
Consulenza legale Q201821594 (Articolo 2740 Codice Civile - Responsabilitą patrimoniale)
«In base allart. 2740 del codice civile il debitore risponde dell'adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri. Si tratta di una regola avente...»
-
Consulenza legale Q201821579 (Articolo 1027 Codice Civile - Contenuto del diritto)
«Prima di affrontare nel merito il quesito proposto, riteniamo doveroso un breve accenno alle servitù .
Una servitù indica un diritto reale minore di...»
-
Consulenza legale Q201821549 (Articolo 1485 Codice Civile - Chiamata in causa del venditore)
«La garanzia per evizione è una particolare tutela prevista dall’ordinamento per il compratore, laddove sia disturbato nel godimento del bene acquistato per...»
-
Consulenza legale Q201821488 (Articolo 321 Codice proc. penale - Oggetto del sequestro preventivo)
«Prescindendo dal fatto che l’autovettura in questione sia stata sequestrata ai sensi dell’art. 316 c.p.p. ( sequestro conservativo ) ovvero ai sensi...»
-
Consulenza legale Q201821494 (Articolo 2278 Codice Civile - Poteri dei liquidatori)
«Ci dice che la sentenza d’appello è passata in giudicato. Ciò vuol dire che sono decorsi i termini per poter proporre ricorso per cassazione.
I termini sono...»
-
Consulenza legale Q201821482 (Articolo 1123 Codice Civile - Ripartizione delle spese)
«Nel condominio, le spese necessarie per la conservazione ed il godimento della cosa comune, come anche quelle relative alla prestazione di servizi di interesse comune, sono a...»